Visualizzazione post con etichetta Velieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Velieri. Mostra tutti i post

mercoledì 22 settembre 2021

Un Argie 15 in vendita segnalata su Nautikit Group

Argie 15 su Nautikit Group

Approfitto di questo interessante annuncio per segnalare il Nautikit Group su Facebook che mi sembra davvero pregevole specialmente per chi si vuole accingere all'autocostruzione.
La barca in vendita è un Argie 15 di Dudley Dix Design, autocostruita, al prezzo di 7000 €, l'annuncio si trova anche su Subito.it
Normalmente in versione dinghy, questo modello molto bellino è cabinato, mantenendo così uno scafo di dimensioni ridotte, 4,70 metri circa, e peso contenuto, credo non più di 150 kg. Il piano velico è quello del 470, quindi ritengo che l'albero possa essere gestito con altrettanta facilità, particolare di non poca importanza per i cabinati carrellabili che per questo motivo hanno quasi sempre bisogno della gru. 
Insomma un piccolo yacht senza pensieri per piccole crociere sotto costa.
A me piace molto.

Argie 15 su Nautikit Group


giovedì 16 settembre 2021

Il ritorno della ESSE

 

L'amico e lettore Tommy mi ha gentilmente segnalato questo ritorno, direi alla grande visto che si tratta di una Classe S, in precedenza costruita dal mitico Cantiere Alpa fin dal 1956. Vedi la scheda di Bolina. Bella e affascinante davvero!


Fonte: Saily


martedì 8 giugno 2021

Tiwal 3R - Prototype test - May 2021

 

(Maldestramente tradotto ed interpretato da me medesimo dal video di Youtube).

L'uscita del Tiwal 3R era già stata preannunciata da tempo ma a causa del COVID-19 abbiamo deciso di posticipare il suo varo nell'autunno del 2021. Questo tempo ci permetterà di mettere a punto tutti i dettagli di questa nuova barca, e abbiamo ancora molto lavoro da fare. 
Come potete osservare nel video i prototipi stanno navigando molto bene e siamo certi che questa nuova versione vi delizierà tutti! 
La versione Tiwal 3R è stata sviluppata per consentire a chi cerca un approccio più tecnico, o anche una barca più sportiva, dell'attuale Tiwal, per divertirsi mantenendo la stessa facilità di trasporto e rimessaggio. 
Inoltre, gli attuali proprietari, se vorranno migliorare le loro prestazioni, saranno in grado di upgradare la loro Tiwal e ottenere un'evoluzione più sportiva e tecnica. Sarà possibile modificare il Tiwal con un pacchetto Tiwal 3R per adattare lo scafo, la struttura e l'armo velico della barca che già possiedono.

PUNTI CHIAVE DEL TIWAL 3R

a) scafo Fusion con maniglie sul bordo dello specchio di poppa; 
b) sono previste due opzioni di superfici veliche,7,5 e 6,2 m²; 
c) albero e boma in carbonio; 
d) appendici profilate in composito; 
e) timone più lungo; 
f) estensione delle sedute; 
g) ottimizzazione delle regolazioni per il vang,il  cunningham e il tesabase

IL TIWAL 3R DIVENTA PIU' TECNICO E PIU' POTENTE

Rimane compatto come sempre, ma non è così semplice! Il Tiwal 3 è un gommone a vela "plug and play" progettato per essere estremamente semplice da configurare e utilizzare. La versione Tiwal 3R è più complicata in navigazione. Permette e richiede più regolazioni e offre una navigazione più tecnica e più impegnativa. 

ASPETTI TECNICI 

Mantenendo la facilità di assemblaggio e utilizzo che hanno decretato il successo del Tiwal 3, il Tiwal 3R offre alcuni compromessi: incorpora un rig con boma tradizionale (in carbonio) oltre a regolazioni per la bugna, il vang e il cunningham che sono state spostate a poppa per poterle azionare durante la navigazione impegnativa. Quindi il Tiwal 3R perde parte della sua semplicità poiché l'installazione e l'uso di questi elementi richiedono più tecnicità e più accessori. Il tempo di installazione è un po' più lungo (circa 30 minuti) rispetto a quello del Tiwal 3 (20 minuti). La regolazione del rig richiede un certo livello di conoscenze e prerequisiti per sfruttare appieno la potenza fornita da questi miglioramenti. Questo nuovo Tiwal 3R è progettato per velisti esperti o per coloro che desiderano migliorare le proprie capacità tecniche. 

PRESTAZIONI 

La vela libera con il boma è più potente, e quindi rende la barca più impegnativa da utilizzare, il timone richiede una navigazione dinamica, soprattutto nelle manovre. Mentre il Tiwal 3 è già molto efficiente perché rigido, leggero e ben teso, la versione 3R offre maggiori sensazioni con arie leggere ma può diventare rapidamente impegnativo e tecnico nel surf e nel chop. Il nuovo Tiwal 3R è ancora più reattivo e veloce. 

COSTI

Il Tiwal 3R con tutta questa attrezzatura sarà in vendita a circa $ 9.500 e a $ 9.900 completamente equipaggiato. 
Il prezzo e il contenuto del pacchetto "booster" per il "classico" Tiwal 3 verranno specificati in seguito, dopo il lancio del Tiwal 3R.




martedì 11 maggio 2021


mercoledì 28 aprile 2021

IZIBoat, la Voile facile

Varato nel 2020, il concept IZIBoat propone una barca accessibile a tutti (per acquisto o noleggio), facile da smontare, trasportare e utilizzare per poter navigare senza fatica e in completa sicurezza. (Fonte: Actunautique).


Queste sono le sue caratteristiche tecniche che potrete trovare nella BROCHURE in cui sono indicati anche i prezzi che vanno da 9000 a 14000 €, secondo il modello.


Quella di IZIBoat è una filosofia di semplicità e comodità che mi piace molto.


lunedì 22 marzo 2021


sabato 27 febbraio 2021


mercoledì 10 febbraio 2021

Voilier Maraudeur su Leboncoin

Voilier Maraudeur su leboncoin.fr
Il Maraudeur di Jean Jaques Herbulot ha sempre suscitato in me un discreto fascino, piccolo, leggero, spazioso e carino da vedere, nonostante abbia ormai una sessantina d'anni. Ne abbiamo parlato più volte. 
Che dire, mi piace questo modello restaurato in vendita su leboncoin.fr per 4500 € incluso carrello e motore. Insomma proprio il piccolo yacht a vela da diporto carrellabile che ho sempre amato.
Nel video che segue se ne vede uno uguale in navigazione.


sabato 9 gennaio 2021

33isole, la grande avventura di Lucio

Lucio in navigazione sul Maribelle, dal sito 33isole

33isole, questa grande avventura di Lucio, non solo dal punto di vista nautico e della navigazione a vela con una piccola imbarcazione, ma anche umano, mi era passata inosservata, forse perché in questi ultimi due anni sono stato preso da altre occupazioni. Me ne dispiaccio perché l'idea e la realizzazione di Lucio sono state veramente fantastiche ed avvincenti.

Si è trattato di un percorso umano condotto lungo 2800 miglia nautiche in poco più di 4 mesi su Maribelle 615, per certi aspetti in grande molto simile alla mia WB, per condurre un'indagine sociale sul futuro delle piccole isole italiane con un itinerario che è andato da Ustica a Venezia completando tutto il periplo dell'Italia.

L'itinerario di Lucio, dal sito 33isole

Tutte le informazioni e i risultati ottenuti li potrete trovare sul sito di Lucio, completo di interviste, immagini e video. Insomma, complimenti Lucio! E mi raccomando, non mancate di ascoltare la sua MOTIVAZIONE.


venerdì 8 gennaio 2021

Peacoq, tra passato e futuro


Dal sito Peaco

Peacoq, una linea assolutamente classica e piacevole abbinata ai rivoluzionari foils che permettono di trasformare una tranquilla veleggiata in un fantastico volo.

Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali.

Lunghezza: 4,70 , larghezza: 1,82 m, sup. velica: 9,5+3,5 mq (randa + fiocco autovirante), Peso: 130 kg, Portata: 160 kg


giovedì 7 gennaio 2021

Un nuovo armo per l'Inseparable 398 L

 

Dell'Inseparable 398 in questo blog ne abbiamo parlato più volte quindi non mi dilungo se non per girarvi una nuova segnalazione del suo ideatore e armatore Aurelio.


Si tratta della messa a punto di un armo velico che rispecchia in tutto e per tutto la filosofia di semplicità di gestione di questa bella barchetta costruita in compensato marino.


"Ciao, solo per info, abbiamo cambiato armo all'Inseparable 398 con solo randa avvolgibile sull'albero in carbonio, stecche oblique in vtr....semplice e facilissima! come avere una barca con il cambio automatico, solo due cime ( scotta randa e avvolgimento) più spazio in pozzetto e coperta sgombra da manovre e sartiame é possibile anche montare un boma sempre in carbonio (divisibile in due parti per ricovero in cabina) per migliorare ulteriormente le prestazioni (ma che non piace alle mogli...)

a presto buon vento Aurelio Proserpio"

Grazie Aurelio! Veramente delizioso l'Inseparable 398.


sabato 2 gennaio 2021

Voilier Tabasco su Leboncoin

 

Tabasco in vendita su Leboncoin.fr

Del piccolo TABASCO ne avevamo già parlato quindi non mi dilungo. Aggiungo solo che si può diventare felici armatori di un cabinatino carrellabile con molto poco, al prezzo davvero basso basta aggiungere il costo di un carrello frenato da 750 kg, un piccolissimo motore da 2-4 CV nonché quello del viaggio per andare a prenderselo non lontano da Le Havre, nella meravigliosa Normandia. 
Varrebbe sicuramente la pena farsi un bel viaggio, magari completando la vacanza togliendosi la soddisfazione di solcare l'Atlantico.
Ma la mia curiosità mi ha spinto ben oltre, sono andato a vedere di che luoghi si stava parlando e ho scoperto con sommo piacere che a Courseuelles sur Mer c'è un porto canale con un ponte a traverso dove possono essere ormeggiate barche a vela. A questo punto assurge l'arcano per noi italioti ingegneri, architetti, artisti, navigatori, gente pratica e di mare di prima categoria, come faranno ad uscire? Molto semplice, c'è un ponte rotante che noi ci possiamo solo sognare perché qui da noi al massimo guadagno va sempre associata solo e solamente la minima spesa.


mercoledì 23 dicembre 2020

Il grande ritorno di Maora

 


Ne avevo parlato qualche annetto fa come un trimarano facile, divertente ed economico. Infatti, come asserisce il suo produttore, il MAORA è un piccolo trimarano da diporto, veloce, divertente, stabile e smontabile. Si assembla in soli 15 minuti e può essere trasportato sul tetto dell'auto. 
Altre informazioni: è lungo 3 metri, largo 2,50, pesa 68 kg, ha una superficie velica di 6 mq, il carico massimo consentito è di 112 kg,  e, grazie alla sua grande stabilità, può sostenere venti da 15 a 20 nodi, secondo l'esperienza.
Era molto carino ed attraente allora quando ne parlai, oggi lo è ancora di più. Maora viene commercializzato e prodotto dalla stessa azienda del  Pedayak, che abbiamo visto di recente. 

MAORA, dal sito Aquaphile

lunedì 21 dicembre 2020

Rocket The essential planing dinghy. New in 2021

 

Rocket ha una bella forma classica e conosciuta, ispirata alle linee delle piccole derive nord americane di 80 anni fa, ma resa moderna grazie a miglioramenti accurati e radicali su tutto il progetto. 

Facilmente trasportabile sul tetto dell'auto grazie al suo peso contenuto, 41 kg circa, allo stesso tempo offre un pozzetto ampio che può trasportare fino a due adulti, per una lunghezza di circa 4,2 metri.

Il prezzo, tutto compreso, si dovrebbe aggirare intorno ai 5500 €.

Decisamente bella ed interessante.

Rocket, dal sito fulcrumspeedworks


giovedì 17 dicembre 2020

Neue Lowrider aus Potsdam

 


L12 Lowrider, una nuova deriva dalle caratteristiche e prestazioni eccezionali.

Specifiche tecniche principali: 
Lunghezza: 3,82 m
Larghezza: 1,58 m 
Pescaggio 0,10 m - 0,95 m 
Peso scafo: 30 kg 
Superficie velica: 9,5 m² (75 kg e oltre) o 7,5 m² (da 55 a 75 kg) 
Peso dell'equipaggio: da 55 a 105 kg 
Categoria: D
Prezzo pronto per la navigazione: 9500 € circa incl. I.V.A. 
Costruzione scafo: sandwich in fibra di vetro epossidica rinforzata con carbonio 
Design e ingegneria: Thilo Keller
Disponibile anche in versione "foil".


Costa un po' ma solo 30 kg sul tetto dell'auto vogliono dire, oltre la bellezza e le prestazioni ovviamente.


Fonte: yacht.de

mercoledì 16 dicembre 2020


domenica 13 dicembre 2020

Deriva Angelo Paiardi R18 S al Lido di Fano

 

RS 18S in vendita su Subito.it

Di questo semicabinato del Cantiere Paiardi ne abbiamo già parlato quindi non mi dilungo. Posso solo aggiungere che, considerate le condizioni della barca, mi sembra un vero affare, specialmente per chi frequenta quelle zone. Sarò sincero, l'RS18 S mi sembra più bello senza quell'oblò rettangolare che non mi ha mai convinto, né per l'estetica, né per l'utilità.

La barca si trova presso il Circolo Nautico Fanese  e, se fosse possibile lasciarla lì, la quota barca e associativa annuale non supererebbe i 600 €. In più, come potete osservare, essendo ormeggiata a terra non serve l'antivegetativa, quindi meno inquinamento e meno costi di manutenzione. 

Considerato che ci troviamo in un bel luogo di villeggiatura non mi sembra male. Aspiranti velisti, fatevi sotto.

Fonte: Subito.it


mercoledì 9 dicembre 2020

Nasce il Gruppo Facebook Amici del Farr640

 

Dal Gruppo Facebook Amici del Farr 640

Prescindendo da quale barca si possegga, o della quale si sia stati armatori, rimane fuori discussione che il Farr 640, disegnato da Bruce Farr, sia una dei piccoli cabinati più belli ed interessanti che siano stati mai prodotti in Italia. Non vi nascondo che mi piacerebbe averla. 

Albero rotante in carbonio non insartiato armato a cat che gli permette un'invelatura decisamente inconsueta per una barca con un peso relativamente ridotto, circa 350 kg. Questo ovviamente garantisce un grande divertimento per il velista esperto ed anche una buona maneggevolezza per la sua gestione potendosi manovrare da terra, rinunciando così ai costosi posti barca in acqua. Premetto che, a mio parere, per essere velisti esperti bisogna essere sempre e soprattutto prudenti, poco di più, oltre un po' d'esperienza ovviamente. Premetto anche che per una gestione terra-mare con un carrello ci vuole comunque una motorizzazione, che sia l'auto tramite uno scivolo, che un carrello motorizzato, possibilmente su di un fronte acqua con un terreno relativamente duro. Va tenuto presente anche il problema "alberatura" che, se risulta relativamente semplice per l'albero in carbonio, con l'albero in alluminio bisogna ricorrere all'ausilio di un mezzo meccanico come una gru o qualcosa di simile.

Il grande pozzetto e una piccola cabina per due possono essere utili anche per fare del campeggio nautico, in particolar modo per i più giovani, ma anche del comodo daysailing per i più "datati" come me.

Un carrello portabarche da 500-750 kg è sufficiente per il suo trasporto con l'auto, un auto che a questo punto potrebbe essere di piccolissima cilindrata, come una Panda o qualcosa di simile.

Tutte le altre informazioni che vi interessano su questa barca a vela le potrete trovare sul Gruppo Facebook Amici del Farr 640. Iscrivetevi numerosi.





lunedì 9 novembre 2020


martedì 3 novembre 2020

FARR 640, la signora in rosso

FARR 640 + carrello stradale 2018, su Subito.it

Questo annuncio presente su subito.it mi era stato segnalato nel WhatsApp degli Armatori del FARR 640 al quale sono stato iscritto come socio onorario e, come tale, non posso che decantare le doti di questo bel veliero di Bruce Farr, altrimenti chiamato Winning Cat. 
Ne abbiamo già parlato, e posso solo aggiungere che lo comprerei molto volentieri io stesso. 
Il prezzo, considerate le condizioni della barca, dotata di carrello seminuovo, mi sembra onesto. Bellissimo anche il colore rosso.
 

Riporto quanto scritto nell'annuncio da Andrea che possiede un altro FARR 640:

F 640 progetto Farr, anno 2003, usato pochissimo solo su lago, sempre rimessato al coperto. 
Gel coat lucido, come uscito nuovo dal cantiere.
2 cuccette, materiale : vetroresina. 
Deriva mobile con escursione da 0.16 m. a 1.36 m. 
Carrello stradale accessoriato e basculante, con prima revisione da effettuare nel 2021. 
Randa con 2 mani di terzaroli;
Fiocco; - Spy; 
Caratteristiche tecniche generali:
lunghezza : 6,40 m. - larghezza : 2,44 m - peso 350 kg .


Adatto al campeggio nautico, facilmente alabile su spiaggia

Vendo con carrello compreso a 6.500 euro (senza carrello 4800 € trattabili). Visionabile a Rivoli (To).



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...