domenica 27 giugno 2010


martedì 22 giugno 2010

Trasportare la barca con la bicicletta

Ebbene si può fare, ma solo con un piccolo "dinghy" da 8 piedi (2,51 m) ed una bicicletta non troppo ingombrante. Le possibilità sulla base della normativa sono già state valutate nei post precedenti che hanno trattato ampiamente l'argomento. L'argomento è stato approfondito e trattato su Sail...

lunedì 21 giugno 2010


sabato 19 giugno 2010

La normativa per il trasporto su bicicletta

da "A Kayak Trailer for our bicycles" Se nei paesi extraeuropei sembra che non ci siano grandi limitazioni, in Europa e in Italia, ad essere pignoli, non si potrebbero trasportare grandi carichi con la bicicletta senza correre il rischio di prendersi una multa. A onor del vero i controlli, specialmente...

venerdì 18 giugno 2010

What's New? Norseboat 21.5

Norseboat 21.5 è il nuovo cabinatino del mitico cantiere canadese, per l'appunto appunto Norseboat. Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali: Specifications LOA: 6.60m LWL: 5.97m Beam: 2.16m Draft (board up): 0.23m Draft (board down): 1.17m Mainsail area: 13.28sm Self-tacking jib...

giovedì 17 giugno 2010

Siamo tutti Yachtsmen

Non mi stancherò mai di guardare in TV "Sabrina", l'hanno ridato ieri sera forse per l'ottantesima volta e da quando sono nato l'avrò visto almeno quindici volte. C'è un perché, mi piace l'eleganza dei personaggi, il loro modo di fare, i loro abiti, la loro classe, caratteristiche che difficilmente...

mercoledì 16 giugno 2010

Sail Boat Bike Trailering

Spettacolare, sicuramente una nuova passione da lanciare e sviluppare, per ora si è vista solo con le canoe: Angus Adventures Dopo approfondita analisi della normativa sul trasporto su bici in Italia ho aperto un'apposita sezione,  SailonBike che tratta i diversi aspetti tecnico...

martedì 15 giugno 2010

Tofinou del cantiere Latitude46

Non si smetterebbe mai di guardare questa bellissima barca a vela dalle linee classiche costruita dal cantiere francese Latitude46. Certamente per le sue caratteristiche e rifiniture ha un prezzo abbastanza alto ma, insomma, lasciateci sognare. Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali...

giovedì 10 giugno 2010

Alexandre Genoud - Bateaux Bois

Penso che i costruttori di queste barche dovrebbero essere dichiarati "Patrimonio dell'Umanità". Titango è una bellissima barca carrellabile con queste caratteristiche tecniche principali: Caractéristiques : Cockpit autovideur. Moteur HB en puit. Quille profil Naca pivotante (22O KG) relevable...

martedì 8 giugno 2010


Morgann 5.50, una deriva estremamente elegante

Per costare costano e specialmente oggi, con i prezzi dell'usato ai minimi livelli, spendere sui trentamila euro per una deriva, insomma, sembrerebbe eccessivo. Però queste barche mi affascinano tantissimo perché sono veramente belle ed eleganti, poi facilmente trasportabili e gestibili ed infine...

Manovre in banchina

L'ultima volta che ho varato Aspirina ho fatto un errore stupido, mi sono esattamente comportato come in auto e la barca è andata a sbattere in banchina con la poppa. Dai video potrete osservare l'errore da "principiante" e poi le manovre corrette di arrivo e partenza. Tutto questo è solo un esempio di quanto si può trovare su: Boatsafe Manovra errata alla partenza Manovra corretta alla...

lunedì 7 giugno 2010

Video che dimostra come si potrebbe propagare la macchia di petrolio nel Golfo del Messico

Questo video mostra una simulazione di quello che potrebbe succedere nel Golfo del Messico nei prossimi mesi. Una dimostrazione di come la cupidigia e la scelleratezza dell'uomo possano portare a dei disastri ambientali senza precedenti. Ma quale pianeta lasceremo ai nostri figli? BoatUs ha aperto un sito in cui si vedono tutti gli aggiornamenti in diretta: OilSpill - BoatUs ...

Burano, Torcello, Laguna Veneta con Bluecompass

Ci si fa un'idea di cosa può essere la Laguna Veneta in questo periodo in barca. Un sogno che un giorno vorrei realizzare con la mia Aspirina. Questa è la fotogallery: Helly Brook Comunque sia, anche non avendo né barca né patente nautica, un week-end con un piccolo Jeanneau SUN2000 in laguna...

domenica 6 giugno 2010


giovedì 3 giugno 2010

Charter in Slovenia con il VIKO20

Visualizzazione ingrandita della mappa Per la precisione si parte da Marina di Izola, in Slovenia. Con un VIKO20 da un minimo di 300 Euro fino ad un massimo di 500 la settimana, mi sembra veramente conveniente: RUFI Czartery. ...

Partire per l'Elba dallo scivolo di Piombino

Visualizzazione ingrandita della mappa E' il punto di partenza per l'Elba e l'Arcipelago Toscano e non si trova una descrizione adeguata da nessuna parte ..... ci sono voluti i francesi, molto più "marinai" di noi. Qui, sul sito di Nautical Trek,  si trovano informazioni dettagliate sullo scivolo ed il parcheggio: Piombino. Foto ed informazioni anche su: Portolano fotografico Marinas: Marinas...

mercoledì 2 giugno 2010

I porti spiaggia e i carrelli motorizzati

Visualizzazione ingrandita della mappa Oramai sui posti barca nei porti ed i loro costi esorbitanti ed ingiustificati è stato detto tutto. Le alternative di tenere la barca in un lago "minore", in un piazzale e in un carrello per spostarla al mare quando si può è una buona soluzione ma non l'unica....

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...