Visualizzazione post con etichetta Letture in barca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Letture in barca. Mostra tutti i post

sabato 25 novembre 2017

Letture in barca con Kindle

Era un po' che ne sentivo parlare e la voglia di provarlo ed effettivamente da ieri ho potuto constatare che, considerato il prezzo, è uno strumento portentoso ideale da portarsi in barca. Inutile citare spazi, ingombri, pesi da non dover caricare a bordo  ... e poi per voltare pagina basta...

mercoledì 13 settembre 2017

Annibale, un viaggio

Annibale, un viaggio di Paolo Rumiz "Quanto pesano le ceneri di Annibale? Si chiedevano i romani al termine della seconda guerra punica. Niente, era la risposta. Eppure lo spauracchio si trasformò in eroe, l'eroe in mito e il mito in leggenda. Ed è questa leggenda che invade il Mediterraneo fino...

lunedì 4 settembre 2017

Primo Comando di Patrick O'Brian

Jack Aubrey, uomo di mare temerario e orgoglioso soldato della Royal Navy del diciannovesimo secolo, ha un solo grande sogno: comandare una nave della Marina Britannica, incrociare lungo le coste del Mediterraneo e dell'Atlantico all'inseguimento di navigli nemici. Quando tutto questo sembra avverarsi,...

martedì 1 agosto 2017

Al lago con Papì

La previsione di una giornata torrida e il lago in secca mi hanno fatto desistere dall'andare al Trasimeno con MAE, privilegiando Papì di cui volevo collaudare le modifiche all'insartiamento. Cominciamo con il trasporto dall'auto: è stato abbastanza faticoso a causa delle ruotine molto piccole...

lunedì 31 luglio 2017

52 Idiozie da Non Fare in Barca

52 Idiozie da Non Fare in Barca di Davide Besana - Nutrimenti Mare La Rachele, tornata dalle sue vacanze a Ischia e Procida alla scoperta delle terre e del mare della mia nonna materna, mi ha portato il più gradito regalo, un bel libro, questa intitolato "52 Idiozie da non Fare in Barca",...

lunedì 22 maggio 2017


mercoledì 4 gennaio 2017


lunedì 12 dicembre 2016

Stefano Medas, REX IUBA

REX IUBA, dal sito Mondadori Ieri Stefano Medas, archeologo e autore del romanzo Rex Iuba, mi ha scritto per fornirmi qualche interessante dettaglio in più sul capitello la "Pesca Miracolosa, a vela, nella Pieve di Romena" di cui avevo scritto tempo fa nel blog.  Mi ha fatto molto piacere...

lunedì 20 giugno 2016

Ali di Vela

Ali di Vela, il racconto di un viaggio in barca a vela. L'esperienza di vita di un equipaggio formato da malati oncologici e i propri medici A cura di Simonetta Regni Associazione Auc...

giovedì 2 giugno 2016

L'eredità dei Dashews, la più completa enciclopedia per la crociera offshore è gratuita online

Dal sito SETSAIL Nel corso dei loro lunghi viaggi in mare Linda e Steve Dashew hanno scritto l'enciclopedia più completa per la crociera "offshore".  D'ora in poi questa è disponibile gratuitamente online. I coniugi Dashews hanno navigato assieme per oltre 40 anni in lungo e in largo negli...

lunedì 23 maggio 2016

Andare per l'Italia Etrusca

Valerio Massimo Manfredi, Andare per l'Italia Etrusca Ne è valsa davvero la pena spendere poco più di 10 €, il libro è ancora in promozione scontato da Feltrinelli, per questo "Andare per l'Italia Etrusca" di Valerio Massimo Manfredi. Il testo non tradisce il profilo culturale e l'esperienza lavorativa...

sabato 16 aprile 2016

Naval and Nautical Design Master's Degree Thesis: Il caso Dinghy 12 piedi

Naval and Nautical Design Master's Degree Thesis: Il caso Dinghy 12 piedi Il caso Dinghy 12 piedi: strategia di recupero e valorizzazione delle imbarcazioni di valore storico. Tesi di Laurea Magistrale in Design Navale e Nautico di Chiara Polatti. Naval and Nautical Design Master's Degree...

mercoledì 13 aprile 2016


martedì 12 aprile 2016


martedì 22 marzo 2016


venerdì 26 febbraio 2016


lunedì 15 febbraio 2016


venerdì 8 gennaio 2016


giovedì 7 gennaio 2016


sabato 26 dicembre 2015


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...