Visualizzazione post con etichetta Procida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Procida. Mostra tutti i post

mercoledì 29 settembre 2021

Procida dalle origini ai giorni nostri

La storia di Procida dalle origini ai giorni nostri secondo Michele Parascandolo, del 1893, ora visualizzabile online. Ci sono anche i miei antenati di nonna materna.Nel libro c'è scritto che nel terreno dei Guarracino posto nei pressi dell'attuale Palazzo Guarracino alle Centane furono trovati i resti...

martedì 19 gennaio 2021

E' Procida la Capitale della Cultura 2022

 Il San Michele Arcangelo fatto commissionare dal mio antenato Francesco Antonio Guarracino per l'omonima Abbazia posta nella Terra Murata di ProcidaFranceschini: ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita È Procida la capitale italiana della cultura per il 2022. Lo ha comunicato...

giovedì 12 marzo 2020

Cenni storici intorno alla Città ed Isola di Procida

La storia meravigliosa dell'Isola dei miei antenati procidani, marinai fin dal tempo di Giovanni da Procida, Federico II, Manfredi, Re Carlo ed infine Re Roberto e Sancha d'Aragona. La statua in argento e oro di San Michele Arcangelo nell'omonima Abazia in Procida La statua del Glorioso...

sabato 28 dicembre 2019

Gli scivoli di Marina della Chiaiolella a Procida

Di scivoli alla Marina della Chiaiolella a Procida ce ne sono due, uno accanto all'altro e mi ci è voluto di andare a vedere quei luoghi nel corso della mia ricerca genealogica per ricordarmeli effettivamente come li ho visti una cinquantina di anni fa, solo grazie a Sreet View di Google ho potuto...

lunedì 31 luglio 2017

52 Idiozie da Non Fare in Barca

52 Idiozie da Non Fare in Barca di Davide Besana - Nutrimenti Mare La Rachele, tornata dalle sue vacanze a Ischia e Procida alla scoperta delle terre e del mare della mia nonna materna, mi ha portato il più gradito regalo, un bel libro, questa intitolato "52 Idiozie da non Fare in Barca",...

martedì 13 dicembre 2016


giovedì 11 agosto 2016

Il Presepe dei Pescatori a Procida

Ogni tanto mi prende la nostalgia ed entro su StreetView a girellare per le strade di Procida con la speranza che vi abbiano inserito anche le vie che frequentavo di più, le case della famiglia di mia nonna in via Cavour o la spiaggia della Chiaia appartenuta allo zio Andrea e poi anche a mia...

martedì 12 gennaio 2016


domenica 9 febbraio 2014


venerdì 20 dicembre 2013

La Corricella, lo scivolo più bello del mondo

Visualizzazione ingrandita della mappa Se l'abbiamo detto di Procida lo dobbiamo dire anche di questo scivolo situato nel porticciolo della Corricella.  I questo luogo, forse proprio nel terrazzo che si vede davanti, ci venivo negli anni sessanta da bambino a mangiare la pizza, quando ancora era un pasto "povero"; la pagavamo 300 Lire che, convertite con la TABELLA di rivalutazione, corrispondono...

mercoledì 25 settembre 2013


lunedì 8 aprile 2013

Riapre Vivara?

Sono tornato indietro nel tempo di ben 45 anni, quando visitavo Vivara con il babbo e i miei fratelli, a piedi scalzi, alla ricerca del tesoro dei pirati. Dopo anni di chiusura e abbandono l'hanno aperta su prenotazione e parlano di riaprirla, forse l'anno prossimo. Vivara, assieme alla Terra Murata e l'ex Carcere, è uno degli immensi tesori abbandonati di Procida, una di quelle cose che se...

lunedì 26 novembre 2012

L'amaro destino dei gatti di Procida al tempo dei Borboni

immagine tratta da "Da Napoli a Procida, passeggiata" Nel ricercare notizie sul ramo procidano della mia famiglia mi sono imbattuto in questa triste e alquanto singolare storia. Le fonti mi hanno dato informazioni insperate, ma ...... ".... Lo stesso governatore scrisse poi al Fogliani (il 2 marzo...

giovedì 24 maggio 2012

Lo scivolo di Marina Grande a Procida

Visualizzazione ingrandita della mappa Ho già parlato di Procida, l'isola più bella del mondo e come arrivarci dagli Scivoli del Monte di Procida per il Regno del Nettuno, quindi è inutile ripetersi. Forse è anche inutile comunicare la presenza di questo bello scivolo posizionato all'inizio...

mercoledì 14 settembre 2011

Procida, l'isola più bella del mondo

Visualizzazione ingrandita della mappa Nel ringraziarmi dell'articolo scritto su di lui, Maybe nel Sud della Bretagna, Roger, ricordando Procida e le indicazioni che gli avevo dato l'anno scorso per arrivarci, mi ha confidato che secondo lui è l'isola più bella del mondo. Concordo! E non solo perché...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...