Visualizzazione post con etichetta Elettronica in barca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elettronica in barca. Mostra tutti i post

sabato 25 novembre 2017

Letture in barca con Kindle

Era un po' che ne sentivo parlare e la voglia di provarlo ed effettivamente da ieri ho potuto constatare che, considerato il prezzo, è uno strumento portentoso ideale da portarsi in barca. Inutile citare spazi, ingombri, pesi da non dover caricare a bordo  ... e poi per voltare pagina basta...

mercoledì 10 maggio 2017

Waterlily, your personal turbine

Dal sito waterlilyturbine Waterlily è una piccola turbina molto versatile, può funzionare sia in aria che in acqua, ferma o in movimento, è piccola, leggera, pesa solamente 800 gr,  costa poco, poco più di 100 $, e genera sufficiente energia per chi pratica la vita all'aria aperta,...

giovedì 17 settembre 2015


mercoledì 22 aprile 2015

Apple Watch – Pocket Mariner apps

Dal sito di Pocket Mariner Quando in una recensione, trovata su SailFeed, trovi scritto che anche se non hai intenzione di possederne uno lo trovi affascinate allora di sicuro il prodotto avrà un enorme successo. Un po' come quando si parla di una donna ... "è bella, però .....", perché è ben noto...

giovedì 19 marzo 2015

CRANKCASE: Keep your iPhone charged forever!

Il problema dell'iPhone che si scarica in poche ore in barca può diventare importante. CRANKCASE offre una soluzione sorprendentemente pratica integrando una manovella a ricarica nell'astuccio protettivo dello stesso iPhone. Geniale! Ancora è in fase di prototipazione e di lancio, il prezzo...

martedì 24 febbraio 2015


lunedì 8 dicembre 2014


giovedì 20 novembre 2014


lunedì 3 novembre 2014

Test anemometro per iPhone Zephirus

Dal sito Google Play Non è stato semplice fare questo test perché dovremmo essere in due, meglio sarebbe confrontare la misura con un anemometro classico ma ho voluto provare con un metodo empirico che ritengo altrettanto valido, confrontare la misura dell'anemometro con la velocità della bicicletta. Ho...

Smart Compass

Foto inviata dall'iPhone Smart Compass, una bussola, free in versione base, per iPhone che mi sembra molto ben fatta. Come si vede dalla foto questa bussola è dotata anche di inclinometro, altimetro, localizzatore GPS e misuratore di campo magnetico....

domenica 2 novembre 2014

Inclinometro free per iPhone

Clinometer + bubble level Clinometer + bubble level, ho installato anche questo in modo da vedere a che angolo Elena comincia a fare i suoi piantini di preoccupazione. Lo si può scaricare gratuitamente da Google Play. Mi ricordo che l'inclinometro era uno degli strumenti fondamentali...

venerdì 31 ottobre 2014

Zephyrus, anemometro free per iPhone

Zephyrus Wind Speed Meter Zephyrus Wind Speed Meter, è un anemometro elettronico che si basa sul segnale rilevato dal microfono dell'iPhone. E' di fondamentale importanza fare le misurazioni in assenza di rumori forti, inoltre bisogna avere l'accortezza di tenere le dita lontano dal microfono del...

martedì 28 ottobre 2014

RUNTASTIC, make a sport fantastic

RUNTASTIC Oggi ho provato RUNTASTIC che era installato nell'iPhone che mi ha passato Tommaso, visto che lui se l'è comprato nuovo. Il programma è molto interessante perché "traccia" qualsiasi spostamento con il GPS del telefonino, lo riporta su Google Maps ed elabora tutta una serie di variabili...

lunedì 21 aprile 2014


sabato 15 febbraio 2014


venerdì 3 gennaio 2014


giovedì 5 dicembre 2013


sabato 19 ottobre 2013

Solar Wrap Mini, il pannello solare portatile

Solar Wrap Mini aperto, dal sito Bushnell Interessante il Solar Wrap Mini, questo pannello solare ripiegabile in un cilindretto, aggiungendo la facile portabilità alla capacità di ricarica e stoccaggio dell'energia. Costa 89.99 $ e si può acquistare online QUI. Solar Wrap Mini chiuso, dal sito Bushnell Solar...

giovedì 9 maggio 2013

App di iPhone: Compass Eye

Dal sito Poketmariner Da oggi, con Compass Eye, è possibile fare rilevamenti anche con l'iPhone. Progettato come ausilio alla navigazione è stato ideato da uno skipper per gli skipper, ma può essere utilizzato anche a terra.  Il bello è che si dice che funzioni incredibilmente bene,...

lunedì 6 maggio 2013

App di iPhone: cosa ho in barca?

What's on my boat, dal sito itunes.apple What's on my boat, con soli 1.99 $, sai cosa hai in barca e dove lo hai messo. Per utilizzarlo basta inserire l'oggetto, ma vi si può aggiungere una foto, una categoria, un luogo, un elenco e una nota. Obbiettivo finale? Passare più tempo a pensare alla vela...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...