Visualizzazione post con etichetta Cartografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cartografia. Mostra tutti i post

martedì 9 gennaio 2024


domenica 5 aprile 2020

i-Boating: Free Marine Navigation & Fishing Maps

i-Boating: Free Marine Navigation & Fishing Maps Segnalo un'altra interessante mappa nautica "free" nella visualizzazione di base. Ovviamente le applicazioni più complesse, come ad esempio il collegamento al GPS, devono essere acquistate.  In ogni caso è un supporto importante per la...

giovedì 1 dicembre 2016

Carte nautiche, secc. XIV-XVII, dall'Archivio di Stato di Firenze

Dal Progetto Archivi Digitalizzati dell'Archivio di Stato di Firenze Carte nautiche, secc. XIV-XVII  Raccolta probabilmente formata nella seconda metà del secolo XIX riunendo, per esigenze di conservazione, il materiale cartografico ritenuto di particolare valore appartenente a vari fondi archivistici...

lunedì 30 maggio 2016

Cartes générales et particulières de la mer Méditerranée, par le Pilote Real du Le Roi Soleil

L'Isola d'Elba, da Cartes générales et particulières de la mer Méditerranée Cartes générales et particulières de la mer Méditerranée, è un meraviglioso portolano realizzato da Henry Michelot Pilote Real des Galeres du Roy nel 1713. Il Re di Francia a quel tempo doveva essere ancora proprio lui,...

sabato 6 febbraio 2016


martedì 1 dicembre 2015

Signa Maris, l'Italia che il mare racconta

SIGNA MARIS UNA NUOVA PORTA DI ACCESSO ALLE RICCHEZZE DEL TERRITORIO ITALIANO Obiettivo del progetto Signa Maris è quello di presentare e promuovere in maniera diversa e innovativa gli innumerevoli attrattori naturali e culturali dell’Italia del Sud.  Il primo risultato di questo obiettivo...

sabato 20 giugno 2015

Sky View, navigare sotto costa ..... dall'alto

Lo scivolo di Talamone su Tripinview "Street View è già vecchio, Ocean View pure. Nell'era di droni vogliamo Sky View.  TripinView è un nuovo sito che fornisce un servizio simile a quello di Street View solo da una prospettiva a volo d'uccello.  Utilizzando TripinView è possibile esplorare...

mercoledì 10 giugno 2015


mercoledì 22 aprile 2015

Apple Watch – Pocket Mariner apps

Dal sito di Pocket Mariner Quando in una recensione, trovata su SailFeed, trovi scritto che anche se non hai intenzione di possederne uno lo trovi affascinate allora di sicuro il prodotto avrà un enorme successo. Un po' come quando si parla di una donna ... "è bella, però .....", perché è ben noto...

martedì 24 febbraio 2015


giovedì 11 dicembre 2014


mercoledì 10 dicembre 2014

Team Vestas: Nederlandse navigator erkent grote fout

Dal sito De Telegraaf Vaarkrant Il navigatore olandese Wouter Verbraak ammette di aver fatto un grosso errore, non ha visto la scogliera sulla quale è naufragata la barca del Team Vestas nel corso della Volvo Ocean Race, pensando che avrebbe avuto informazioni sufficienti dalle carte elettroniche...

martedì 28 ottobre 2014

RUNTASTIC, make a sport fantastic

RUNTASTIC Oggi ho provato RUNTASTIC che era installato nell'iPhone che mi ha passato Tommaso, visto che lui se l'è comprato nuovo. Il programma è molto interessante perché "traccia" qualsiasi spostamento con il GPS del telefonino, lo riporta su Google Maps ed elabora tutta una serie di variabili...

mercoledì 24 settembre 2014

Die Cosmographiae introductio: des Martin Waldsseemuller (Ilacomilus) in Faksimiledruck (1907)

Il testo del 1907 è una riproduzione dell'originale pubblicato ben quattrocento anni prima (1507) per accompagnare la Universalis Cosmographia, una mappa in cui appare per la prima volta il nome "America", successivamente alle scoperte di Amerigo Vespucci avvenute tra il 1497 e il 1504. E se...

venerdì 5 settembre 2014


martedì 10 giugno 2014

Portmaps, portolano, carte nautiche e quant'altro

Portmaps Portmaps, è un'interessante applicazione con mappe nautiche Webapp Free Navionics e vista satellitare che offre informazioni georeferenziate per porti in tutta Europa. Ho notato che ci sono anche molti laghi del nord, Garda, Lago di Como, Iseo, etc. Portmaps ...

martedì 6 maggio 2014

Atlas Maritimus, or a book of charts (1672)

Atlas Maritimus, o un libro di carte: descrive le coste, i capi, i promontori, le spiagge, le secche, gli scogli e i pericoli; le rotte, le baie, i fiumi e i porti, nella maggior parte dei luoghi conosciuti al mondo. Con i percorsi e le distanze, da un luogo ad un altro: tratti dalle ultime e più importanti scoperte riportate dai più abili ed esperti navigatori della nostra Inghilterra, integrati...

venerdì 28 marzo 2014

Iseo, i suoi porti e i suoi scivoli

Dal sito dell'Autorità di Bacino Lago di Iseo Luca che, come abbiamo visto qualche post fa, ha portato la sua Lazy Lady sul Lago d'Iseo è diventato per amore e per necessità un nuovo appassionato ammiratore dei laghi minori come me. Nell'attesa che mi invii foto e avventure delle sue navigazioni...

venerdì 14 marzo 2014

Una revisione davvero critica dei portolani medievali?

La mia sovrapposizione sul globo della Carta a Rombi di Vento del Conte Etemano Freducci del 1497 L'interessante Blog di Geogarage Marine, nel post "Portolan charts 'too accurate' to be medieval", riporta le tesi di un dottorando in cartografia secondo il quale i portolani risalenti al nostro medioevo...

sabato 11 gennaio 2014

Il Tour dell'Elba su Map Tales

Condividere la storia e racconti su Map Tales, una piattaforma web in cui giornalisti, insegnanti, blogger e cantastorie (per citarne alcuni) la utilizzano per raccontare eventi di cronaca, vacanze, crociere, gite e passeggiate, illustrare la storia, la geografia e la letteratura, fino a descrivere gli eventi storici e le avventure della propria vita. Per provare ho riportato il Tour dell'Elba. Via:...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...