Visualizzazione post con etichetta Autocostruzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autocostruzione. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2022


mercoledì 22 settembre 2021


venerdì 14 maggio 2021


lunedì 20 luglio 2020


martedì 17 marzo 2020

Caretta, la "Bernarda" autocostruita dal Clan Orsa Maggiore, del Gruppo Scout Foggia 2

"Caretta" del Clan Orsa Maggiore è perfettamente "cartoppabile" Con grande piacere vi giro un artico pubblicato dal Clan Orsa Maggiore del Gruppo Scout Foggia 2 dopo il varo della loro Bernarda autocostruita e che hanno battezzato, non credo casualmente, con il nome di "Caretta". La tartaruga caretta...

giovedì 27 giugno 2019


sabato 25 maggio 2019

OkoumeFest 2019

L' OkoumeFest è il raduno annuale dei clienti autocostruttori Chesapeake Light Craft's. Venerdì 17 maggio 125 persone sono andati all'open house, mentre il giorno successivo in spiaggia erano più di 400. L'OkoumeFest vuole celebrare le piccole barche in legno, i loro costruttori e gli armatori....

martedì 9 ottobre 2018

MIRAVAR, il raduno Dinghy all'arcipego delle Hyeres

MIRAVAR, dal sito della Polisportiva Franconi Gli amici della Polisportiva Franconi hanno partecipato con MIRA al MIRAVAR, ovvero Mini Raid Var: cinque giorni di velabondaggio in Costa Azzurra, in un microcosmo di meravigliose isole, con una flottille di fantastiche barchette a vela e assieme a...

lunedì 26 febbraio 2018


domenica 28 gennaio 2018

giovedì 25 gennaio 2018


martedì 17 ottobre 2017

Nanoship di Chesapeake Light Craft

Nanoship, dal sito Chesapeake Light Craft Nanoship, una meravigliosa barchina da 12 piedi per autocostruttori. Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali: Lunghezza: 3,69 m Larghezza: 1,65 m Peso: 294 kg Peso max trasportabile: 340 kg Sup. velica: 11.7 mq Chiglia: water ballast Prezzo...

lunedì 15 maggio 2017

NAUTILAB, il futuro attraverso il mare

Aggiungi didascalia È aperto il bando per partecipare a NautiLab, un innovativo progetto sociale che ha preso il via a Palermo. Nei prossimi mesi gli spazi dell’Istituto Tecnico Settore Tecnologico Vittorio Emanuele III ospiteranno un vero e proprio cantiere nautico, dotato delle tecnologie più...

giovedì 4 maggio 2017

15' Rog, il Micro Cruiser

15' ROG, dal sito BedardYachtDesign "Dicono che il progetto di una barca è sempre un compromesso. Ma io mi chiedo, se ho una barca a vela che posso manovrare come una deriva, godere della sua sicurezza e stabilità, frequentare luoghi che solo i canoisti possono raggiungere, dormirci comodamente...

mercoledì 16 novembre 2016


venerdì 30 settembre 2016

3 Week Boat Building Timelapse

Imperdibile! Mi sembra una versione moderna del magnifico Nautilus di Warington Baden Powell che mi piacerebbe tanto ricostruire esattamente come era. Foto tratta dalle immagini di Trucks Auction Non mi stancherò mai di postare il suo straordinario piano velico. Piano velico del Nautilus...

domenica 25 settembre 2016


lunedì 19 settembre 2016


lunedì 12 settembre 2016


giovedì 9 giugno 2016

Guiclémanac'h, disegnato per velisti disabili ma adatto a tutti

Guiclémanac'h è stato progettato appositamente per le persone disabili che desiderano praticare la vela, è una barca semplice con poco pescaggio ma con prestazioni elevate, offrendo una grande sensazione di stabilità pur essendo valida anche per chi ama il brivido. Queste sono le sue caratteristiche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...