Visualizzazione post con etichetta Tradizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tradizioni. Mostra tutti i post

lunedì 13 giugno 2016


lunedì 8 settembre 2014

Arezzo, tesori e tradizioni in mostra

E' stato impossibile dire di no ad Elena che è voluta a tutti i costi andare in centro a vedere la sfilata della Giostra del Saracino, la mattina eravamo stati immersi nel silenzio e nella solitudine del nostro amatissimo lago, non potevo fargli pesare più di tanto la mia avversione ai luoghi affollati...

sabato 21 giugno 2014


martedì 1 aprile 2014


domenica 9 febbraio 2014

Les Phares de la Côte - Bretagne

"Oggi i guardiani dei fari sono scomparsi, superati dalla "modernità". Solo i fari con la loro presenza, ormai quasi tutti abbandonati, testimoniano ancora un passato non così lontano. Questo video è un modesto omaggio a quegli uomini e donne che hanno rischiato la loro vita e hanno a lungo "sfidato" gli elementi della natura per salvare naviganti in difficoltà. Le splendide immagini aeree sono...

martedì 13 agosto 2013

Elia da Cortona: tra realtà e mito - quinta parte

"Nella quinta parte sono presenti le relazioni del prof. Fulvio Cervini dell'Università di Firenze con "Elia e l'architettura, da Assisi a Cortona" e Paola Refice della Soprintendenza dei Beni Architettonici di Arezzo con "L'eredità del Padre: le memorie di Elia a Cortona"." Elia da Cortona, creatore di talento, dilettante, architetto, direttore dei lavori o solo abile amministratore che...

mercoledì 26 giugno 2013


domenica 23 giugno 2013

La Route du Sable, a vela e a remi risalendo l'Aulne

Visualizza La Route du Sable in una mappa di dimensioni maggiori Andare in Bretagna verso la metà di giugno e risalire l'Aulne a vela e a remi, questa è la Route de Sable. Il suo nome conserva la memoria dei trasportatori di sabbia che, con le loro chiatte, partivano da Brest risalendo l'Aulne...

martedì 4 giugno 2013

Tutti i piani di François Sergent disponibili on-line al Museo Marittimo di La Rochelle

Dal sito Histoires Maritimes Rochelaises Ci sono dei giorni che mi rendono particolarmente orgoglioso di essere il redattore di questo blog, oggi è uno di quelli: rendere pubblica la notizia che grazie ad una generosissima eredità sono disponibili al pubblico tutti i PIANI del famoso architetto...

sabato 25 maggio 2013


mercoledì 22 maggio 2013


domenica 19 maggio 2013


lunedì 6 maggio 2013

Scuola di vela e di navigazione storica

Locandina dal Museo della Marineria di Cesenatico Scuola di vela e navigazione storica Cesenatico, Museo della Marineria, dal 11 al 13 luglio 2013 Il Museo della Marineria di Cesenatico e l’Istituto Italiano di Archeologia ed Etnologia Navale (ISTIAEN) invitano alla scoperta di un modo autentico...

domenica 6 gennaio 2013


mercoledì 19 dicembre 2012

Francigena e Val d'Orcia, le stazioni termali

Sono le terre dei miei antenati, ma non solo perché saranno di sicuro le tappe intermedie dell'Etruscan Tour "Alex Revelli Sorini nel programma televisivo esplorando, con la regia di Giuliano e Giulietta Sodi, propone un itinerario dedicato alle stazioni termali della Val d'Orcia sulla Via Francigena. Con la collaborazione di Franco Boschi di Gens Valia e numerosi esperti vengono presentati...

Capodanno 2013 al Museo della Marineria

Vi trasmetto quanto comunicatomi dal Museo della Marineria di Cesenatico in merito a questa eccellente iniziativa, sicuramente da valutare. "Comune di Cesenatico – Assessorato alla Cultura – Museo della Marineria – Biblioteca Comunale – Casa Moretti  Per il 31 dicembre: «Una Notte al...

martedì 18 dicembre 2012


lunedì 19 novembre 2012

Rotte del Mediterraneo

Rotte del Mediterraneo, visibile su RAI Replay Rotte del Mediterraneo è un interessante programma che oggi ho potuto vedere su RAI Repaly, trasmesso in diretta su RAI 5 dal lunedì al venerdì alle 18.50.  La particolarità che mi ha colpito di questa trasmissione RAI è stata la semplicità...

domenica 18 novembre 2012


mercoledì 10 ottobre 2012


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...