Montate le nuove barre da 1.5 m per la Fiat 500L e la mia Walker Bay da 10 piedi. Tutto perfetto, finalmente si può ripartire tranquilli.
Domani dovrò pensare a come caricare la barca da solo su un auto più alta di 25 cm della precedente e non sarà così semplice e scontato perché il principio...
mercoledì 31 maggio 2017
lunedì 22 maggio 2017
Il sommergibile dell'Appennino di Agostino Lenzi

Il sommergibile dell'Appennino, da Barche d'Epoca e Classiche
Che Agostino Lenzi della Stirpe de' Lenzi era una specie di genio che inventò e brevettò un sommergibile agli inizi del Novecento l'avevo già letto in una pubblicazione di Renato Zagnoni intitolata "La Storia dell'Industria del Ferro...
venerdì 19 maggio 2017
Jolly Nero, una sentenza vergognosa

Sergio Basso, Maurizio Potenza, Michele Robazza, Francesco Cetrola, Marco de Candussio, Davide Morella, Giuseppe Tusa, Daniele Fratantonio, Giovanni Iacoviello, le famiglie delle vittime, le madri, i padri e i figli, e poi tutti i feriti.
Mi vergogno di essere un italiano e di una Magistratura...
giovedì 18 maggio 2017
Scuola di vela e navigazione storica 2017

Museo della Marineria Cesenatico
Si terrà dal 9 all'11 giugno la “Scuola di vela e navigazione storica”, l’originale esperienza che da nove anni a Cesenatico propone un modo autentico e coinvolgente di vivere il mare, riscoprendo le tradizioni nautiche della nostra costa, e dando l’opportunità di...
lunedì 15 maggio 2017
NAUTILAB, il futuro attraverso il mare

Aggiungi didascalia
È aperto il bando per partecipare a NautiLab, un innovativo progetto sociale che ha preso il via a Palermo.
Nei prossimi mesi gli spazi dell’Istituto Tecnico Settore Tecnologico Vittorio Emanuele III ospiteranno un vero e proprio cantiere nautico, dotato delle tecnologie più...
venerdì 12 maggio 2017
Anche Papì è pronta per la stagione
E' bé in più ha il suo bel remo da canotto che ho trovato appoggiato al bidone della spazzatura a Raggiolo nonché le ruotine per la sacca.
Papì sarà comodo quando avremo poco tempo, per esempio un'uscita di una sola mezza giornata, oppure quando i chilometri da fare con una barca sul tetto dell'auto...
giovedì 11 maggio 2017
Prova vecchie barre e carico su auto più alta
Onestamente avevo pensato di riutilizzare le vecchie barre "universali" che utilizzavo nella Ford Fiesta anche nella Fiat 500L, purtroppo si sono presentati due problemi importanti tanto che mi sono convinto a riacquistarle nuove.
Il primo problema è il posizionamento delle barre che nella...
mercoledì 10 maggio 2017
Waterlily, your personal turbine

Dal sito waterlilyturbine
Waterlily è una piccola turbina molto versatile, può funzionare sia in aria che in acqua, ferma o in movimento, è piccola, leggera, pesa solamente 800 gr, costa poco, poco più di 100 $, e genera sufficiente energia per chi pratica la vita all'aria aperta,...
Maps Contributor

Dal sito GoogleMaps
Credo che tutti lo possano fare, solo da qualche settimana ho inserito 559 foto di alcuni luoghi che abbiamo visitato e ricevuto 104413 visualizzazioni. Mi sembra un bel servizio verso tutti gli utenti di Internet per capire come è bella la nostra Italia, anche quella meno conosciuta.
Toh,...
giovedì 4 maggio 2017
Fuga da Pompei, una storia mai raccontata

Escape from Pompei, dal sito Australian National Maritime Museum
L'Australian National Maritime Museum ha organizzato un'interessante mostra che narra una storia poco conosciuta con reperti antichi di 2000 anni provenienti da Pompei, la Siclia, Napoli e Roma.
Una storia mai raccontata
Molte...
15' Rog, il Micro Cruiser

15' ROG, dal sito BedardYachtDesign
"Dicono che il progetto di una barca è sempre un compromesso. Ma io mi chiedo, se ho una barca a vela che posso manovrare come una deriva, godere della sua sicurezza e stabilità, frequentare luoghi che solo i canoisti possono raggiungere, dormirci comodamente...