Ci vuole attenzione al rispetto dell'eco-sistema
Il lago Trasimeno ha un eco-sistema molto delicato e fortunatamente l’attenzione che le autorità locali hanno posto alla conservazione dell’ambiente ha permesso di farne uno dei laghi più protetti d’Italia.
La criticità la si percepisce senza essere...
sabato 18 gennaio 2020
PAPER8 Fahrradanhänger transportiert

Dal sito PAPER8
Anche PAPER8, gia facilmente cartoppabile, ha fatto la scelta dei sailonbikers!
Dal sito PAPER8
Magari nella 500 ci andrebbe messo un portapacchi come il mio.
Dal sito PAPER8
Un PAPER8 in navigazione.
...
mercoledì 15 gennaio 2020
X-CAT Mobile Boote – mit dem Fahrradanhänger ans Wasser

Dal sito sportwerft
X-CAT, è l'unico catamarano a vela al mondo fornito e predisposto per il trasporto con la bici.
Stiamo lavorando per realizzare il primo rimorchio per bici Sportwerft X-CAT Sail Mobil per il trasporto con la bicicletta di un catamarano con i nostri partner Hinterer...
REWIND: Le buone maniere in barca
Aspirina durante le operazioni di ormeggio
(reperito qua e la in rete, più interpretato che capito, più riscritto che tradotto)
Secondo alcuni la nautica da diporto ha più di 300 anni, più del baseball, del tennis e del golf, secondo me invece la nautica da diporto esiste fin dal tempo dei...
martedì 14 gennaio 2020
WANDERSEGELN MIT KARU. Unser Familyskiff als Wanderjolle.

Escursionismo a vela con KARU. Non c'è solo la vela ad essere fantastica perché si può fare anche del campeggio nautico utilizzando una tela cerata poggiata sul boma per la notte. Durante un week-end abbiamo navigato verso le Isole Ochseninseln, approfittando dell'ultima coda dell'estate 2018.
Dal...
domenica 12 gennaio 2020
Miravar 2019 - Day1

Seconda edizione del raduno di dinghy nell'arcipelago delle Hyeres. Cinque giorni all'insegna dell'amicizia, della bellezza, dell'esplorazione, della condivisione e della passione per le piccole barche.
Imperdibile, bravo Enrico!
...
mercoledì 8 gennaio 2020
OSMOSI: Metodo CSI con 20 Euro di spesa

Dopo aver parlato nuovamente di antivegetativa non potevamo fare a meno di trattare l'argomento "osmosi". Gli amici velisti di Yacht.tv ci hanno offerto una soluzione a buon mercato, dal costo non superiore ai 20 €, per effettuare una diagnosi immediata sulla carena, o opera viva.
Utilizzando una...
REWIND: Antivegetativa, quale, quanta, come, quando, dove e perché
Si ispeziona la carena, antivegetativa ancora buona dopo tre anni
Ho tentato di rimettere un po' le idee in ordine sul tema antivegetativa, speriamo solo di non aver aumentato la confusione.
QUALE:
Le opinioni sono controverse, se si tiene la barca sul carrello o non la si usa moltissimo sembra...
martedì 7 gennaio 2020
REWIND: valutare te caratteristiche tecniche di un veliero carrellabile

Per un profano come me è un compito improbo. I parametri da tenere in considerazione sono tanti e i fabbricanti forniscono quasi sempre informazioni poco dettagliate e/ o incomplete. Se poi si dovesse considerare l'interazione di questi con gli agenti esterni quali forza del vento e stato del mare...
PARAW: l'armo nativo filippino

I PARAW, dal sito El Nido Sailing
Etimologicamente "Paraw", nel dialetto locale, significa una barca a vela che ha la stessa attrezzatura velica basata sui materiali che vennero utilizzati dalle popolazioni che giunsero all'Isola di Panai dal Borneo in cerca di un luogo sicuro.
Il Paraw è composto...
venerdì 3 gennaio 2020
REWIND: Il veliero carrellabile tra mito e realtà
(versione liberamente tradotta e interpretata da Ocean Spirit Magazine)
Il veliero carrellabile. Probabilmente non esiste nessun altro tipo di imbarcazione che abbia ispirato un maggior numero di critiche o di lodi sperticate. Mito indiscusso per chi vuol praticare la vela "povera e senza pensieri",...