giovedì 4 dicembre 2014



mercoledì 3 dicembre 2014

Valorizzazione dell'area ex Mineraria di Cavriglia, quanti decenni dovranno passare?

NATURE DI CAVRIGLIA, da Europa Concorsi
Valorizzazione dell'area ex Mineraria di Cavriglia in Provincia di Arezzo, articoli roboanti, concorsi, procedure di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) con tanto di carte bollate, pareri di Commissioni e quant'altro, quasi 38 milioni di Euro stanziati  .... sono passati sette anni ma ancora deve tutto cominciare.
L'area, che  si trova in un contesto naturalistico e storico d'eccezione, a metà strada tra Firenze ed Arezzo, nel cuore del Chianti Classico, potrebbe essere un punto di riferimento importantissimo da inserire nei percorsi turistici, culturali ed  enogastronomici del nostro paese.


Una volta, mentre osservavo il lago di Cavriglia dal Pratomagno, sul versante Ovest che da sul Valdarno, pensai: "come vorrei essere lì con la mia barchina!".
E' si, perché benché il lago sia molto piccolo potrebbe essere un luogo ideale per la piccola nautica, per esempio l'iniziazione alla vela con derive e dinghy. Un po' come hanno fatto in Tailandia, nel Suan Luan Rama IX Park a Bangkok, facente parte di un progetto di valorizzazione e difesa del territorio naturalistico ed acquatico.
Ma aspetta Italia, aspetta, che fretta c'é, "fricatenne e sistema iccarte"!





The Joy and Beauty of Kayak Sailing :Trident 13 fishing kayak powered by...



Location: Gran Canaria, pubblicato il 27 set 2014

When I thought for the first time of adding sails to my kayak , I was thinking of broadening my fishing range, of helping me with my paddling effort, of having some sort of safe last resort if the wheather turned windy.... I was not prepared for this outstanding experience......

Quando pensai di mettere le vele al mio kayak ero sicuro che queste mi avrebbero avvantaggiato nella pesca, che mi avrebbero evitato la fatica di remare, che in una giornata ventosa mi avrebbero facilitato il rientro. ... ma non ero assolutamente preparato per questa eccezionale esperienza ......




martedì 2 dicembre 2014


lunedì 1 dicembre 2014

Flagmanenok, i Cavalieri del Drago

Dal sito Flagmanenok
Flagmanenok, è una bella iniziativa della quale dalle nostre parti sentiamo certamente il bisogno. Certo, ci sono gli scout nautici ma non sempre lo scoutismo si adatta alle esigenze di ciascuno perciò un'agenzia educativa all'insegna dello sport e della nautica può essere un'alternativa valida ed altrettanto importante.

Dal sito Flagmanenok
Con gli ottomila chilometri di coste che abbiamo mi sembra che dei navigatori di un tempo, qui da noi, sia rimasto ben poco, a parte i circoli velici dove si pensa più a lucrare, ad organizzare pranzi, cene e rimpatriate tra adulti che corsi di vela per educare i ragazzi.

Dal sito Flagmanenok
La "flotta ammiraglia" di Flagmanenok è composta da cinque Walker Bay, un cabinatino Classe Micro e una barca d'appoggio, ma mi sembra che siano più che sufficienti per offrire un gran divertimento, affiatamento, amicizia all'insegna di un educazione sana e all'aria aperta. Certamente un'attività da imitare anche qui da noi.


La loro base non si trova affacciata in un grande mare od oceano caratterizzato da imponenti scogliere battute dalle onde, bensì in prossimità di un piccolo lago situato ai bordi di una delle più grandi città della Russia, Ekaterinburg.


I Cavalieri del Drago praticano altri sport come il tiro con l'arco, la scherma ma anche attività culturali di carattere artistico e letterario. 
Interessanti le citazioni che appaiono ogni volta che si apre il sito, una tra tutte: "la capacità di essere grati contraddistingue le anime nobili" (Esopo).

Dal sito Flagmanenok


Sovereign Combi, versatilità al "top"

Sovereign Combi dinghy trailer + trolley, dal sito Welsh Harp
Sovereign Combi, è un carrello da strada integrato con il trolley da spiaggia. Prodotto in Inghilterra, non so, né se viene importato anche qui da noi, né se occorrerebbero procedure particolari per l'omologazione in un paese dominato da menti perverse, quando va bene. 
Il suo prezzo d'importazione non dovrebbe superare i 1200 - 1400 €.
Mi sembra molto versatile e leggero, l'ideale per una piccola deriva carrellabile.
Con il modello "Solo" ci si potrebbe trasportare il Truc 12 Ft, "le roi des deriveurs", una piccola  - grande meraviglia di architettura navale di produzione italiana.

Truc 12, dal sito Crus Yacht



domenica 30 novembre 2014

Practic, carrello di alaggio smontabile

Carrello di alaggio smontabile, dal sito Negri Nautica
Rimanendo in tema di "carrellabilità", eccovi il Practic - Easy Pack, un'interessante soluzione qualora si avesse la necessità di portarsi il carrello di alaggio in barca, o di metterlo in auto, senza lasciarlo sulla spiaggia, o in porto, alla mercé di chiunque lo adocchiasse con cattive intenzioni. 
Costa sui 400 €, circa il doppio dei carrellini normali, ma penso che la differenza di prezzo, qualora si avesse intenzione di muoversi parecchio, sia ampiamente giustificata.
Insomma, "a trolley in a bag".

Carrello di alaggio smontabile, dal sito Negri Nautica


venerdì 28 novembre 2014

Bulldog, i carrelli pieghevoli

Dal sito Bulldog Folding Trailers
Sono molto interessanti questi carrelli pieghevoli Bulldog, adatti per piccole barche e gommoni, capaci di trasportare fino ad un massimo di 370 kg per 4.3 metri di lunghezza. 
Secondo il modello il loro peso va dai 75 kg ai 95 kg, e richiusi occupano uno spazio massimo di 1,4 x 0,56 x 0, 45 m., in pratica entrano in un armadietto. Il prezzo negli USA è inferiore ai 2000 $.

Dal sito Bulldog Folding Trailers
Prescindendo dal fatto che in Italia non si trovano, e dato per scontato che ci si facciano spedire dal Colorado negli USA, non sono a conoscenza di quali e quante obiezioni potrebbero sollevare i nostri Uffici Complicazioni Affari Semplici, uno tra i tanti la Motorizzazione Civile. Varrebbe comunque la pena informarsi perché il problema di dove tenere il carrello non è irrilevante.

Dal sito Bulldog Folding Trailers
Certo, le barche trasportabili con questo tipo di carrello non possono essere dei grandi yacht, personalmente mi potrei accontentare della gestione di un piccolo dinghy a vela.

Dal sito Australialisted
C'è anche un video esplicativo sui tempi di gestione.




giovedì 27 novembre 2014

Kayak démontable Klepper Aerius II 1960 su Leboncoin

Kleppere Aerius II del 1960 su Leboncoin
Superbe! Un Kayak smontabile Klepper Aerius II d'epoca, del 1960, completo di tutto, armo velico e carrellino per il trasporto per 1200 €. Da non perdere su Leboncoin.
Si trova ad Annecy, luogo che ho frequentato spesso per qualche anno, Annecy, la piccola Venezia, è un luogo magnifico ed indimenticabile.
Qui facevamo i nostri pic-nic con i bambini ancora piccoli quando decidevamo di non andare su in montagna, da Chamonix Mont Blanc.




mercoledì 26 novembre 2014


lunedì 24 novembre 2014

Walker Bay 310 RID Breeze, il "sailability" dinghy

Walker Bay 310 RID, dal sito sailabilitygc
Per risolvere il problema dell'acqua troppo bassa che creava difficoltà nel varo e alaggio dell'Access Dinghy 303, l'Associazione Sailability Gold Coast ha avviato un progetto di utilizzo del Walker Bay 310 RID per la navigazione a vela di disabili e anziani.
Come vedete dalla foto il Walker Bay 310 RID è stato modificato con due comode sedute. Le peculiarità del Walker Bay per questo scopo sono la sua leggerezza, la capacità di carico e la stabilità.
Stamani ho chiesto un offerta completa per questa barca, compresi kit velico e carrello tipo Harbeck 250S, o similare, a Upwind, il distributore italiano dei prodotti Walker Bay. 
Mi piace l'idea di avere una barchina sufficientemente asciutta e sicura da poter utilizzare con facilità sia al lago che al mare senza tanta fatica.

Le due sedute modificate sul Walker Bay 310 RID, dal sito sailabilitygc
Per chi fosse interessato a questa barca, e fosse di quella zona, ce n'è una molto bellina in vendita a Cagliari per soli 1300 €.

Walker Bay in vendita su Subito.it

domenica 23 novembre 2014


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...