lunedì 19 settembre 2016

Uscita laboriosa di bolina e in acqua bassa



Un'altra avventura di nonno Rolf che con il suo Minicat 420 si è dovuto ingegnare per uscire di bolina in 25 cm d'acqua senza poter abbassare il timone. Una volta preso il largo però ci ha assicurato che lo Jezioro Dargin nei Mazury è stato veramente divertente.
Mi sembra che siamo proprio qui, beccato su Street View, che bel posto.



ALOE 18, una moderna deriva disponibile anche in kit

Dal sito Archinavale
L'ALOE 18 è una barca a vela accessibile e divertente. Il suo motto è: semplicità! 
Il suo ampio pozzetto e il ponte sono sufficienti per manovrare con facilità e sicurezza, ma offrono anche un ampio spazio per il tempo libero alla fonda.
Veloce da armare è facile da varare e alare grazie alla sua zavorra ad acqua. L'ALOE 18 permette una navigazione semplice senza tanti stress. La sua deriva completamente retrattile permette di avvicinarsi a riva senza problemi, pur rimanendo stabile grazie al suo ampio scafo. Allo stesso tempo l'ALOE 18 è anche leggero e vivace, e offre grandi sensazioni senza richiedere ai propri passeggeri un importante impegno fisico.
Ottima anche per i principianti, l'ALOE 18 viene venduto ad un prezzo conveniente e la sua tecnologia si concilia con la massima riduzione dell'impatto ambientale attraverso la costruzione in compensato epossidico.
La maggior parte della barca (60%) è realizzato con materiali naturali !
Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali:
Lunghezza: 5,50 m
Larghezza: 2,30 m
Pescaggio: 0,10-1,30 m
Peso pronta a navigare: 520 kg
Zavorra: 220 kg (190 kg + 30 kg di deriva)
Massa sul rimorchio: 330 kg
Superficie velica: 20m² (randa 12,5 m², genoa 7,5 m²)
Motore: da 2,5 a 15 HP
Materiale: Compensato + epossidico
Prezzo: da 16.500 € incl pronto a navigare (barca + randa + genoa)
Kit e piani per autocostruttori 3200 € IVA + spese di spedizione

Aretini? ALOE!

Via: Bateaux


domenica 18 settembre 2016

mercoledì 14 settembre 2016

Виндгляйдер "СКАТ" , un'altra interessante tavola armata a vela gonfiabile

CKAT, dal sito X-Sport
CKAT è una nuova tavola con armo velico insartiato che sembra davvero interessante. Certamente con un oggetto così si pensa solo a divertirsi senza grandi pretese veliche e con poca spesa però, quando non si vuol pensare a niente fuorché portarsi dietro un borsone, questa può essere la soluzione giusta, come molte altre che vi propongo in questo blog.
Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali:
Lunghezza: 2,65 m
Larghezza: 1,50 m
Spessore: 0,25 m
Capacità: 140 kg (2 persone)
Peso: 30 kg
Dimensioni borsa: 1,30 x 0,60 x 0,20 m
Prezzo: intorno ai 600 €
La tavola è dotata di randa, fiocchetto, deriva centrale e timone.



martedì 13 settembre 2016

Sogno di un pomeriggio di mezza estate

Poster realizzato con cartoon e photo-framer
Sogno di un pomeriggio di mezza estate è una storia di Mariella Ottimo e Silvio Conte, tra le altre con questo stesso titolo. Qualche attinenza con il poster che ho realizzato oggi ci sarebbe perché i due protagonisti della novella, trovatisi come per magia in mezzo ad un bosco, attraverseranno con una zattera un fiume. Del coniglietto bianco coprotagonista della storia nel nostro bellissimo pomeriggio al lago non se n'è vista traccia però la magia è stata sicuramente la stessa, forse era nascosto da qualche parte ad osservarci.


lunedì 12 settembre 2016


domenica 11 settembre 2016


venerdì 9 settembre 2016


mercoledì 7 settembre 2016



sabato 3 settembre 2016

Caldo, afa e poco vento


E' andata proprio così questa uscita di fine estate a Castiglione, il lago risentiva molto della calura estiva, anche l'acqua non era tanto buona per rinfrescarsi dal caldo e dall'afa.
Avevo creduto che qualche giornata di sole tra due perturbazioni, in aggiunta alle previsioni di windfinder, avrebbero portato un bel venticello invece così non è stato.
Dieci minuti di refolo e mezz'ora di calma piatta, alla quarta e dopo aver mangiato abbiamo levato le tende ma in ogni caso è stato comunque divertente, questa è la FOTOGALLERY.



mercoledì 31 agosto 2016


lunedì 29 agosto 2016

Tiwal à Séné



Queste barche fanno venire voglia di un'estate che non finisce mai, eppure sono così, si mettono in una o due borse e si cambia emisfero, secondo il sole e il caldo. Fantastico!





Kayacat, the boat in a bag

Dal sito Kayacat
Delle barche in una borsa ne abbiamo parlato spesso, ma questa Kayacat le supera veramente tutte. Questo è il messaggio che l'amico lettore Marco mi ha inviato stamani e che pubblico molto volentieri:

Ciao Francesco, spero vada tutto ok a te e famiglia. Sto finalizzando l'acquisto dagli USA di un aggeggio che per noi malati di vela "sana" è un vero :"bijou". Si tratta di una startup che ha raggiunto il budget ed inizia la produzione. Consegna prevista primi di Novembre. Dai un occhiata sul loro sito e credo che ti piacerà (kayacat.com). Ciao a presto Marco 

Strepitoso! Sta veramente in uno zainetto.



Il prezzo per la versione vela si aggira intorno ai 1000 Dollari ma l'aspetto più importante è che la barca pesa meno di 10 kg e si arma in pochi minuti. Ovviamente la si può portare in bici senza nessun attrezzo complementare. Troppo bella.

Immagine tratta da un video di kayacat
Grazie di cuore Marco, da parte mia e da tutti i miei lettori sparsi in giro per il mondo.


sabato 27 agosto 2016


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...