giovedì 23 dicembre 2010

Kitoo, do it yourself

Il Kitoo-simple è una deriva in kit di nuova generazione armata a cat. Il kit comprende tutti i componenti necessari per la sua costruzione pronti e pretagliati, dai pezzi della barca fino alle vele. Le uniche cose che rimangono da fare sono l'incollaggio e la verniciatura, FANTASTICO! La deriva poi, oltre ad essere bella, è leggera, facile da armare e può trasportare fino ad un...

mercoledì 22 dicembre 2010

Boot 2011 - LIS Family, piccolo è bello

Dal sito Lis-Klasse Pragmatisch, questa secondo me è la vera carta vincente dei popoli nordeuropei e lo dimostrano con questa piccola imbarcazione a vela commercializzata da Gade-Boote per essere portata ovunque ma allo stesso tempo disponibile con una "cabina per due". Queste dovrebbero...

martedì 21 dicembre 2010

Novità 2011, MAXUS 21

Foto fornitaci da Northeaster Mi piacerebbe parlare del Maxus 24, rappresentato in Italia da Northeaster, che ha avuto un ottimo successo al Salone Nautico di Parigi. Invece preferisco anticipare una novità molto importante, l'uscita del Maxus 21, che avverrà la prossima primavera al Salone...

sabato 18 dicembre 2010

La Rocca del Leone di Federico II di Svevia

Noi, da fidanzati, nel Castello del Leone Considero un grande privilegio poter veleggiare per molti mesi dell'anno sotto questa bella fortezza che domina uno dei più bei Borghi d'Italia, Castiglione del Lago. Ma forse non tutti sanno che la fortezza di Castiglione del Lago, denominata appunto...

Le cose che servono costano poco

Sono solo cinque e costano veramente poco le cose che bisognerebbe sempre avere a disposizione in barca: La pagaia, può far comodo remare Il coltellino, può essere indispensabile tagliare Il cordino, può essere utile legare Il nastro, può servire a fissare o proteggere Il secchio,...

venerdì 17 dicembre 2010


giovedì 16 dicembre 2010

Magnum 18, un trimarano accessibile e facile da vivere

Dal sito di VeleVolanti Non potevo certamente non parlare di lui, uno dei più belli nel mercato, il Magnum 18 della Virus Boats. Ho scelto il più piccolo della gamma perché, come ben sapete, sono molto attratto dalle piccole che riescono a dare soddisfazioni spesso molto superiori delle sorelle...

mercoledì 15 dicembre 2010

Camping nautico, che meraviglia

Dal sito My Adventure Island Mi è bastato andare a guardare nelle prime due righe di risultati nel motore di ricerca di Google per rimanere affascinato di cosa si possa fare con una piccolissima barca ed una tendina da campeggio piazzata sopra. Certamente i catamarani e i trimarani sono la soluzione...

martedì 14 dicembre 2010

Potter AX, piccolo ma eccezionale

Immagine tratta da WWPotterowners Questa piccola barca carrellabile dalle prestazioni "eccezionali" si affaccia nel mercato brasiliano riprendendo lo stile del "Modello-b", dalle linee un po' più morbide di quello attualmente prodotto in California dalla International Marine. Progettato da Stanley...

lunedì 13 dicembre 2010

Dalla scala del vento alle condizioni di navigazione

La scala del vento o “Scala di Beaufort” ci aiuta a capire le condizioni di navigazione perché esprime una correlazione tra la forza del vento e lo stato del mare. Compilata sulla base di osservazioni empiriche fornisce una descrizione degli effetti del vento e della sua azione sul mare. Sviluppata...

sabato 11 dicembre 2010


venerdì 10 dicembre 2010

Starck attaque, il catamarano sportivo cambia volto

Da Voiles et Voiliers Torno su prototipo del nuovo catmarano della Hobie H+ con questa bella presentazione della rivista Voiles et Voiliers. Sembra proprio che il piccolo cat, finora dedicato principalmente agli sportivi, possa diventare un veliero adatto a tutta la famiglia. Mi piace parecchio...

mercoledì 8 dicembre 2010

Novità 2011, Minibee del Cantiere Barramundi

Dal sito del suo produttore, il Minibee del Cantiere Barramundi Finalmente è arrivata e sembra essere esattamente ciò che ci aspettavamo, una barca spaziosa, di buona carrellabilità per il suo peso contenuto e molto bella. Anche questa è una novità presentata al salone Nautico di Parigi 2011....

martedì 7 dicembre 2010

Novità 2011, Aviateur 5.7 del Cantiere Pichavant

L'Aviateur 5.7 from Nautical on Vimeo. Questa è la presentazione al Nautic 2010 di Parigi da parte del Cantiere Pichavant suggerita da Nauticaltrek, costruttori dell'Aviateur 5.7, una barca adatta sia alla crociera costiera e giornaliera che alla navigazione d'altura. Veramente bella ed interessante...

lunedì 6 dicembre 2010

Dalla Cina con Freefly

Dal sito Far East Boote Insomma, val proprio la pena di pensarci perché costa solo 5000 € questo bel trimarano fabbricato in Cina e commercializzato in Europa da Far East Boote. Queste sono le sue caratteristiche principali: Lunghezza: 4,60 m Larghezza: 3,00 m Pescaggio: 0,20-0,90 m Superficie...

Funboat, facile come una bicicletta

Per chi vuol divertirsi senza tante preoccupazioni, veramente carino per iniziare i ragazzi alla vela o per andare a prendere il sole veleggiando. Da ora in poi andare in barca a vela può essere veramente per tutti: Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali: Lunghezza: 3.90m  Baglio: 1.25m Sup. velica: 4.80mq / 5.80mq Peso:  70...

domenica 5 dicembre 2010

Novità 2011, Hobie H+ di Starck

Dal sito di Philippe Starck Finalmente anche questo catamarano di nuova concezione progettato dal famoso designer Philippe Starck è stato presentato ieri al Salone Nautico di Parigi. Il nuovo catamarano H + è l'interpretazione innovativa dello spirito di semplicità che ha sempre ispirato...

sabato 4 dicembre 2010

Dal Nautic 2008: Multi 23

E' stato pubblicato nel sito Nautic 2010 di Parigi, ma riguarda il 2008 l'uscita del MULTI23. Oltre il video, ecco la foto a 360° nel prestigioso salone nautico: Multi23 al Nautic 2008 Foto tratta da Windcraft Il progetto è di quelli di Oracle, ovvero America's Cup: VPLP....


venerdì 3 dicembre 2010


giovedì 2 dicembre 2010



mercoledì 1 dicembre 2010


martedì 30 novembre 2010

Little Wing di Warren, semplicemente meraviglioso

Dal sito Warren Light Craft E' semplicemente meraviglioso questo sailyak a vela realizzato negli Stati Uniti da Ted Warren, niente altro da dire. Queste sono le sue caratteristiche principali: Lunghezza fuori tutto (LOA) 15' 6"  Larghezza fuori tutto (BOA) 10' 5" Altezza albero 15' 2" Sup....

sabato 27 novembre 2010

Un paradiso per i marinai di carrello: Le Golfe du Morbihan

Questo video è assolutamente da vedere a tutto schermo, da NautismeTV Il Golfo di Morbihan è un porto naturale sulla costa del dipartimento francese di Morbihan nella Britannia meridionale, in Francia. In bretone l'area è chiamata in maniera più appropriata Ar Mor Bihan, che significa 'piccolo...

venerdì 26 novembre 2010

Il Twiner 2.80 di Finot, divertimento e sensazioni per tutti

Dal sito di Finot E' proprio così, perché il Twiner non è la solita barchina piccola progettata ad uso quasi esclusivo per i ragazzi. Realizzata in Twintex, armata a "cat" e prodotta dal cantiere francese 2Win, pur essendo di soli 2.80 metri di lunghezza e 45 kg di peso può portare fino a 150...

giovedì 25 novembre 2010

Il Triak va in nomination

Secondo Sailing World è tra le più belle novità del 2011 perciò è andata in nomination con altre 17 barche per ottenere il prestigioso riconoscimento di "Barca dell'anno 2011". Piace anche a me questo ibrido tra kayak, trimarano e barca a vela, decisamente bello, sportivo e versatile. Tutte le informazioni del potrete trovare nel sito del suo produttore: Triaksports. Queste...

Le regole francesi per il rimorchio su bici

Come sempre e su tutte le cose in Italia si fanno le leggi in modo che non possano essere comprese, ma soprattutto si impongono dei limiti che a volte viene da pensare siano venuti fuori da menti malate o da uno che si è alzato male la mattina. Comunque riporto ciò che mi sembra di aver compreso come valido per la normativa francese, ovviamente il tutto più comprensibile,...

mercoledì 24 novembre 2010



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...