giovedì 13 novembre 2014


Older Old Town sailing canoe, e non solo

Old Town sailing canoe, dal forum songofthepaddle Nel forum songofthepaddle si parla di questa meravigliosa canoa Old Town attrezzata con armo velico che è stata messa in vendita dal Chesapeake Bay Maritime Museum per 2800 $. Nel forum potrete trovare altre due foto che vale davvero...

mercoledì 12 novembre 2014

Eagle 525/ Skipper 17, a small sailing cruiser

Eagle 525 in vendita su Boat4Sale Eagle 525/ Skipper 17 è un piccolo cruiser carrellabile prodotto in varie versioni e modelli fino alla fine del secolo scorso, in vendita per poche migliaia di Euro su Boat4Sale, comprensivo di carrello, motore e, come potete osservare voi stessi, una...

martedì 11 novembre 2014

Sailbird: Segeln mit dem Schlauchboot

Dal sito Sailbird La prestigiosa rivista di vela tedesca Yacht.de ha presentato il Sailbird, un interessante kit velico per gommoni proposto in due versioni, per lunghezze da 2,20 a 2.50 m e da 2.50 a 3.30 m, completo di tutto ciò che è necessario per navigare a vela, dall'armo velico, al timone,...

Applicare la deriva centrale al gommone a vela

Da "Катера и Яхты", ottobre 2010 Sulla rivista russa Катера и Яхты (barche e yacht), nell'ottobre 2010, è apparso un interessante articolo di Vladlen Lisovik (Владлен Лисовик) in cui ha spiegato come realizzare la cassa della deriva per un gommone. Grazie alla mia esperienza maturata nel "Famigerato...

Il porto a secco di Mazagon Marina in Spagna

Mazagon Marina, da GoogleMaps Scivoli a gogò anche con la Spagna, dopo che avevo inserito Italia, Croazia, Istria, Francia, Inghilterra (questi ultimi due da directory esterne) e tra un po' anche la Grecia. Con il tempo e la pazienza la cartina di Terraferma Sailors raccoglierà informazioni sugli...

lunedì 10 novembre 2014

Neris, frameless catamaran

Dal sito Neris Mi piace molto questo catamarano prodotto dall'azienda ucraina NERIS, completamente ed esclusivamente gonfiabile, adatto per ogni condizione acquatica, incluse le rapide, e che si monta in soli 15 minuti. Vi chiederete, ma le vele dove sono? E' bé, io ci metterei quelle dell'Optimist,...


domenica 9 novembre 2014

Canoe camping with Tentipi

Tentipi con l'abside, una canoa a vela e la bici. Le voglio! Dal sito TENTIPI Ideale per sailonbike tour in canoa. Dal sito ABSOLUTE CANOE Ottima per questo tipo di avventura a tema è la canoa a vela della Grabnersport. Dal sito Grabnersport ...

sabato 8 novembre 2014

Scoperta in Nuova Zelanda una canoa a vela polinesiana di 600 anni fa

By Sci-news Gli archeologi dell'Università di Auckland, sulla costa della Nuova Zelanda, hanno trovato una sezione di grandi dimensioni di una canoa polinesiana a vela risalente al XV secolo. La colonizzazione dei mari da parte dei popoli polinesiani ha ricoperto una notevole importanza nella storia...

venerdì 7 novembre 2014



giovedì 6 novembre 2014

La vergognosa intervista di Bruno Vespa al TG1

Castellano e Eisenhower alla firma dell'armistizio a Cassibile, il 3 settembre 1943 Stasera al TG1 ho assistito ad una delle più vergognose esternazioni che un personaggio pubblico si sia mai permesso di rivolgere al popolo italiano attraverso il principale canale di informazione della nostra "repubblica",...

Dériveur Little Skellig / PLASMOR su Leboncoin

Little Skellig/ Plasmor su Leboncoin Su Leboncoin si trovano ottimi affari, barche di tutte le dimensioni, grandi e piccine, cabinate e non, ma se qualcuno di voi lettori desidera un piccolo veliero classico da poter tenere in garage e allo stesso tempo che sia di quelle barche che fanno girare...


mercoledì 5 novembre 2014


martedì 4 novembre 2014

Model Sailing Boat with Mummy

Model sailing boat with mummy, Metropolitan Museum Ne abbiamo già parlato in altre occasioni delle barche a vela egizie, una fra queste quella in cui parlammo di Akhenaton e delle sue borose, ma quando mi capita di trovare qualche immagine in rete non posso fare a meno di condividerle, come in questo...

lunedì 3 novembre 2014

Test anemometro per iPhone Zephirus

Dal sito Google Play Non è stato semplice fare questo test perché dovremmo essere in due, meglio sarebbe confrontare la misura con un anemometro classico ma ho voluto provare con un metodo empirico che ritengo altrettanto valido, confrontare la misura dell'anemometro con la velocità della bicicletta. Ho...

Smart Compass

Foto inviata dall'iPhone Smart Compass, una bussola, free in versione base, per iPhone che mi sembra molto ben fatta. Come si vede dalla foto questa bussola è dotata anche di inclinometro, altimetro, localizzatore GPS e misuratore di campo magnetico....

domenica 2 novembre 2014

Inclinometro free per iPhone

Clinometer + bubble level Clinometer + bubble level, ho installato anche questo in modo da vedere a che angolo Elena comincia a fare i suoi piantini di preoccupazione. Lo si può scaricare gratuitamente da Google Play. Mi ricordo che l'inclinometro era uno degli strumenti fondamentali...

sabato 1 novembre 2014

Hobie Islands Sail the Topock Gorge.

Un video che vale assolutamente la pena di guardare, stupendo! Siamo all'interno della Gola di Topock sul Colorado River, lungo il confine tra Arizona e California, con due amici a bordo di un Hobie Adventure Island ed un Hobie Tandem Island. ...

venerdì 31 ottobre 2014

Zephyrus, anemometro free per iPhone

Zephyrus Wind Speed Meter Zephyrus Wind Speed Meter, è un anemometro elettronico che si basa sul segnale rilevato dal microfono dell'iPhone. E' di fondamentale importanza fare le misurazioni in assenza di rumori forti, inoltre bisogna avere l'accortezza di tenere le dita lontano dal microfono del...

giovedì 30 ottobre 2014

Lungo il Sentiero dei Prìncipi

Apri il Sentiero dei Prìncipi su Google Maps Il Sentiero dei Prìncipi, è così che ho definitivamente chiamato il mio Sailonbike Tour da percorrere in barca e bici tra le terre delle mie amate Toscana e Umbria. Perché questo nome, in parte perché attraversa un tratto del Sentiero della Bonifica...

mercoledì 29 ottobre 2014

Voici le PATAPON nouveau deriveur en kit

PATAPON, Chantier Florance PATAPON, del Cantiere Florance, che altro dire se non che è una stupenda deriva realizzabile in kit? Queste sono le sue caratteristiche tecniche generali: Lunghezza: 3.00 m Larghezza: 1.35 m Peso. 42 kg Sup. velica: 5.2 mq Di seguito vengono esposte passo,...

martedì 28 ottobre 2014

RUNTASTIC, make a sport fantastic

RUNTASTIC Oggi ho provato RUNTASTIC che era installato nell'iPhone che mi ha passato Tommaso, visto che lui se l'è comprato nuovo. Il programma è molto interessante perché "traccia" qualsiasi spostamento con il GPS del telefonino, lo riporta su Google Maps ed elabora tutta una serie di variabili...

domenica 26 ottobre 2014

WIKE, boat trailers for bike

WIKE, The Walk and Bike Company Wike, un sito molto interessante da guardare per ogni tipo di rimorchio per bicicletta fosse necessario, inclusi quelli per le barche.  Aggiungo solo una considerazione, in un paese come il nostro, circondato da 8000 chilometri di coste straordinarie e pieno...

venerdì 24 ottobre 2014


giovedì 23 ottobre 2014


OMG: la catastrophe était inévitable

Pubblicato l'11/ott/2013 Jeudi 10 octobre, au cours d'un entraînement au large de Lorient pour la Transat Jacques Vabre, le MOD 70 Virbac Paprec 70 a chaviré par 15 à 20 noeuds de vent. Jean-Pierre Dick, qui barrait au moment de l'accident, a fait une chute de 15 mètres de haut et souffre d'un...

Der KatSol 16+

KatSol 16+, dal sito KatSolution Il KatSol 16+ colpisce per le sue eccellenti doti di navigazione, qualità e sicurezza senza limiti. La facilità di montaggio senza attrezzi, la semplicità di trasporto e le caratteristiche del suo design lo rendono divertente per la navigazione a vela e...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...