La prenotazione alle Terme di Sorano è stata completata e, visto che andremo lì nel pomeriggio, ci rimane una parte della giornata per fare un'escursione alle necropoli etrusche di Sovana, argomento di cui abbiamo già parlato ma che necessitava di un'accurata pianificazione.
Non riusciremo sicuramente...
Tools of Navigation, è una piccola guida sulla storia e le tecniche di navigazione fin dall'antichità, scritta da Rachel Dickinson.
Tools of Navigation
...
Canotto abbinato a vela Katainen
La scorsa settimana passando dall'OBI per altri acquisti ho visto in bella mostra un canotto ad un prezzo veramente interessante.
Dal sito dell'OBI
Mi è venuto in mente che l'abbinamento con la vela katainen, da altri chiamata vela finlandese, potrebbe essere...
Piviere 6.14 in vendita su Subito.it
Su Subito.it potete trovare in vendita questo bel Piviere 6.14', ormeggiato presso la darsena di Tuoro sul Trasimeno.
Il Piviere è una barca eccezionale, tutti noi amanti della nautica da diporto sappiamo l'importanza che questo piccolo veliero ha...
Il varo della nostra nuova barchina al Trasimeno, una Walkerbay Breeze 10', di nome MAE. la dea etrusca della fecondità e del risveglio della natura in primavera...
Sandero Stepway pubblicizzata su alVolante
Nuova Sandero Stepway, l'ho vista qualche giorno fa parcheggiata e mi sono incuriosito perché non mi è sembrata male la sua linea da "quasi suv", poi se si va a vedere il prezzo è davvero "low cost". Ma la cosa più interessante è la massa rimorchiabile...
Con piacere pubblico quanto comunicatomi da Fabio Fiori.
Venerdì 5 giugno 2015 e nei giorni successivi troverete in edicola, in abbinamento con Il Sole 24 Ore, al prezzo di 8,90 euro, il mio libro "Anemos. I venti del Mediterraneo", inserito nella collana "Le storie di mare". Sarà una ristampa...
Race to Alaska, dal sito gearjukie
Le regole per i nuovo tipo di gara che si svolgerà questa estate sono davvero semplici: raggiungere l'Alaska dallo Stato di Washington con una barca non motorizzata, navigando per circa 750 miglia percorrendo una rotta a piacere.
Il vincitore avrà un premio di...
Renzi parla di nautica da SVN, la vela nel web
Non sono un grande lettore di riviste nautiche, a parte alcune come SVN, in più le poche che sfogliavo svogliatamente al supermercato mentre attendevo Elena che faceva la spesa sono completamente sparite dalla bacheca, non le compra più nessuno.
Stamani...
E' appena terminata la prima uscita con MAE che, fatti tutti i bilanci, si procede alla pulizia e sistemazione sognando di già la prossima uscita che si terrà nella Costa Etrusca nei prossimi giorni.
La pulizia, effettuata con un panno ed un detergente, non ha evidenziato danneggiamenti e rigature...
Oggi, con il varo di MAE, è completamente cambiato il nostro modo di fare vela. La scelta di abbandonare il cabinato per la deriva ha comportato grandi novità, dal cartopping e alla gestione della barca, di cui non facciamo altro che parlare, fino alla navigazione che abbiamo provato oggi per la...
VAI AL VIDEO
Video preparazione per la giornata di domani al lago: caricare la barca sul carrello da solo. Ci sono voluti pochi minuti e l'operazione è riuscita perfettamente.
Ho montato anche il portapacchi.
Tempi:
barca sul carrello: 5 minuti
portapacchi sull'auto: 15 minuti
...
Dal sito TackingMaster
Il TackingMaster si indossa come un orologio da polso e serve a dare una valutazione dei salti di vento durante la navigazione a vela. Questo semplice strumento è stato sviluppato in Danimarca ed è completamente analogico, impermeabile e non consuma nulla.
La direzione...
Da practical Boat Owners
E' un po' la stessa storia del gatto, "chi vive meglio di un gatto? un'altro gatto!". Tutto quel che c'è da sapere su questa interessante soluzione pratica lo potete leggere su "Practical Boat Owners".
...
Navigazione alle Porquerolles con un trikayak gonfiabile Grabner Holiday armato a vela con circa 10 nodi di vento e qualche onda. Indimenticabile!
Grabner Holyda armato a vela e stabilizzatori
Altri video di questa navigazione li potrete vedere nel Canale Youtube di Andrew Berg.
...
LIMPET 10, dal sito Cornish Crabbers
Forse un po' più costoso del mio 10 piedi ma certamente più affascinate questo Limpet 10 della Cornish Crabbers.
"Un piccolo dinghy incredibilmente stabile che ha la versatilità di una semplice barca a remi ma anche di una deriva a vela.
In entrambe...
Al Camping Baia Verde, nei pressi di Punta Ala uno dei luoghi più belli della Costa Etrusca, è possibile portarsi dietro la barchina e tenerla sulla spiaggia in un comodo rimessaggio, QUI ci sono le tariffe, anche a forfait per tutta la stagione estiva.
Che altro dire, a memoria,...
Immagine tratta da Wikipedia
"Sunfish, progettata nel 1952 è un miracolo di
semplicità. Il piano velico richiede solo due scotte
per le regolazioni e la barca può essere armata e
pronta a navigare in qualche minuto.
Il sistema
brevettato del timone permette facili alaggi e vari.
Lo scafo...
Golf, dal sito Volveter
Interessante questa tavola gonfiabile armata a vela costruita in Russia dal produttore di kayak e catamarani BEMEP.
Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali:
Lunghezza - 3.2 m.
Larghezza - 1,5 m.
Peso - 30 kg.
Sup. velica- 5 mq.
Prezzo di partenza tasse...
BENTE 24
Bente 24, sviluppato in una collaborazione tra l'Università di Hannover, lo studio di progettazione Judel - Vrolijk ed il cantiere polacco Yacht Service che ha realizzato il primo prototipo, sembra davvero essere uno yacht a vela dalle caratteristiche innovative.
Bente 24, dal...
Luca Da Damos, autore di "Di Pance lisce. Gusci di Noce e Piccoli Marinai" presenterà il suo libro a Bologna il prossimo 26 maggio.
Per chi può, intervenite numerosi ne varrà sicuramente la pena...
Stamani mi sono divertito, avendo fatto prendere aria alla mia barchina, ho provato a metterci sopra la tendina con cui Tommaso era stato in Pratomagno in quest'ultimo fine settimana con gli scout.
Devo dire che ci sta a pennello, mancano solo due pianali richiudibili con cerniera da mettere...
Il Blog di Francesco Lenzi è un diario personale on-line senza scopi commerciali. Eventuali incorporazioni parziali di testi, traduzioni o immagini, queste ultime ritenute non artistiche, vengono pubblicate secondo la clausola del “fair use”, o utilizzo leale, equo o corretto, citando sempre la fonte o l'origine. L'autore che non ne gradisse la pubblicazione su questo blog è pregato di effettuare comunicazione tramite la mia pagina Facebook in modo che possano essere prontamente rimosse. Tutela della privacy Le statistiche effettuate da Google sul blog non forniscono i dati specifici degli utenti, se non informazioni generali relative alle pagine aperte e la zona o la regione. L'anonimato completo si ottiene disabilitando i cookie.
Commenti
I commenti sono stati disabilitati con lo scopo di non dover gestire alcun dato esterno al blog.
Avvertenza
Non si accettano offerte di carattere commerciale, vendita, acquisto né collaborazioni di alcun genere. L'autore si riserva di escludere dalla propria corrispondenza i responsabili di quanto sopra.