Dal sito hobbyDB
Atlantic Adventure Race Game, un incredibile gioco ispirato alla grande avventura di Robert Manry sul Tinkerbelle. Scrivo subito a Babbo Natale sperando che ne sia rimasto almeno uno, lo voglio!
Dal sito hobbyDB
...
Dalla FOTOGALLERY di REVERSO
Quando ho iniziato a gestire un blog, oramai sono passati più di 12 anni, mi ero posto come priorità quello di presentare ai lettori le novità che riguardassero una nautica semplice ed accessibile, facilmente gestibile, poco costosa ma allo stesso tempo innovativa, tutto...
Dal sito Toyboat
Toybot 320, un microcruiser per autocostruttori di soli tre metri e venti. Straordinariamente carino oltre che molto interessante visto e considerato che ti arriva a casa una scatola con tutti i pezzi pronti per l'assemblaggio. A questo punto non serve neanche il seghetto, bastano...
Veuliah 20 in acqua
Carlo mi ha inviato aggiornamenti sul VEHULIA 20, questa bella barca carrellabile spagnola di cui abbiamo già parlato. Senza fare tanti discorsi vi giro volentieri ciò che mi ha scritto:
Ciao Francesco,
ti mando le foto aggiornate del Veuliah e del Cyclone: una barca scuola...
500L, dal sito FIAT
Visto che la FIAT 500L, con alimentazione benzina+GPL, sarà la nostra nuova auto, ho cominciato a pensare alle barre per il trasporto di MAE, considerata anche l'esperienza che ho avuto con le precedenti.
Per prima cosa la qualità è si importante ma bisogna anche saper scegliere...
Faltboot am Fahrrad, dal sito CaroKanu
CaroKanu, offre diverse ed "articolate" soluzioni per il trasporto con la bicicletta e a mano di piccole barche, dai catamarani fino alle canoe e kayak.
Carrello per catamarano, dal sito CaroKanu
In più ecco una soluzione molto semplice per collegare...
Qivittoq-2016 (Scoresbysund, East Greenland) from Doi Nomazi (TraveloTherapy) on Vimeo.
Cosa c'è di più affascinate e avventuroso che pianificare un viaggio in una zona remota e sconosciuta ed esplorarla con un semplice kayak preso a nolo ed una tenda?
Questo è ciò che hanno fatto gli amici...
Dal sito keelcrab
Gli armatori che volessero effettuare la pulizia e l'ispezione dello scafo mentre i loro yacht sono ancora in acqua potrebbero essere interessati a un nuovo drone sottomarino chiamato Keelcrab.
Creato dal trentenne italiano, Fabio Terzaghi, il Keelcrab è stato progettato principalmente...
VIKO S21 Blu granato, dal sito Vikoyachts
Magari ora che sanno che noi tutti Lenzi veniamo da Lezsno, nella regione di Poznan, forse me lo regalano un bel VIKO S21. Rimane sempre un sogno anche se ho avuto Aspirina....
Dal Museo della Marineria di Cesenatico
Giro con piacere così come mi è pervenuto.
Da alcuni anni il Museo della Marineria sta portando avanti un progetto di censimento (per varie ragioni si è preferito usare questa parola al posto di “catalogo” o “registro”) delle barche tradizionali dell’Emilia-Romagna,...
Dal sito dell'SV14
Tutto è iniziato il 29 ottobre 2015, Peter Jacops, un ispettore CE, specialista per la certificazione di yacht, ha postato sulla sua pagina Facebook la richiesta generica ad un progettista se sarebbe stato disponibile ad aiutarlo a creare una barca a vela a basso costo per...
Dal sito T.A.C.S.
T.A.C.S. un’eccellenza toscana nel mondo
Cinquant’anni di successi, un prodotto d’eccellenza e l’amore per un panno che affonda le sue radici nel Medievo: questa è TACS, orgoglio toscano del Made in Italy nel mondo. ..... TACS rappresenta oggi un’eccellenza produttiva capace...
Dal sito Wave Chaser
Wave Chaser, interessante questa soluzione di creare un catamarano "ibrido" con armo "biplano" unendo due windsurf, ancora in fase di collaudo.
Anche se il Wave Chaser funziona come un catamarano a doppio scafo, è in realtà composto da due scafi separati, collegati utilizzando...
Yamaha F2.5 ECO, dal sito Yamaha
"Il modello F2.5 Yamaha è di ultima generazione, è la perfetta soluzione per uscire senza pensieri, trasformando anche il più breve viaggio in barca in un’avventura unica.
Questo popolare modello portatile, dalle nuove forme intelligenti, ora è ancora più pulito...
Da TG2 Storie
Su TG2 Storie del 16/10/2016 potete vedere la storia di Chiara Soma che ha scoperto la vela dopo essere rimasta in carrozzella a causa di un grave incidente stradale. Si parla di lei dal minuto 31.00 fino al 33.40 circa.
Il lago dove Chiara naviga è il lago di Caldonazzo...
Non perdetevi la straordinaria avventura di Enrico nel Golfo dei Poeti con il suo GIS autocostruito, cartoppabile e attrezzato per la notte. Meraviglios...
La stagione è finita e per coloro che hanno la fortuna e lo spirito d'iniziativa di riportare la propria barca in giardino dall'ormeggio estivo è giunto il tempo di caricare la barca sul rimorchio e .... via. Però non bisogna mai dimenticarsi degli equilibri che entrano in gioco nel posizionare...
Mi piacciono un sacco questi trikayak a vela della hidroglassrio, e poi come si fa a non amare una barca che si chiama "Pasquale".
Trikayak Pasquale Sea Adventure
...
La clip per la canzone di Vladislav Krapivin Gregory Reyhtmana "E il mare è", dedicato ai ragazzi di Flagmanenok, "I Cavalieri del Drago", che navigano con la loro piccola flotta a vela di Walker Bay....
Imperdibile! Mi sembra una versione moderna del magnifico Nautilus di Warington Baden Powell che mi piacerebbe tanto ricostruire esattamente come era.
Foto tratta dalle immagini di Trucks Auction
Non mi stancherò mai di postare il suo straordinario piano velico.
Piano velico del Nautilus...
L'applicazione Seeing Assistant - Vedere il Mare su Google Play
Il 1° di ottobre dal porto croato di Sukosan partirà una spedizione in mare aperto per non vedenti ed ipovedenti organizzato dalla Fondazione Gniazdo Piratów. Al fine di raccogliere più partecipanti possibile, questi saranno supportati...
Avrete visto in uno dei miei più recenti filmati che il fiocchetto di MAE non ha il rollafiocco tanto che mi sono dovuto alzare a svolgerlo, contando sul fatto che la barra del timone rimanesse dritta.
Io mentre svolgo il fiocco a mano con la barca che va da se
Per questo motivo ho pensato...
FINSAIL, dal sito ELVA Sport
Finsail, lo snorkeling a vela. E' straordinariamente interessante questo nuovo prodotto della azienda francese ELVA Sport specializzata in tavole da snorkeling.
Di sei colori differenti, di dimensioni 145 x 76 cm, con l'armo velico pesa qualcosa di più di 6 kg, costa...
Il Blog di Francesco Lenzi è un diario personale on-line senza scopi commerciali. Eventuali incorporazioni parziali di testi, traduzioni o immagini, queste ultime ritenute non artistiche, vengono pubblicate secondo la clausola del “fair use”, o utilizzo leale, equo o corretto, citando sempre la fonte o l'origine. L'autore che non ne gradisse la pubblicazione su questo blog è pregato di effettuare comunicazione tramite la mia pagina Facebook in modo che possano essere prontamente rimosse. Tutela della privacy Le statistiche effettuate da Google sul blog non forniscono i dati specifici degli utenti, se non informazioni generali relative alle pagine aperte e la zona o la regione. L'anonimato completo si ottiene disabilitando i cookie.
Commenti
I commenti sono stati disabilitati con lo scopo di non dover gestire alcun dato esterno al blog.
Avvertenza
Non si accettano offerte di carattere commerciale, vendita, acquisto né collaborazioni di alcun genere. L'autore si riserva di escludere dalla propria corrispondenza i responsabili di quanto sopra.