martedì 30 novembre 2010

Little Wing di Warren, semplicemente meraviglioso

Dal sito Warren Light Craft E' semplicemente meraviglioso questo sailyak a vela realizzato negli Stati Uniti da Ted Warren, niente altro da dire. Queste sono le sue caratteristiche principali: Lunghezza fuori tutto (LOA) 15' 6"  Larghezza fuori tutto (BOA) 10' 5" Altezza albero 15' 2" Sup....

sabato 27 novembre 2010

Un paradiso per i marinai di carrello: Le Golfe du Morbihan

Questo video è assolutamente da vedere a tutto schermo, da NautismeTV Il Golfo di Morbihan è un porto naturale sulla costa del dipartimento francese di Morbihan nella Britannia meridionale, in Francia. In bretone l'area è chiamata in maniera più appropriata Ar Mor Bihan, che significa 'piccolo...

venerdì 26 novembre 2010

Il Twiner 2.80 di Finot, divertimento e sensazioni per tutti

Dal sito di Finot E' proprio così, perché il Twiner non è la solita barchina piccola progettata ad uso quasi esclusivo per i ragazzi. Realizzata in Twintex, armata a "cat" e prodotta dal cantiere francese 2Win, pur essendo di soli 2.80 metri di lunghezza e 45 kg di peso può portare fino a 150...

giovedì 25 novembre 2010

Il Triak va in nomination

Secondo Sailing World è tra le più belle novità del 2011 perciò è andata in nomination con altre 17 barche per ottenere il prestigioso riconoscimento di "Barca dell'anno 2011". Piace anche a me questo ibrido tra kayak, trimarano e barca a vela, decisamente bello, sportivo e versatile. Tutte le informazioni del potrete trovare nel sito del suo produttore: Triaksports. Queste...

Le regole francesi per il rimorchio su bici

Come sempre e su tutte le cose in Italia si fanno le leggi in modo che non possano essere comprese, ma soprattutto si impongono dei limiti che a volte viene da pensare siano venuti fuori da menti malate o da uno che si è alzato male la mattina. Comunque riporto ciò che mi sembra di aver compreso come valido per la normativa francese, ovviamente il tutto più comprensibile,...

mercoledì 24 novembre 2010



Lavare e riporre le vele

La randa stesa ad asciugare in mansarda Sono anni oramai che lo faccio, tutti gli anni, tolgo le macchie, le metto nella vasca, le lavo ed infine le asciugo e le ripiego. Quando avevo randa e genoa che facevano quasi trenta metri quadri era tutto un po' più complicato, ma ora che non si superano...

lunedì 22 novembre 2010

Il ritorno del dinghy classico

Dal sito Icarai, il produttore di questo bellissimo dinghy 10' Se ne fa un gran parlare in giro quindi è inutile ripetersi, in rete si cominciano a trovare molte informazioni sull'argomento. Posso solo dire che sono bellissimi e con la classe Dinghy 12' si possono fare anche delle prestigiose...

giovedì 18 novembre 2010

Non lasciare traccia

Noi sugli scogli di Nisporto La baia di Nisporto è una delle più belle e caratteristiche dell'Elba, per il suo mare e la sua natura incontaminate. Purtroppo però non è sempre così, nei periodi più affollati dell'anno non è difficile ritrovarsi in mezzo ad una moltitudine di "residui organici e non"...


mercoledì 17 novembre 2010



martedì 16 novembre 2010


lunedì 15 novembre 2010

Elenco velieri carrellabili

Un Deltania 20.5 sopra il suo carrello L'elenco velieri carrellabili cambia volto. Non più immagini che carpiscano la curiosità, che comunque verranno via via inserite nella redazione dei vari post descrittivi specifici, non più link sconsiderati nel rispetto delle regole di "blogger", ma caratteristiche...

sabato 13 novembre 2010

Ormeggiare

Si presenta come "L'unico vero PASSA PAROLA  WEB per ancoraggi e ormeggi" e sinceramente l'idea, il tentativo e l'impegno sono molto apprezzabili. Da qualche mese presente in rete, comincia a nutrire consensi e qualcuno ha già cominciato ad inserire informazioni anche se la condivisione è...

mercoledì 10 novembre 2010

Come usare la Porta Potti

Piccolo, ma ci si può stare comodamente seduti Mi si dica tutto ciò che si vuole ma una delle più grandi caratteristiche ed intuizioni che hanno reso la mia barchina un successo mondiale è che abbia un piccolo vano WC separato. Certamente è minuscolo ma vi posso assicurare che lo stesso vano del...

martedì 9 novembre 2010

Le buone maniere in barca

Aspirina durante le operazioni di ormeggio (reperito qua e la in rete, più interpretato che capito, più riscritto che tradotto) Secondo alcuni la nautica da diporto ha più di 300 anni, più del baseball, del tennis e del golf, secondo me invece la nautica da diporto esiste fin dal tempo dei...

lunedì 8 novembre 2010

Grabner, sailyak e cat gonfiabili

Il Rivestar della Grabner Veramente interessanti questi sailyak gonfiabili della Grabner, il loro peso non arriva a 15 kg e la borsa che li contiene è di 150x25x20 cm. Anche questi ottimi per il trasporto su bici e grande divertimento in semplicità. Il loro prezzo si aggira intorno ai 1100 Euro,...

sabato 6 novembre 2010

Piccolo è bello

Il West Wight Potter 15 di Larry Brown di Lawrence Brown (maldestramente tradotto ed interpretato da me medesimo, da Seaward-Fox)  Questo testo è un estratto che appare in molti dei libri di Larry che trattano il tema della vela carrellabile (come  "Sailing America: Trailer A Sailor's...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...