Imperdibile...
lunedì 30 ottobre 2017
giovedì 26 ottobre 2017
Ekosea, crowdfunding nautico

Dal sito Ekosea
Ekosea è una piattaforma per il finanziamento partecipativo, o crowdfunding, dedicato al mondo del mare a all'ecologia. Le piattaforme Crowdfunding consentono di mettere in contatto gli sponsor del progetto con coloro che sono in cerca di finanziamenti.
La specificità di ekosea...
martedì 17 ottobre 2017
Nanoship di Chesapeake Light Craft

Nanoship, dal sito Chesapeake Light Craft
Nanoship, una meravigliosa barchina da 12 piedi per autocostruttori.
Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali:
Lunghezza: 3,69 m
Larghezza: 1,65 m
Peso: 294 kg
Peso max trasportabile: 340 kg
Sup. velica: 11.7 mq
Chiglia: water ballast
Prezzo...
venerdì 13 ottobre 2017
In tenda sul Minicat

Gagliarda!
...
domenica 8 ottobre 2017
lunedì 2 ottobre 2017
giovedì 28 settembre 2017
Inflated Wing Sails (IWS) LA VOILE-AILE GONFLABLE

Dal sito Inflated Wing Sails
E' un po' di tempo che si parla di vele gonfiabili e finalmente le vediamo nel mercato della nautica da diporto. Si chiamano Inflated Wing Sails e chi le produce garantisce prestazioni di eccellenza per i seguenti motivi principali:
sono stabili in ogni condizione...
venerdì 22 settembre 2017
Morgat 320 : Naviguer simplement

Morgat 320, dal sito la gazelle des sables
Le Morgat 320 è la nuova nata del cantiere francese La Gazelle des Sables. Devo dire che è molto simile alla nostra Bernarda, direi ugualmente deliziosa anche se ha la prua un po' più rialzata, dal tipico stile bretone. Notare l'assenza della deriva.
Facilmente...
mercoledì 20 settembre 2017
Die Trends für die nächste Saison: Pointer 22

Pointer 22, dal sito Pointer Yacht
All'Interboot di Friedrichshafen, che si terrà dal 23 settembre a 1 ottobre, verrà presentato un nuovo gioiello della tecnologia tedesca per la piccola nautica da diporto, il Pointer 22.
Carrellabile, versatile, design molto elegante, sportiva, chiglia a scomparsa...
mercoledì 13 settembre 2017
Annibale, un viaggio

Annibale, un viaggio di Paolo Rumiz
"Quanto pesano le ceneri di Annibale? Si chiedevano i romani al termine della seconda guerra punica. Niente, era la risposta. Eppure lo spauracchio si trasformò in eroe, l'eroe in mito e il mito in leggenda. Ed è questa leggenda che invade il Mediterraneo fino...
sabato 9 settembre 2017
The new Aquaglide Supersport hull with Multisport and extra rig

Il nuovo Aquaglide Supersport armato con fiocco. (Dal canale Youtube grathtb)
...
martedì 5 settembre 2017
Sailing a Walkerb Bay 10 in Finland, Summer 2017

Sailing a Walker Bay 10 off Emäsalo, Southern Finland
Recorded on a GoPro Hero 4 Session and Parrot Bebop 2
...
lunedì 4 settembre 2017
Primo Comando di Patrick O'Brian

Jack Aubrey, uomo di mare temerario e orgoglioso soldato della Royal Navy del diciannovesimo secolo, ha un solo grande sogno: comandare una nave della Marina Britannica, incrociare lungo le coste del Mediterraneo e dell'Atlantico all'inseguimento di navigli nemici. Quando tutto questo sembra avverarsi,...
venerdì 1 settembre 2017
Catamarano gonfiabile e cabinato in navigazione

Libidinoso!
...
giovedì 31 agosto 2017
2017 Seascape 18 Sailing Boat - Walkaround - 2016 Salon Nautique Paris
Un commento? Deliziosa e sportiva...
martedì 1 agosto 2017
Al lago con Papì

La previsione di una giornata torrida e il lago in secca mi hanno fatto desistere dall'andare al Trasimeno con MAE, privilegiando Papì di cui volevo collaudare le modifiche all'insartiamento.
Cominciamo con il trasporto dall'auto: è stato abbastanza faticoso a causa delle ruotine molto piccole...
lunedì 31 luglio 2017
52 Idiozie da Non Fare in Barca
52 Idiozie da Non Fare in Barca di Davide Besana - Nutrimenti Mare
La Rachele, tornata dalle sue vacanze a Ischia e Procida alla scoperta delle terre e del mare della mia nonna materna, mi ha portato il più gradito regalo, un bel libro, questa intitolato "52 Idiozie da non Fare in Barca",...
martedì 25 luglio 2017
Modifica alle longherine per carico e scarico barca
Se ben vi ricordate nel post dedicato alle longherine avevo riscontrato il problema che la barca, una volta sollevata, poteva toccare l'auto danneggiandola. Nella foto seguente si vede molto bene che la barca si appoggia posteriormente all'auto.
A questo scopo ho inserito nella struttura,...
lunedì 24 luglio 2017
lunedì 17 luglio 2017
Tiwal Vlog #1 : Départ de l'atelier, St Philibert
Modestamente parlando, il futuro della vela.
...
venerdì 14 luglio 2017
venerdì 7 luglio 2017
martedì 4 luglio 2017
Longherine per carico e scarico barca dall'auto

Serraggio delle longherine sul portapacchi
Abbandonato il progetto di rialzare il carrello e la barca per mancanza di sufficiente sicurezza, la rotazione della barca impone alla struttura sforzi eccessivi, sono tornato al buon vecchio sistema delle longherine che ha funzionato perfettamente.
Sistemazione...
domenica 2 luglio 2017
Freunde historischer Faltboote e.V.- raduno degli amici delle faltboote storiche
By Francesco Lenzi
21:53:00
Faltboote, sono veramente piccoli gioiel...
mercoledì 31 maggio 2017
Auto nuova, barre nuove
Montate le nuove barre da 1.5 m per la Fiat 500L e la mia Walker Bay da 10 piedi. Tutto perfetto, finalmente si può ripartire tranquilli.
Domani dovrò pensare a come caricare la barca da solo su un auto più alta di 25 cm della precedente e non sarà così semplice e scontato perché il principio...
lunedì 22 maggio 2017
Il sommergibile dell'Appennino di Agostino Lenzi

Il sommergibile dell'Appennino, da Barche d'Epoca e Classiche
Che Agostino Lenzi della Stirpe de' Lenzi era una specie di genio che inventò e brevettò un sommergibile agli inizi del Novecento l'avevo già letto in una pubblicazione di Renato Zagnoni intitolata "La Storia dell'Industria del Ferro...
venerdì 19 maggio 2017
Jolly Nero, una sentenza vergognosa

Sergio Basso, Maurizio Potenza, Michele Robazza, Francesco Cetrola, Marco de Candussio, Davide Morella, Giuseppe Tusa, Daniele Fratantonio, Giovanni Iacoviello, le famiglie delle vittime, le madri, i padri e i figli, e poi tutti i feriti.
Mi vergogno di essere un italiano e di una Magistratura...
giovedì 18 maggio 2017
Scuola di vela e navigazione storica 2017

Museo della Marineria Cesenatico
Si terrà dal 9 all'11 giugno la “Scuola di vela e navigazione storica”, l’originale esperienza che da nove anni a Cesenatico propone un modo autentico e coinvolgente di vivere il mare, riscoprendo le tradizioni nautiche della nostra costa, e dando l’opportunità di...