domenica 31 ottobre 2010

Pesare la barca senza bascula

Il metodo dettagliato è descritto in questo sito: Nauticaltrek Io ho semplificato un po' le cose, servono quattro misure fatte con un metro, una bilancia pesapersone e un filo a piombo: P1: peso sul ruotino prima dello spostamento indietro della barca, in kg; P2: peso sul ruotino dopo lo spostamento...

venerdì 29 ottobre 2010

Seaward Fox, un altro delizioso piccolo cruiser

Immagine tratta Scotts Seaward Sailboat Web Site Questo piccolo e bellissimo yacht di 17 piedi è ancora ordinabile "as a vintage" presso la Hake Yachts, direttamente dagli States. Ma per i carrellatori più convinti è possibile avere anche il 26RK, un vero e proprio grande yacht di circa 9 metri...

mercoledì 27 ottobre 2010

Lo scempio di Talamone

Ultime barche portate via dal canale, foto tratta da Repubblica Prendo spunto da un articolo di Repubblica che torna tristemente sull'argomento del nuovo porto di Talamone solo per ricordare cosa sono i nostri "governanti", locali e non. Non mi viene più nulla da dire se non un immensa, incontenibile...

martedì 26 ottobre 2010


lunedì 25 ottobre 2010

Dalla Polonia Sasanka Viva 700 - ex charter

Dal sito Millennium Varrebbe sicuramente la pena prendere un volo low-cost e andarli a vedere questi piccoli yacht carrellabili fabbricati in Polonia. Sono Sasanka VIVA 700 usati che vengono periodicamente venduti a prezzi molto bassi e sicuramente convenienti. Non male anche l'idea di farsi un...

domenica 24 ottobre 2010

Da Parigi fino alla Grecia con un VIKO27

Dalla raccolta Facebook di Francois e Brigitte Chi l'ha detto che uno yacht di circa 9 metri e 2 tonnellate non possa essere agevolmente trasportato da Parigi fino a Santa Maria di Leuca per poi navigare da lì fino alla Grecia? E' quello che invece che hanno fatto Francois e Brigitte e...

sabato 23 ottobre 2010

Windrider 17, uno stupendo compagno d'avventura

Foto tratta da Hydrosails Europe Mi piace questo bel trimarano della Windrider, comodo, spazioso, veloce, idoneo anche per il camping nautico e, come sempre, facilmente carrellabile e gestibile. Ha la caratteristica che si governa con i pedali e le vele si regolano semplicemente con tre drizze...

venerdì 22 ottobre 2010

Pocketship, la barca dandy

La barca "dandy", così è stato definito da Robert H. Perry di Sailing Magazine questo Pocket Cruiser fornito in kit dalla Chesapeake Light Craft e destinato agli autocostruttori. Il kit completo si porta a casa con poco più di 3000$ e onestamente le sue dolci linee di carena rimandano davvero la...

Rollare la randa, ma non è così semplice?

Sea Pearl 21, ha due grandi rande completamente rollabili Quando vedo queste cose non so se rimanere più sorpreso e meravigliato o, per contro, sconcertato e arrabbiato. Tutti i velisti della domenica come me, e specialmente quelli che navigano in solitario o con solo equipaggio "moglie-zavorra",...

giovedì 21 ottobre 2010

Si vive meglio con una barca piccola

Da Seaward Fox Di Don Casey, Sailnet (tradotto e mal interpretato da me medesimo).  Quando facevo l'insegnante di business una vita fa, in uno dei miei corsi era previsto un caso di studio sugli alimenti e di come fare ad iniziare una nuova piantagione di ananas in una piccola isola del...

Antivegetativa, quale, quanta, come, quando, dove e perché

Si ispeziona la carena, antivegetativa ancora buona dopo tre anni Ho tentato di rimettere un po' le idee in ordine sul tema antivegetativa, speriamo solo di non aver aumentato la confusione. QUALE: Le opinioni sono controverse, se si tiene la barca sul carrello o non la si usa moltissimo sembra...

mercoledì 20 ottobre 2010

BayCruiser 23, come si fa a non sognare una barca così?

Dal sito Swallowboats Bella, elegante, inglese, spaziosa e carrellabilissima. Insomma un sogno di barca, poco altro da dire. Tutto quello che vorrete sapere di più lo troverete direttamente nel sito del suo fabbricante: Swalloboats. Queste le sue caratteristiche tecniche principali:  Lunghezza:...

martedì 19 ottobre 2010

MiniCat, la barca in una borsa

Dal sito Minicatamaran Sono ben cinquantadue anni che convivo con questo problema, prima con mio padre, ora con mia moglie: dove teniamo la barca? Mio padre cominciò con i gommoni, un bello Zodiac da otto posti da spostare da Arezzo a Marina di Grosseto, dove mio nonno aveva costruito la prima...

domenica 17 ottobre 2010


giovedì 14 ottobre 2010

Dynamic Stability System, anche la deriva diventa un flap

Foto tratta da Thedailysail Sempre di più come gli aeroplani queste barche. Quante ore ho tolto al sonno per pensare un sistema che rendesse più stabile la mia barca. Una delle prime idee è stata proprio questa, dotarla di "flaps" laterali come in un aeroplano. Ho sempre pensato che la soluzione...

lunedì 11 ottobre 2010

Montgomery 15, il mini cruiser più carrellabile del mondo

Dal sito Montgomery Boats Solo per il fatto che entra nella rampa di accesso al mio garage tanto che lo potrei tenere tutto dentro il  giardino fa di questo piccolo yacht il mini cruiser da me preferito. Le forme del scafo, il suo design e la qualità di realizzazione ne fanno un vero gioiellino,...

venerdì 8 ottobre 2010

Hobie CatSy, è già un cult

Dal sito Hobie E' veramente già diventato un "cult" il Catsy, questo piccolo catamarano della Hobie, il più recente e a completamento di tutta la famiglia di catamarani prodotti da questa famosa azienda. Queste sono le sue caratteristiche principali: Lunghezza: 3,10 m Larghezza: 1,66 m Altezza...

martedì 5 ottobre 2010

Maora tris, divertirsi parecchio con poca spesa

Te lo porti via con soli 1600€ questo piccolo trimarano francese realizzato per il divertimento puro, si carica sul tetto dell'auto ed è leggerissimo da trasportare, insomma vela libera, piacevole e leggera. Questo è il sito del suo fabbricante: Nautylys e queste sono le sue caratteristiche...

L'argano a mano, uno strumento indispensabile

Dal sito del fabbricante, Draper Conoscendo lo stato degli scivoli nel nostro paese e la professionalità e l'amore verso i diportisti con cui vengono in prima istanza progettati e poi gestiti, ritengo opportuno consigliare uno strumento indispensabile da portarsi sempre dietro in auto. Sarcasmo...

lunedì 4 ottobre 2010

Dal carro a vela al Sea-quad

Foto tratta da Artsblog Ram e Thayath, ovvero Ernesto Michahelles e Ruggero Alfredo Michahelles, furono due grandi esponenti della seconda fase del Futurismo in Italia. I due realizzarono molte geniali invenzioni come il bellissimo e dimenticato Carro-Vela che vediamo nella foto in azione nelle...

venerdì 1 ottobre 2010

WETA 4.4 facile, divertente, veloce

Foto tratte dal sito Wetaocean, rappresentante per l'Italia Mi piace parecchio questo piccolo trimarano che viene dalla Nuova Zelanda, piccolo, pratico, veloce sembra offrire divertimento e un grandissimo piacere di vivere la vela. Si porta ovunque e ovunque può essere varato ed alato e ci...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...