La mia sovrapposizione sul globo della Carta a Rombi di Vento del Conte Etemano Freducci del 1497 |
L'interessante Blog di Geogarage Marine, nel post "Portolan charts 'too accurate' to be medieval", riporta le tesi di un dottorando in cartografia secondo il quale i portolani risalenti al nostro medioevo sono troppo precisi per essere tali, ma non perché sono stati fatti in epoche successive e quindi falsificati, ma perché risalirebbero a conoscenze ben anteriori, di epoche arabo-bizantine-greche.
Prescindendo dal fatto che qualsiasi conoscenza si tramanda nella storia, attribuire ai nostri cartografi medievali l'unica capacità di aver "copiato" sulla base di conoscenze precedenti neanche del tutto comprese mi sembra un po' peregrina, per quanto si voglia confutarla con calcoli e dati. Lo stesso autore della tesi mi sembra che non spieghi come avrebbero potuto gli arabi conoscere la posizione della Gran Bretagna, o di altre terre alle quali non erano assolutamente interessati.
A parte questo però, l'argomento è estremamente interessante perché quando io stesso sono andato a sovrapporre la straordinariamente bella Carta a Rombi di Vento del Conte Etemano Freducci del 1497 sul globo terrestre, grazie a Google Earth, ho constato delle corrispondenze incredibili per le conoscenze di quel tempo.
Infatti, se la "proiezione del mercatore" è stata proposta nel 1569 dal cartografo fiammingo Gerard de Cremer, tutte le carte antecedenti sembrano realizzate con questa tecnica, pertanto il dottorando asserisce che i nostri cartografi non avevano la percezione della precisione con cui producevano le loro carte, precisione che era dovuta solamente ad una specie "composizione", una sorta di "puzzle".
Non sono abbastanza preparato in materia per poter discernere questa materia, a quanto pare complessa anche per i più esperti, posso solo dire che secondo me le scoperte nella storia quasi mai sono avvenute grazie a "lampi di genio" ma successivamente a tecniche e conoscenze già utilizzate in precedenza, metodi che prima di chiamare "scientifici" abbiamo chiamato "empirici", senza scomodare greci ed arabi.
Prescindendo dal fatto che qualsiasi conoscenza si tramanda nella storia, attribuire ai nostri cartografi medievali l'unica capacità di aver "copiato" sulla base di conoscenze precedenti neanche del tutto comprese mi sembra un po' peregrina, per quanto si voglia confutarla con calcoli e dati. Lo stesso autore della tesi mi sembra che non spieghi come avrebbero potuto gli arabi conoscere la posizione della Gran Bretagna, o di altre terre alle quali non erano assolutamente interessati.
A parte questo però, l'argomento è estremamente interessante perché quando io stesso sono andato a sovrapporre la straordinariamente bella Carta a Rombi di Vento del Conte Etemano Freducci del 1497 sul globo terrestre, grazie a Google Earth, ho constato delle corrispondenze incredibili per le conoscenze di quel tempo.
Infatti, se la "proiezione del mercatore" è stata proposta nel 1569 dal cartografo fiammingo Gerard de Cremer, tutte le carte antecedenti sembrano realizzate con questa tecnica, pertanto il dottorando asserisce che i nostri cartografi non avevano la percezione della precisione con cui producevano le loro carte, precisione che era dovuta solamente ad una specie "composizione", una sorta di "puzzle".
Non sono abbastanza preparato in materia per poter discernere questa materia, a quanto pare complessa anche per i più esperti, posso solo dire che secondo me le scoperte nella storia quasi mai sono avvenute grazie a "lampi di genio" ma successivamente a tecniche e conoscenze già utilizzate in precedenza, metodi che prima di chiamare "scientifici" abbiamo chiamato "empirici", senza scomodare greci ed arabi.