venerdì 19 dicembre 2014


giovedì 18 dicembre 2014

The New Grabner Happy Cat Evolution, test all'Elba e nel Mar Egeo



Per Bacco che meraviglia!

Dal sito FACEBOOK di Happy Cat Evolution
Eccovi il nuovo Happy cat Evolution, c'è tutto nella BROCHURE
Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali:
Lunghezza x larghezza: 465 x 220 cm
Dimensioni trampolino: 190 x 150 cm
Altezza albero: 610 cm
Lunghezza boma: 173 cm
Peso con armo velico: 75 kg
Dimensioni borse 1 e 2: 180 x 25 x 25 cm
Dimensioni borsa 3: 7' x 40 x 25 cm
Peso massimo borse: 25 kg
Persone trasportabili: 4
Peso trasportabile: 500 kg
Sup. velica (randa + fiocco + gen): 8 + 3,5 + 11 mq
Prezzo di partenza: 5700 €

Fantastico!


Questo video è imperdibile.



Rublo ai minimi storici? Un'ottima occasione per provare la Katainen

Dal sito freewindfw
Di cose da comprare in Russia in questo momento favorevole per lo scambio Euro/ Rublo ce ne sarebbero diverse, una tra tutte i magnifici catamarani gonfiabili che ho riportato nel RIEPILOGO.
Però pensare di spendere solo qualche centinaio di Euro e portarsi a casa questa interessante VELA KATAINEN della quale ho parlato in più occasioni mi alletterebbe parecchio. 
I faraboloni della vela sempre presenti nei forum di massimo prestigio la disprezzano ma io non sono così convinto che le loro reali conoscenze teoriche della fisica combacino esattamente con quelli che sono i risultati pratici in navigazione con una barca di piccole dimensioni.
Alex, di Ruskemping, l'ha comprata e provata e, a parte qualche piccolo problema tecnico poi risolto dal fabbricante, sembra abbia avuto un risultato positivo. Abbiamo anche il video della prova.


mercoledì 17 dicembre 2014


Un mare di plastica

Il sito dell'Istituto 5Gyres che ha condotto la ricerca
Oramai siamo a conoscenza da anni che ci sono enormi quantità di plastica che galleggiano nel mare. L'Istituto 5Gyres di Los Angeles ha calcolato che questi consistono esattamente in cinque miliardi e duecentocinquanta milioni di pezzi.
L'istituto ha inoltre realizzato una infografica impressionante e alcuni video sulla famigeratoa 'zuppa di plastica'. Si tratta di un ampio studio condotto da Marcus Eriksen, dove sono stati confrontati i dati provenienti da 24 studi differenti.
Inoltre, sono stati esaminati più di 1500 campioni provenienti da diversi oceani, così i ricercatori sono arrivati ​​ai cinque miliardi e passa di pezzi di plastica, che corrispondono a circa 269.000 tonnellate di plastica.

Infografica sulla presenza della plastica negli oceani in funzione delle dimensioni
I ricercatori hanno verificato che lungo le rive galleggiano i pezzi di plastica più grandi, come le bottiglie e le reti da pesca, mentre nei cinque grandi vortici nel mare creati dalle correnti e situati a migliaia di chilometri dalle coste, galleggiano le particelle più piccole.
L'indagine cerca di stabilire l'impatto di questo grave inquinamento ambientale. Attraverso le belle infografiche e i video, i ricercatori mostrano esattamente che cosa sta accadendo e perché questo è un problema.
Il seguente video mostra come l'inquinamento si diffonde nei mari e negli oceani:

Questo video dimostra quanta plastica invisibile c'è negli oceani:


Quest'altro invece ci dimostra come la plastica entri pericolosamente nella catena alimentare:


martedì 16 dicembre 2014


Un nuovo carrello per Lazy Lady, il Micropomo di Luca


Luca mi ha gentilmente inviato qualche foto del nuovo carrello di Lazy Lady, il suo Micropomo. Il desiderio di spostarla e di fare qualche crociera anche al di fuori del Lago d'Iseo, nonché di partecipare alle regate della Classe Micro, hanno convinto Luca a fare il grande passo del "marinaio carrellatore". In bocca al lupo Luca, per tante nuove avventure con Lazy Lady!





lunedì 15 dicembre 2014



domenica 14 dicembre 2014


venerdì 12 dicembre 2014


Sea Eagle 435ps Sailing Package di Giuseppe, alcune informazioni

Giuseppe sul suo Sea Eagle 435ps Paddleski
Giuseppe mi ha gentilmente inviato alcune informazioni che gli avevo richiesto sul suo nuovo Sea Eagle Paddleski, anche se dalle foto vedo che il suo è il modello che ha ancora il boma. 
La prima risposta che mi ha dato sono le dimensioni delle borse, che sono 3:
  • kit velico: 200 x 40 x 40 cm
  • catyak: 130 x 40 x 60 cm
  • accessori: sacchetto
Il loro peso totale non supera i 35 kg.

I sacchi del Sea Eagle 435ps Paddleski
L'altra interessante informazione sono i tempi di assemblaggio che corrispondono a circa mezz'ora. Poi Giuseppe mi ha aggiunto che ha fatto realizzare un timone classico, più comodo di quello che si vede in figura.


Per ultimo Giuseppe mi ha informato che ha acquistato il Sea Eagle Paddleski su internet dalla concessionaria inglese, poiché non esiste concessionario in Italia. Tutto questo per sognare un bel SailOnBike Tour con il Sea Eagle Paddleski.

Combinatozione Brompton+Hinterher+Paddleski
Si sa che c'è già chi lo fa.

Dal blog di Sea Eagle


WEE BOATS: le piccole grandi meraviglie del London Boat Show 2014

Bay Raider, foto tratta da Caledonia Sailing
Nell'attesa del London Boat Show 2015 che si terrà in gennaio vi propongo le vecchie foto, si fa per dire, del 2014 pubblicate su Caledonia Sailing, in certi casi l'apoteosi della bellezza, in altri della praticità oppure della sportività, in ogni caso tutte fantastiche.
Insomma, foto imperdibili! No comment, mi viene male, crepo di invidia, forse dovevo continuare a fare il ricco bastardo e non il buon padre di famiglia?


giovedì 11 dicembre 2014

Silva Polaris 177, un regalo di Natale poco costoso e sempre gradito dal velista

Silva Polaris 177, dal sito SILVACOMPASS
Silva Polaris 177, è uno strumento indispensabile per chi pratica il trekking e la navigazione, lo si acquista ad un prezzo inferiore ai 20€, quindi è un ottimo regalo di Natale perché utile e poco costoso.
E' facilissimo da usare, ci sono le istruzioni in tre lingue ma l'operazione si effettua in sole quattro fasi:
  • si appoggia lo strumento sulla cartina mettendo il bordo superiore dello strumento a filo della rotta da seguire segnata;
  • si allinea la freccia rossa sul Nord Magnetico (MN) nella cartina, ruotando il cursore circolare;
  • si toglie lo strumento dalla mappa e si allinea il Nord della bussola sulla freccia rossa, ruotando lo strumento;
  • la freccia posta sopra la bussola indicherà la direzione da seguire.
Silva Polaris 177, ISTRUZIONI PER L'USO
C'è anche un video esplicativo, non si sbaglia.


Ruote di alaggio per piccoli battelli e derive

Dal sito ABM Nanutica
Su ABM Nautica, potrete trovare sempre disponibili queste ruote di alaggio per battelli e derive al prezzo di 88.60 €. 
Hanno i pregio di essere piccole e comode in modo da evitare la gestione del carrellino da spiaggia, quelle che si vedono sui gommoni sono davvero brutte.

Viste su un Walker Bay in vendita in rete


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...