giovedì 12 agosto 2010

Alcune regole fondamentali per trainare la barca

Aspirina, quasi pronta per la partenza La condizione della barca e il carico: L'armatore deve assicurarsi che la barca sia in ottime condizioni, senza bulloni non serrati, spigoli vivi, crepe strutturali, ecc Prima di rimorchiare la barca accertarsi che il peso complessivo della vostra barca...

martedì 10 agosto 2010

Melonseed di Roger Crawford

Melonseed Skiff 10.000 USD in una barca così? Ce li spenderei eccome, è bellissima. Purtroppo si trovano solo in America ma a me piace sognare e desiderare barche del genere, certamente non quelle che si vedono nei porti e nei mari del nostro Bel Paese. Il sito del suo costruttore: Melonseed Queste...

Sicurezza in mare: carte nautiche

Negli Stati Uniti d'America i naviganti hanno una nuova forma di assistenza. Il governo mette a disposizione carte nautiche gratuite on-line stampabili in formato Adobe Acrobat. Vengono chiamate "booklet charts", sono di piccolo formato e forniscono tutte le indicazioni utili alla navigazione....


lunedì 9 agosto 2010

La nautica in Italia: la mia risposta ad un appassionato

La nautica in Italia La  mia risposta a Luca che mi ha fatto i complimenti per il blog, penso che valga la pena pubblicarla: Ciao Luca, e grazie per i complimenti, fa sempre piacere riceverli soprattutto se si parla di questo mondo della nautica oramai attento solo al guadagno e pochissimo...

domenica 8 agosto 2010

Autocostruirsi una piccola barca, il Tiknot

Si chiama Tiknot, il suo progetto è gratuito, scaricabile da qui: TIKNOT e queste sono le sue caratteristiche tecniche principali: Lunghezza: 2.55 m Larghezza: 1.26 m Peso: 55 kg Sup. velica: 4.1 mq Persone max: 2 Questo è il sito dedicato a lei da un autocostruttore: Mirmily Insomma,...

giovedì 29 luglio 2010

Come non comprare un buco nell'acqua

Qualche giorno fa un noto broker francese metteva in vendita un 28 piedi in ottime condizioni per soli 6000€ adducendo la necessità del proprietario di utilizzare il posto barca per quella nuova. Giustamente qualcuno in un altrettanto noto forum asseriva: "ma la barca ha un valore senza un posto...

martedì 27 luglio 2010

Isola Polvese, l'isola del tesoro

E' proprio vero, si fanno migliaia di chilometri per arrivare ad un isola e invece basterebbe farne pochissimi per accorgersi del meraviglioso tesoro che abbiamo vicino a casa (dal sito della Provincia di Perugia). ...

giovedì 22 luglio 2010

A Saint Malo con il Beniguet

Visualizzazione ingrandita della mappa Cosa mai vi racconterò tra un mese se non mi trattengo a scrivere tutte le idee malsane che mi passano per la testa? Però è troppo importante da tenere a mente, ed io tendo a dimenticarmi delle cose, quindi mi appunto questa vacanza da fare,...

mercoledì 21 luglio 2010

VIKO 23 al circolo velico

VIKO 23 al circolo velico Abbiamo un VIKO 23 al circolo velico, proprio vicino ad Aspirina, perciò non ho potuto resistere a fare qualche foto e a riportare le prime impressioni. Da osservare che alcune di queste foto sono state fatte vicino al Delphia 24 e voi stessi potrete constatare che...

lunedì 19 luglio 2010

La Gazelle des Sables, tra modernità e tradizione

Dal sito Gazelle des Sables A volte, quasi casualmente, si trovano in rete informazioni di piccole barche che mi stupiscono per la loro rara bellezza, ed è proprio il caso della Gazelle des Sables!. Non credo di essere esagerato se confesso che mi prende una insana invidia nell'osservare gli...

domenica 18 luglio 2010


giovedì 15 luglio 2010

I luoghi della piccola nautica: Quercianella

Visualizzazione ingrandita della mappa Come si legge chiaramente nel sito ufficiale di Quercianella: "I luoghi come Quercianella non si addicono agli irrequieti ....", ed è proprio questo il motivo per cui mi piace, niente caos, poca gente in giro, tanto silenzio e tranquillità, solo vita di...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...