mercoledì 10 novembre 2010

Come usare la Porta Potti

Piccolo, ma ci si può stare comodamente seduti Mi si dica tutto ciò che si vuole ma una delle più grandi caratteristiche ed intuizioni che hanno reso la mia barchina un successo mondiale è che abbia un piccolo vano WC separato. Certamente è minuscolo ma vi posso assicurare che lo stesso vano del...

martedì 9 novembre 2010

Le buone maniere in barca

Aspirina durante le operazioni di ormeggio (reperito qua e la in rete, più interpretato che capito, più riscritto che tradotto) Secondo alcuni la nautica da diporto ha più di 300 anni, più del baseball, del tennis e del golf, secondo me invece la nautica da diporto esiste fin dal tempo dei...

lunedì 8 novembre 2010

Grabner, sailyak e cat gonfiabili

Il Rivestar della Grabner Veramente interessanti questi sailyak gonfiabili della Grabner, il loro peso non arriva a 15 kg e la borsa che li contiene è di 150x25x20 cm. Anche questi ottimi per il trasporto su bici e grande divertimento in semplicità. Il loro prezzo si aggira intorno ai 1100 Euro,...

sabato 6 novembre 2010

Piccolo è bello

Il West Wight Potter 15 di Larry Brown di Lawrence Brown (maldestramente tradotto ed interpretato da me medesimo, da Seaward-Fox)  Questo testo è un estratto che appare in molti dei libri di Larry che trattano il tema della vela carrellabile (come  "Sailing America: Trailer A Sailor's...

giovedì 4 novembre 2010

Hobie Mirage i14T, il sailyak

Dal sito della Hobie Cat Sempre più interessanti questi "ibridi" tra kayak e barche a vela, per giunta gonfiabili e ripiegabili in una borsa dalle dimensioni di 122x64x30 cm e del peso di soli 27.2 kg. Li chiamano Sailyak, offrono massima libertà e divertimento specialmente se li abbiniamo...

Le responsabilità dello "skipper" e dell'equipaggio

Achab, grande Capitano. (Tradotto e mal interpretato da me medesimo da Suite101) Il comandante o il capitano deve essere un leader esperto che sia in grado di delegare e gestire la barca in tutte le condizioni, mentre l'equipaggio deve eseguire gli ordini. Prima di intraprendere una navigazione,...

lunedì 1 novembre 2010


domenica 31 ottobre 2010

Pesare la barca senza bascula

Il metodo dettagliato è descritto in questo sito: Nauticaltrek Io ho semplificato un po' le cose, servono quattro misure fatte con un metro, una bilancia pesapersone e un filo a piombo: P1: peso sul ruotino prima dello spostamento indietro della barca, in kg; P2: peso sul ruotino dopo lo spostamento...

venerdì 29 ottobre 2010

Seaward Fox, un altro delizioso piccolo cruiser

Immagine tratta Scotts Seaward Sailboat Web Site Questo piccolo e bellissimo yacht di 17 piedi è ancora ordinabile "as a vintage" presso la Hake Yachts, direttamente dagli States. Ma per i carrellatori più convinti è possibile avere anche il 26RK, un vero e proprio grande yacht di circa 9 metri...

mercoledì 27 ottobre 2010

Lo scempio di Talamone

Ultime barche portate via dal canale, foto tratta da Repubblica Prendo spunto da un articolo di Repubblica che torna tristemente sull'argomento del nuovo porto di Talamone solo per ricordare cosa sono i nostri "governanti", locali e non. Non mi viene più nulla da dire se non un immensa, incontenibile...

martedì 26 ottobre 2010


lunedì 25 ottobre 2010

Dalla Polonia Sasanka Viva 700 - ex charter

Dal sito Millennium Varrebbe sicuramente la pena prendere un volo low-cost e andarli a vedere questi piccoli yacht carrellabili fabbricati in Polonia. Sono Sasanka VIVA 700 usati che vengono periodicamente venduti a prezzi molto bassi e sicuramente convenienti. Non male anche l'idea di farsi un...

domenica 24 ottobre 2010

Da Parigi fino alla Grecia con un VIKO27

Dalla raccolta Facebook di Francois e Brigitte Chi l'ha detto che uno yacht di circa 9 metri e 2 tonnellate non possa essere agevolmente trasportato da Parigi fino a Santa Maria di Leuca per poi navigare da lì fino alla Grecia? E' quello che invece che hanno fatto Francois e Brigitte e...

sabato 23 ottobre 2010

Windrider 17, uno stupendo compagno d'avventura

Foto tratta da Hydrosails Europe Mi piace questo bel trimarano della Windrider, comodo, spazioso, veloce, idoneo anche per il camping nautico e, come sempre, facilmente carrellabile e gestibile. Ha la caratteristica che si governa con i pedali e le vele si regolano semplicemente con tre drizze...

venerdì 22 ottobre 2010

Pocketship, la barca dandy

La barca "dandy", così è stato definito da Robert H. Perry di Sailing Magazine questo Pocket Cruiser fornito in kit dalla Chesapeake Light Craft e destinato agli autocostruttori. Il kit completo si porta a casa con poco più di 3000$ e onestamente le sue dolci linee di carena rimandano davvero la...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...