Dal sito Nestaway Boats
Una barca stabile e sicura che è possibile trasportare in un porta bagagli, per la quale non c'è necessità di un costoso posto barca in una spiaggia o in un ormeggio, entra comodamente in garage e la si ripone nel portabagagli dopo l'utilizzo, non va gonfiata e sgonfiata...
mercoledì 6 luglio 2011
martedì 5 luglio 2011
Le Collezioni del Louvre a Cortona, il video
Vi ricorderete che ne avevamo parlato, Le Collezioni del Louvre a Cortona. Nel presentarvi l'anteprima video della fantastica collezione vi comunico che la mostra è stata prorogata fino al 31 luglio. Non perdete l'occasione di visitarla, così come le sue terre, Cortona e il Trasimeno.
Dal...
domenica 3 luglio 2011
Isola Maggiore, una scelta di vita

Una scelta di vita: Isola Maggiore - Promo from Pat on Vimeo.
Fabienne e Jean Wilmotte l'hanno fatto veramente, vivere nella splendida Isola Maggiore sul Trasimeno, questo è il loro blog, in diretta da Isola Maggiore: http://www.jeanwilmotte.it/. Complimenti a Fabienne e Jean!
Dal sito http...
venerdì 1 luglio 2011
SailOnBike su dinghy rigido, le misure

Circa 4 X 1,5 metri più 50 kg di peso, sarà il treno per portare un dinghy rigido con la bici e fare SailOnBike. Il Walkerbay RID 275, grazie ai suoi bordi gonfiabili, è utilizzabile ovunque in sicurezza, laghi, fiumi, mari e lagune ed è molto interessante per questo motivo, ma non solo....
Dinghy Classico, una tentazione continua
Fonte: VelaBlog Mistro
...
giovedì 30 giugno 2011
Aspirina su Google Maps!
Visualizzazione ingrandita della mappa
L'immagine è di un paio di mesi fa quando Aspirina era disalberata, ma non c'è dubbio, è proprio lei ormeggiata nella Darsena Provinciale di Castiglione del Lago...
mercoledì 29 giugno 2011
Quattro piccoli Germani Reali al Trasimeno
Erano proprio come li vediamo in questo filmato i piccolissimi di Germano Reale che ieri abbiamo visto mentre rientravamo nella darsena di Castiglione del Lago, appena usciti dall'uovo. Purtroppo, forse per la stanchezza o solo per l'apprensione del rientro, non siamo stati pronti nel fare qualche...
Easy on bike
Dal sito M2M Boats
Un altro interessante trolley per canoe, kayak e piccole barche a vela, EasyOnBike, molto leggero e completamente smontabile tanto da essere facilmente stivato durante i trasferimenti in "acqua". Bello, queste sono le sue caratteristiche tecniche principali:
Lunghezza: 3,34 m
Larghezza:...
lunedì 27 giugno 2011
Il Tesabase, forse il più dimenticato
Il tesabase, o tesabugna, sul boma, sembrerà strano, ma dicono che sia uno dei dispositivi più dimenticati in una barca a vela. Devo essere sincero, il mio è veramente poco efficiente, e certamente dipende molto dalla qualità del boma dove nel migliore dei casi è già previsto. Nel video è mostrato come può essere attrezzato qualora non si avesse a disposizione.
Ogni velista che si rispetta...
venerdì 24 giugno 2011
Ecco, questo è il "Raid"
Dal sito del Velaraid
Godetevi ancora delle bellissime immagini del Velaraid 20...
martedì 21 giugno 2011
Finalmente a vela
Ieri mattina finalmente la prima uscita della stagione, tra lavori e brutto tempo non ce n'era stata la possibilità. Siamo passati a Passignano all'Ispettorato del Porto per consegnare dei documenti e firmare il disciplinare della navigazione e poi via da Aspirina. Da oggi il posto barca è ufficialmente...
domenica 19 giugno 2011
Don't say "fisher cat" if it is not in the bag
Dal sito Howard Boats
Mi piace proprio questo Fisher Cat della Howard Boats, è veramente fantastico. Bel Cat Boat classico dalle ottime caratteristiche di trasportabilità, sicurezza e maneggevolezza.
Queste sono le sue caratteristiche principali:
Lunghezza: 4.3 m
Larghezza: 1.85 m
Pescaggio:...
venerdì 17 giugno 2011
Il battesimo di Zo
Dal sito Arwen Marine
Ve la ricordate Pocketship la barca dandy? Allora gustatevi questa bella fotogallery del primo varo di "Zo", un bellissimo Pocketship del cantiere Arwen Marine che viene battezzata in compagnia di tante altre bellissime barche di legno, radunatesi per questa grande...
giovedì 16 giugno 2011
Serenity Cat, il wind surf più stabile del mondo

Dal sito Star-board
Un approccio totalmente diverso al wind surf, per massimizzare il divertimento e per rendere la navigazione come un'esperienza piacevole. Tutto questo è Serenity Catamaran Windsurfer. Insomma come scritto da Horse's Mouth, ogni giorno ce n'è una nuova!
...
Haven 12 1/2, un piccolo yacht classico e sicuro

Dal sito Woodenboat
Oh my God! E' bellissimo questo piccolo sloop trasportabile progettato nel lontano 1914 da Nathanaël Herreshoff per navigare nella Baia di Buzzard. Ma questa realizzazione dell'Haven 12 1/2 non è solo bella, è soprattutto elegante e raffinata, insomma mi piace parecchio.
Dal...
martedì 14 giugno 2011
Clodia, l'avventura continua tra incontri e paesaggi
Dal sito Manoftheriver
Sempre più emozionante seguire le avventure di Man of the River.
...
La storia del cantiere Lillia
Bello, bello, bello! Da un programma di RAI3, segnalato sul Forum del Piviere.
...
lunedì 13 giugno 2011
I pirati un po' fuori della Laguna
Un Phoenix 600 (Viko 20) come Aspirina naviga nella Laguna di Venezia, ecco a voi il primo video amatoriale!
...
sabato 11 giugno 2011
Trispada, a precious Trikayak

Dal sito Nordic Canoe
Stupendo trikayak a vela questo Trispada della Nordic Canoe. Nella foto, tra l'altro, oltre alla sua bellezza potete constatare un piano velico di tutto rispetto, normalmente più ridotto nei kayak a vela.
Queste sono le sue caratteristiche principali:
Lunghezza f.t.:...
venerdì 10 giugno 2011
Nella storia Jeanneau c'è un Alizé

Una bella immagine di un Alizé presa da Forum-bateau
Progettato dal grande Van de Stadt, l'Alizé è stato uno dei primi velieri costruiti da quello che sarà tra i più importanti cantieri del mondo, il Jeanneau. E' stato prodotto dal 1964 al 1975 in 350 esemplari e sicuramente può essere interessante...
giovedì 9 giugno 2011
Leisure 17, un piccolo e fantastico cabinato a vela
Torno su questa piccola barca perché ho avuto l'occasione di ammirarla a Castiglione del Lago negli scorsi giorni. Credo che a questo punto potrebbe definirsi una piccola barca a vela d'epoca, visto e considerato che la sua produzione è iniziata in Inghilterra nel lontano 1968, ben 42 anni fa....
Il vecchio e il mare, un simbolo più che mai attuale

La copertina originale del Vecchio e il Mare, tratta da Wikipedia
L'ho letto, mi è piaciuto e ve lo suggerisco nelle vostre piacevoli navigazioni in barca a vela. Ma non è questo il motivo per cui proprio oggi vi parlo di questo bellissimo romanzo di Hernest Hemingway, credo attuale oggi più che...
Atelier de marine "Lignes d'Eau"
Dal sito Lignes d'Eau
La cosa più bella che offre questo Atelier de Marine Lignes d'Eau è che, fissando un appuntamento, si potrebbe andare a costruirsi assieme a loro la propria barca facendo uno stage. Mi sembra un'opportunità fantastica! Più di una volta mi avete visto scrivere "se potessi...
martedì 7 giugno 2011
La Corsica del Sud a bordo di un Globe 530.4
Un bel viaggio raccontato su Nauticaltrek: La Corse du Sud en Globe 530.4, sicuramente da leggere con interesse visto e considerato che il Globe 530.4 è un piccolo veliero a dislocamento leggero con "water ballast".
Dal sito Nauticaltrek
Molto bellino il Globe 530.4 che mi risulta fabbricato...
lunedì 6 giugno 2011
PB Flyer Paddleboy, il dinghy trailer per la bici
Dal sito Seattlesportco
E' un vero e proprio carrello porta barca per bici questo PB Flyer della Paddleboy Boat Carts. Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali:
Peso: 6.35 kg
Peso trasportabile: 34.02 kg
Lunghezza trasportabile: fino a 4.57 m
Lunghezza aggiustabile: da...
sabato 4 giugno 2011
Dal Micropomo di Cadei al Pajnik 550
Dal sito Pajnik
Chi conosce bene la storia del Micropomo del C.N. Cadei sa che il Pajnik 550 è la sua rivisitazione in chiave moderna, in pratica lo scafo è lo stesso con qualche modifica alla tuga.
Questo è il Micropomo di Capitanmao, ma ci sono tanti altri appassionati armatori di questa...
venerdì 3 giugno 2011
Surprise Archambault, il monotipo di riferimento

Dal sito Archambault
Non so voi come la pensiate ma quando si parla del Surprise, questo bel veliero prodotto dal cantiere Archamault, si entra in una concezione di qualità ed estetica sicuramente superiore, non dico a tutte ma quasi. Che dire, mi piace? Sì! Se potessi permettermelo...
giovedì 2 giugno 2011
Scarpe da barca
Dal sito Sperry Top Sider
Tarocche od originali, per me, le scarpe da barca in ogni loro variante sono queste: Boat Shoes. Guai comunque a non mettere almeno un paio di scarpe da ginnastica, mai a piedi nudi.
...
mercoledì 1 giugno 2011
Veleggiando nel Golfo di Padenghe con un Deltania 20
Bello questo video di Federico, armatore di "Millepiedi", un bel Deltania 20 di ultima generazione.
...