venerdì 23 novembre 2012

Zavorra portatile

Sacchetti zavorra, dal sito Iapir-sicurezza Velisti ben più esperti di me suggeriscono di spostare il materiale più pesante della barca, tipo il motore o le ancore, in corrispondenza del centro della deriva per dare una maggiore stabilità alla barca. Se questo non è possibile, e soprattutto quando...

giovedì 22 novembre 2012

Naufragio di un veliero francese al largo della costa algerina

Veuillez installer Flash Player pour lire la vidéo Naufrage d'un voilier français - 14/11/12 à 7h00 Qualche giorno fa, davanti alle coste algerine, è naufragato il catamarano di nazionalità francese "Love Love" portandosi con sé quattro vittime ed un disperso. L'equipaggio era pronto per una traversata transoceanica e molto esperto, purtroppo una serie di concause ha generato questa grandissima...

Assemblare un catamarano gonfiabile

Happy Cat Ultralight dalla BROCHURE in italiano Propongo i video dimostrativi su come assemblare alcuni dei catamarani gonfiabili presenti nel mercato ed il tempo che ci vuole, mediamente tra i 20 e i 40 minuti. Dai video si intuiscono anche le dimensioni di ingombro delle borse. ...

mercoledì 21 novembre 2012

Verniciare e proteggere la barca con una pellicola

Il Canale del Giornale della Vela ci propone un sistema innovativo, alternativo alla verniciatura, che consiste in una pellicola per rinnovare e proteggere le fiancate delle nostre barche, sembra anche meno costoso. Devo dire che il video è estremamente interessante e la finitura perfetta, credo assolutamente consigliabile per i colori scuri, o il verde, che tendono ad opacizzarsi e a rigarsi...

martedì 20 novembre 2012

Nasce il blog di Little AlasKA, il Make 25 di Giorgio

Dal blog Liitle AlasKA E' davvero stupendo Little AlasKA, un Make 25 del quale Giorgio, affezionato lettore, ci ha dato segnalazione assieme alla creazione del suo nuovo blog. Vi invito alla lettura di Little AlasKA perché credo che ne valga assolutamente la pena. Giusto per farci un pensierino,...

La Riserva Naturale del Tombolo e della Feniglia

Visualizza Riserva Naturale del Tombolo e della Feniglia in una mappa di dimensioni maggiori Per me è il percorso di trekking velonautico più bello del mondo, da Talamone attraverso la Riserva Naturale della Laguna di Orbetello fino alla Riserva Naturale del Tombolo e della Feniglia, quest'ultima...

lunedì 19 novembre 2012

Rotte del Mediterraneo

Rotte del Mediterraneo, visibile su RAI Replay Rotte del Mediterraneo è un interessante programma che oggi ho potuto vedere su RAI Repaly, trasmesso in diretta su RAI 5 dal lunedì al venerdì alle 18.50.  La particolarità che mi ha colpito di questa trasmissione RAI è stata la semplicità...

Sgommino a vela

Seahawk 3 con kit vela Come insegnatoci su "canotto a vela", ecco come farei il mio sgommino a vela con la speranza di spendere al massimo 400 - 500 €, borsone unico compreso poco ingombrante sia per Aspirina che per la bici. Le  modifiche sono nella qualità delle vele, l'aggiunta del fiocchetto,...

domenica 18 novembre 2012



venerdì 16 novembre 2012

Armare un Elan 210

Un video molto interessante in cui vengono mostrate tutte le fasi operative per la preparazione di un veliero carrellabile, in questo caso un Elan 210, per la navigazione. Questo è un video ben fatto, esplicativo, significativo e valido per tutti questi tipi di barche. Ovviamente i tempi reali sono molto più dilazionati rispetto a quelli del filmato, secondo l'esperienza e il numero delle persone...

giovedì 15 novembre 2012

Canotto a vela

Eccezionale! Se non avesse messo una tenda da salotto al posto della vela sarebbe stato semplicemente perfetto. Il canotto nel video è un Intex Seahawk 3 che ha la caratteristica di essere particolarmente robusto rispetto agli altri presenti nel mercato, il suo prezzo è intorno ai 100 €. Immagine...

Il catamarano ibrido Ti Babouche e la "La Voie du Pôle"

Al Festival del Cinema dell'Avventura, che si terrà dal 15 al 17 novembre a  La Rochelle verrà presentato il film integrale della incredibile avventura del catamarano ibrido Ti Babouche, avventura chiamata "La via del Polo". Ben quarantasette giorni di navigazione tra acqua e ghiacci a bordo...


mercoledì 14 novembre 2012

Etap 21i, una vera Etap

Questo blog è molto frequentato e spesso i miei commenti sulle barche, e non solo, appaiono in bella mostra nella prima pagina dei motori di ricerca tanto che mi viene da pensare che qualcuno dei veramente esperti, dei rivenditori e dei produttori potrebbe osservare "ma questo tizio che spessore tecnico ha per esprimersi?", anche se io parlo sempre bene dei piccoli velieri presenti nel mercato...

martedì 13 novembre 2012



sabato 10 novembre 2012

What is a Tinker?

Tinker al raduno di Chirchester, dal sito Tinker Class Owners Association Non è una petroliera! Il vero Tinker è stato disegnato da Fred Beyon-Tinker (così ora sapete da dove viene il suo nome). La Classe Tinker è nata più di 25 anni fa grazie al suo primo produttore, la Henshaw Inflatables Ltd....

giovedì 8 novembre 2012

Il Vikos 22 visto da vicino

Ne abbiamo già parlato ma vale davvero la pena guardare questo nuovo video. Articoli correlati: Viko Yachts al Salone Nautico di Genova Le prime immagini ed informazioni sul Vikos 22 Novità 2012, Vikos 22 di Sergio Lupoli Yacht Design ...

Bay-Dream 5.5, un trimarano carrellabile vela/ motore

BAYDREAM 5.5 Un bateau transportable hybride... di astusboats Attraverso questo video eccovi la conferma di quanto sia decisamente interessante ed innovativo il Bay-Dream 5.5, questo trimarano "ibrido" di Astus Boats e del quale avevamo preannunciato l'uscita nel mercato. Stabilità,...

Cinquecento per mille

Foto e dati tecnici da Italiantestdriver Sono ben mille i chilogrammi che possono essere trainati da questo nuovo modello della FIAT 500 "familiare", oggi chiamata 500L "lounge". Notevole anche il bagagliaio che può contenere fino a 400 litri con gli schienali posteriori alzati e 1310...

martedì 6 novembre 2012


Raduno dei "salcicciotti a vela" nell'Altmühlsee

In quest'altro VIDEO del raduno di settembre 2012 dei "Gummiwürste" si vede un Navigator 4 dotato di vele e di cabina, e non vi azzardate di chiedere al suo armatore di vendervelo .... al massimo vi dirà come fare a costruirlo: Intex Mariner with Sail and Cabin homemade dinghy sailboat Dal...

lunedì 5 novembre 2012

SailGen, l'energia dall'acqua

SailGen, dal sito SailnSea SailGen, si sa che con tre Nodi si cominciano a fare due Ampere e su via dicendo fino a quindici poi che costa circa 1500 € e che è facile da installare. Informazioni più che sufficienti visto e considerato che l'energia in barca non ha prezzo. Interessante! Grafico...

venerdì 2 novembre 2012

Un "Pirat" gratuito in cambio di un equipaggio

Il "Pirat" è una barca stupenda, dal sito Piraten-KV La prestigiosa Associazione Tedesca Classe Pirat ha istituito un bando che prevede l'utilizzo gratuito e assicurato di un Pirat, incluso il rimorchio, da concedere ad una squadra motivata e di talento che voglia partecipare alle più importanti...


giovedì 1 novembre 2012

Nuove carrellabili, tra mito e realtà?

Shapire 27,  dal sito Shapireyachts Sembra davvero bello ed interessante questo Shapire 27, di cui ci parlano nel sito degli Amici dell'Explorer 20. Come il Beneteau First Twenty, il Seascape 27, il Vikos 22, il Maxus 21 e altri bei velieri che vi ho segnalato, vengono pubblicizzati...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...