martedì 19 novembre 2013

Barchette di carta: Les Voiliers

Les Voiliers, via Agence Eureka Piegate i due prigionieri F e G e incollate il telaio del teatrino al panorama di fondo. Les Voiliers, via Agence Eureka Incollate queste due pagine, o stampatele direttamente, su di un cartoncino. Tagliate lungo le linee continue e piegate lungo le...

lunedì 18 novembre 2013



sabato 16 novembre 2013

Pallina in letargo

Pallina in letargo Vi ricordate Pallina, il nuovo Viko 20 di Daniele e Paola? Eccovela in letargo, e chi avesse dei dubbi che questa barchina non sia bellissima verrà smentito dai fatti. Anche Aspirina ora è in letargo. Aspirina in letarg...


venerdì 15 novembre 2013

Glamping nautico all'Achensee

L'Achensee, dal sito Achnsee-camping Una cosa che mi piacerebbe parecchio fare con Elena è vistare l'Austria, in particolare coniugare la montagna. con un po' di vela immergendosi nella natura di uno dei suoi meravigliosi laghi, l'Achensee, per esempio. Senza impegnarsi troppo mi organizzerei con...

giovedì 14 novembre 2013

Kon-Tiki 1947

Il Kon-Tiki è la zattera usata dall'esploratore e scrittore norvegese Thor Heyerdahl nella sua spedizione nel 1947 attraverso l'Oceano Pacifico dal Sud America alle isole della Polinesia. Il battello fu così chiamato secondo un antico nome Inca del dio del sole (Kon). In seguito alla sua impresa...



mercoledì 13 novembre 2013

Il sogno della barca più grande

Metto in maggior evidenza una mia risposta a Luca in merito a questo argomento, altre volte ne ho parlato, credo utile a molti puntualizzare. Concordo al 100% sul fatto che ognuno fa ciò che vuole e se a volte io esprimo opinioni un po' pungenti rimangono pur sempre tali, opinioni personali...

Typhoon Yolanda Relief Map

Poco o tanto che sia, ognuno per le proprie possibilità, doniamo qualcosa. Unicef e Wfp lanciano il numero per raccolta fondi. Un numero solidale per i bambini e le famiglie colpite da Haiyan: è l'iniziativa lanciata da Unicef e Wfp Italia (Programma Alimentare Mondiale). Fino al 26 novembre,...

martedì 12 novembre 2013

Small Means and Great Ends: la protezione della costa si basa su interventi di piccola scala interconnessi tra di loro

Il piano di sviluppo della costa, dal sito White Arkitekter Un anno dopo che l'uragano di sabbia ha spazzato via la zona costiera del Queens, nei pressi di New York, la società svedese White Arkitekter è stata nominata vincitrice di un concorso internazionale soprannominato FAR ROC ("For a Resilient...


Sailboat Rescue

Teniamo ben a mente che la navigazione è anche questo, il pericolo sempre imminente e situazioni drammatiche dietro l'angolo. Questa consapevolezza è il sistema migliore per evitarle. La Guardia Costiera e l'equipaggio della cacciatorpediniere della Marina USS Cole, il 10 Novembre 2013, ha messo in salvo tre persone  da una barca a vela di 38 piedi a circa 210 miglia al largo...

lunedì 11 novembre 2013


Lo scivolo di Santa Pola Gran Playa

Visualizzazione ingrandita della mappa Eccovi un altro scivolo segnalatomi da Carlo di Veuliah Yachts, Santa Pola Gran Playa, situato a ridosso del Marina di Santa Pola. Ideale come punto di partenza per numerose escursioni in zona, incluse le Baleari e Formentera, è certamente il più comodo per...

domenica 10 novembre 2013


Segelkayak, la barca futurista

Segelkayak Molto interessante l'armo velico di questo Segelkayak prodotto da un'azienda tedesca che fornisce varie soluzioni nei kayak a vela.  Nel sito smalltrimarans potrete trovare una interessante e completa recensione del tutto comprensibile anche con il traduttore pertanto non mi...

sabato 9 novembre 2013

Brompton e packraft, matrimonio perfetto

Vi propongo questo bel video di Antonio, un nostro lettore, che sta attuando con successo il connubio tra bici e barca anche se nel suo caso si parla di rafting e non di vela. Antonio però mi ha confidato che la vela lo attrae molto, chissà, in futuro ..... non si sa mai, magari potrà essere lui...

giovedì 7 novembre 2013

Dragon Winch, gli argani

Argano portatile Dragon Winch DWP 3500 da 1588 kg L'argano è uno degli strumenti essenziali per chi trasporta barche, e non solo quello applicato sul timone del carrello, ma anche quello di emergenza nel caso in cui, per esempio, lo scivolo sia troppo ripido o inadeguato. Pertanto, volentieri,...


mercoledì 6 novembre 2013

Un Farr 640 dagli scivoli di Anguillara Sabazia

Visualizzazione ingrandita della mappa Il Farr 640, di cui ho parlato più di una volta in questo blog e che mi risulta essere molto presente nei motori di ricerca, è una barca che mi piace anche se certamente sportiva, molto invelata e che necessita di una buona preparazione tecnica per la sua...

Livello idrometrico Lago Trasimeno

Settimanalmente aggiornato su Aspirina nel Vento Su Aspirina nel Vento, sulla base dei dati rilevati nel sito della Provincia di Perugia, verrà aggiornato settimanalmente il livello idrometrico del Lago Trasimeno. L'immagine è stata tratta da oppo.it, Hydrometric rods for bodies of w...

Barchette di carta: le phare d'AR-MEN

Dal sito Agence Eureka Situato in Bretagna al largo dell'Ile de Sein, Finistére, il faro d'AR-MEN è quasi inaccessibile. A causa del mare agitato il trasbordo del cibo e delle guardie viene effettuato con l'ausilio di cavi e pulegge fissate ad una staffa posta in cima al faro. Basta guardare...

martedì 5 novembre 2013



Jean Lacombe, un ribelle attraverso l'Atlantico

Jean Lacombe è l'eroe di tutte le stagioni! Dopo la trasmissione su France 3, andata in onda il 27 e 28 settembre, un lungometraggio di 52 minuti diretto da Fabienne Issartel ch raccoglie dagli archivi testimonianze inedite ed eccezionali, eccovi un trailer prodotto dalla Fac Television nel 2002. Scopriremo che Lacombe, autocostruttore artigianale, attraversò l'Atlantico nel 1954, da Marsiglia...


lunedì 4 novembre 2013


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...