martedì 18 settembre 2012


Pocketship, il ritorno della barca dandy

Pocketship la barca "dandy", eccola di nuovo al Port Townsend Wooden Boat Festival del 2012. E' una delle mie barchine preferite, un po' perché assomiglia molto al nostro Piviere, poi è una barca in legno che può essere fornita anche in kit ed infine perché è piccola, bella ed economica. Pocketship...

lunedì 17 settembre 2012

Animaps, un fantastico Diario di Bordo animato

Guarda su Animaps Animaps è un fantastico strumento per animare le proprie navigazioni a vela inserendo il tragitto, informazioni e foto ricordo. La navigazione può essere importata dal GPS, da Google Earth o Maps, oppure pianificata direttamente sull'interfaccia di Animaps. Il tragitto che ho elaborato è una navigazione tra la Foce dell'Ombrone, alla quale si può accedere dall'Alberese, fino...

venerdì 14 settembre 2012


Stabilizzatori gonfiabili per canoe e kayak WaterTribe

Stabilizzatore Ama Racing Water-Tribe, dal sito Jack's Plastic Welding Finalmente uno stabilizzatore gonfiabile per canoe e kayak che si possa chiamare tale per estetica e funzionalità. I modelli realizzati sono due, Basic Ama 14 e Classic Big Ama rispettivamente di 14 e 16 piedi, appositamente...

mercoledì 12 settembre 2012


martedì 11 settembre 2012


lunedì 10 settembre 2012

O-Jolle, l'inebriante bellezza del legno

O-Jolle dal sito Herbst Bootswerfs Si può disquisire giorni sul dilemma di cosa sia meglio, se un piccolo cabinato o una bella deriva, tanto vale farsi altre mille domande su come vorremmo vivere la vela. Certo è che questa Olympia Jolle è veramente una barca a vela da sogno, elegante, raffinata,...

Ariette e colori di settembre

FOTOGALLERY Ariette e colori di settembre ieri al lago, una regata in lontananza ed un bel Delphia 24 che ci volteggiava intorno. Ho commesso il solito errore di dirigermi verso le secche a sud del Trasimeno; infatti, per quanto si possa tirare su la deriva, manovrare con il timone parzialmente...

domenica 9 settembre 2012


venerdì 7 settembre 2012

VIKO 23 am Attersee

Propongo questi bei video di un VIKO 23 o VIVID 23 in navigazione, barca che a me non dispiace a dispetto dei puristi delle linee d'acqua filanti. Il VIKO 23, come Aspirina d'altronde, è una barca tranquilla, spaziosa ed economica per le potenzialità che offre. Del VIKO 23 ne avevo già parlato in un precedente post, VIKO 23 al Circolo Velico. ...

ALBATROS in navigazione

Ne abbiamo già parlato dell'Albatros di Finot, torno volentieri sull'argomento presentandovi questo video in cui potete ammirare questa stupenda deriva in navigazione.  Che dire, ce la meniamo tanto tra velisti su lunghezze, larghezze, superfici, angoli, scale e quant'altro ma in fondo cos'è la vela? La possibilità di praticare la vela non ha vincoli particolarmente onerosi, per...

giovedì 6 settembre 2012

Bike, Raft und Segel um den Naturpark der Maremma mit Grabner Ranger

Il Ranger della Grabner con kit vela, dal sito Grabner-Sport Quella che vi propongo oggi è un'avventura fantastica che vi vedrà praticare sport diversi in un contesto naturale meraviglioso, il Parco Naturale della Maremma, con la mountain bike ed una barca estremamente versatile il Grabner Ranger...

mercoledì 5 settembre 2012

Il barchino da passeggio

Rocca Super Chausey a vela, in vendita su Leboncoin Voilier Péche Promenade, ovvero veliero da pesca e da passeggio. Passeggio è un termine assolutamente desueto qui in Italia, paese alquanto strano in cui si parla solo di "yachting" e di regate nonostante che, dalle dichiarazioni dei redditi, risulti...

martedì 4 settembre 2012


lunedì 3 settembre 2012

Lerici legge il mare

Lerici Legge il mare è la rassegna italiana interamente dedicata alla letteratura e alla cultura del mare. Organizzata dal Comune di Lerici, dalla Società Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici, in collaborazione con la casa editrice Mursia e l'Autorità Portuale della Spezia, la rassegna si tiene...

Porti spiaggia e a secco

Visualizza Porti spiaggia e a secco in una mappa di dimensioni maggiori Eccovi una nuova mappa che verrà aggiornata progressivamente con i porti spiaggia e a secco. Le barche a vela ideali per questo tipo di rimessaggio sono i "mini cruiser" cabinati inferiori ai 300/ 400 kg, le derive e i catamarani, a meno che non si possegga un carrello motorizzato o, in alternativa, la movimentazione venga...

domenica 2 settembre 2012


giovedì 30 agosto 2012

Adirondack Guide Boat, lo "Stradivarius di una barca"

Adirondack Guide Boat a vela, dal sito Adirondack Adirondack Guide Boat, la sua storia si perde nel tempo in cui i grandi esploratori aprivano le strade del nuovo mondo tra i fiumi impetuosi e i grandi laghi del Canada e del Nord America. Certamente la tradizione era quella delle canoe a vela britanniche...


mercoledì 29 agosto 2012

Momenti perfetti

I "momenti perfetti", Sartre ce l'aveva, anche mio padre ce l'aveva nel momento in cui taceva l'allarme dei carrelli delle ruote del suo aereo che salivano per poi staccarsi definitivamente dalla terra; per me sono quelli che ho vissuto stamani al lago. Venticello al massimo sugli otto nodi con...

martedì 28 agosto 2012

Lo scivolo di Agropoli

Visualizzazione ingrandita della mappa Veramente degno di nota questo bello scivolo, grande, libero e ben fatto così come segnalatomi dal nostro amico e lettore Antonio. Inutile sottolineare che questo scivolo è inserito nel meraviglioso contesto della Costa Salentina, nelle vicinanze della Costiera Amalfitana e del Regno del Nettuno. Ulteriori informazioni le potrete trovare su: Portolano...

lunedì 27 agosto 2012

"Maybe" nella Bretagna del Nord

Una bella immagine della Bretagna e le sue isole, dal sito di Maybe Abbiamo parlato più di una volta di "Maybe" questo bel veliero carrellabile con cui anno scorso i suoi armatori hanno navigato nel Sud della Bretagna e, l'anno precedente, tra Rosignano e Procida. Lascio a voi la lettura di...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...