mercoledì 12 giugno 2013


martedì 11 giugno 2013

Aquaglide Multisport e versioni precedenti, qualche chiarimento

Aquaglide Multisport e Aquaglide 4.1 messi a confronto Qualche tempo fa vi ho parlato di questa deriva multifunzionale, l'Aquaglide Multisport e, non conoscendola nel dettaglio, ho ingenerato una qualche confusione, tra le varie versioni, nei molti lettori che sono interessati a valutarne l'acquisto. Il...

lunedì 10 giugno 2013



sabato 8 giugno 2013

Veleggiata con Classe Lightning

Un bellissimo Lightning proveniente dagli USA Vi ricordate che vi avevo preannunciato che il Lightning World Championship 2013 si sarebbe tenuto a Castiglione del Lago? Ebbene, abbiamo toccato con mano e visto da vicino tanti equipaggi provenienti da tutto il mondo, anche da oltreoceano. I...

Il trikayak di Ivan

Il trikayak di Ivan, dal sito Fordak - Megatema Canoe a Vela Con i suoi "dieci comandamenti" Ivan ci aveva spiegato egregiamente qual'è il modo migliore  per vivere la passione della vela, senza però avere una visione completa di molti particolari del suo bel trikayak. Nel forum Fordak - Megatema...

venerdì 7 giugno 2013

Bamboo trailer

Il Bamboo Trailer è un trolley per bicicletta sviluppato da Carry Freedom per il terzo mondo. Questo trolley è semplice ma robusto e nel progetto viene spiegato in ogni dettaglio come realizzarlo. L'aspetto più rivoluzionario di questo trolley è che chiunque può costruirlo senza attrezzi...



giovedì 6 giugno 2013

Il Gunter Sprit

Lo "spreet" dal libro di Warington Baden Powell Abbiamo già parlato più di una volta del NAUTILUS di Warington Baden Powell senza però soffermarsi sulla importante innovazione che fece delle sue canoe la più grande intuizione della nautica da diporto di fine ottocento, l'armo velico. Questo tipo...

mercoledì 5 giugno 2013


Villaggio Fontana delle Rose, la magia del Gargano

Visualizzazione ingrandita della mappa Il Centro Turistico Fontana delle Rose sembra essere un'altra eccellente struttura capace di ospitare anche le nostre piccole barche, all'ormeggio davanti alla spiaggia. Per quanto riguarda lo scivolo si può trovare nelle strutture private dei porti di...

martedì 4 giugno 2013

Tutti i piani di François Sergent disponibili on-line al Museo Marittimo di La Rochelle

Dal sito Histoires Maritimes Rochelaises Ci sono dei giorni che mi rendono particolarmente orgoglioso di essere il redattore di questo blog, oggi è uno di quelli: rendere pubblica la notizia che grazie ad una generosissima eredità sono disponibili al pubblico tutti i PIANI del famoso architetto...

lunedì 3 giugno 2013

Hochwertige Holz Boote, Alaska L500

Alaska L500, dal sito naintrading Finalmente una barca della quale viene fornito il prezzo completa di IVA e spedizione, sono 12000 € ma è davvero stupenda questa Alaska L500. Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali: Lunghezza: 5.54 m Larghezza: 1.42 m Peso: 150 kg circa Materiale:...

domenica 2 giugno 2013

Il Trasimeno a - 29 centimetri dopo venti anni

Il bello del lago di questi tempi sono le sue magnifiche sponde coloratissime che si affacciano direttamente in un acqua dai colori intensi tra il verde e il blu. L'avevamo visto, prima delle piogge delle ultime settimane, che il Trasimeno era risalito parecchio ma aver raggiunto - 29 rispetto...


sabato 1 giugno 2013

La legge di Murphy del “fai da te” in barca

Murphy's Law of Boat Care, da Sailnet-forum Come spesso accade ho tradotto ed interpretato parzialmente ed in modo maldestro un curioso articolo trovato in rete, del quale riporto i punti principali e che mi sento di condividere in gran parte. Da: Murphy's Law of Boat Care, Sailnet-Forum. un piccolo...

A Manual of Yacht and Boat Sailing

Interessantissimo questo Manuale del 1880 in cui Dixon Kemp ci parla delle barche a vela e delle loro caratteristiche tecniche, dalla stabilità al piano velico fino alla navigazione, insomma tante nozioni che ancora si trovano scritte nei libri moderni e che hanno fatto scuola. Yacht and Boat...

Paddlesail, non c'è limite alla creatività

StandUp Paddles Sail, dal sito Taloo-ard Lo Stand Up Paddle (The horse's mouth si sta chiedendo perché stia diventando più popolare della vela) è una delle "invenzioni" nautiche di maggior successo degli ultimi anni e sta già contando migliaia di appassionati in ogni angolo del mondo. Significativa...

venerdì 31 maggio 2013

Navigare l'Arcipelago delle Curili, tra le Isole del Nord e un secolo e mezzo di controversie

Visualizza Vikinghi in una mappa di dimensioni maggiori Questo è stato l'ultimo dispaccio intercettato dal "cable non classificato" del famigerato "Circolo dell'Inchiostro a China". Destinatario: nome in codice Джулио, Giulio per gli amici. Mittente: nome in codice: classificato "Il governo del...

Kontender K2, una deriva versatile e per tutta la famiglia

Kontender K2 in navigazione, dal sito Stowawayboats Sempre di più barchetta "senza pensieri", è questa la filosofia che vuole proporre questo Kontender K2, sorella del nostro Paper8 di cui abbiamo parlato, assieme ad altre, nel post "Pieghevole o smontabile?". Realizzata con vari componenti...

giovedì 30 maggio 2013

Der Gardasee gilt als das deutsche Traumziel schlechthin

Visualizzazione ingrandita della mappa La rivista tedesca Segeln premia il nostro Lago di Garda definendolo come la "destinazione sogno" per eccellenza di ogni tedesco, sia nell'acqua che nella terraferma. Il giornalista Thomas Kliem accompagnerà i lettori attraverso una navigazione sul lago...

mercoledì 29 maggio 2013

OMG: il Figaro scuffia e succede anche nelle migliori famiglie

Ogni tanto vado a guardare le "chiavi di ricerca" di accesso al sito, l'unico dato disponibile veramente interessante a cui si può accedere nelle statistiche perché raccoglie quali sono gli interessi reali dei visitatori.  Oltre alla delusione che non ho mai trovato la fatidica parola "qual'è il blog di quel fico del Lenzi", a volte mi è successo di vedere la richiesta "il Viko 20 scuffia?".  Bé...

martedì 28 maggio 2013

Ladeuch '30, un micro cabinato di tre metri

Ladeuch '30, dal sito di Jean Claude Michaud Se si ha una predilezione particolare per le barche piccole non si può fare a meno di apprezzare questo Ladeuch '30, micro cabinato di soli 3 metri di lunghezza progettato da Jean Claude Michaud.  Il Ledeuch '30 è una vera e propria barca "minimalista"...

Viko 23 aus 2011

Come ebbi a dire quando lo vidi dal vero la prima volta, VIKO 23 al Circolo Velico, a me questa barca non dispiace. ...

Barchette di carta: Sagres II

Sagres II, dal sito Canon Paper Craft "Il Sagres II è stato costruito nel 1937 dal cantiere Blohm & Voss di Amburgo, in Germania. Ha iniziato come nave scuola della Marina Militare tedesca con il nome Albert Leo Schlageter. Danneggiata nella seconda guerra mondiale, è stata successivamente confiscata...

lunedì 27 maggio 2013



domenica 26 maggio 2013


sabato 25 maggio 2013


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...