Foto tratta da Nauticaltrek
Non è troppo conosciuta qui in Italia la Flying Cruiser S del Cantiere BWC, una bella barca costruita in Germania ma che, secondo me, meriterebbe una maggiore attenzione per i molti motivi a me più cari: il prezzo, la qualità, la carrellabilità e la linea. Lunga...
martedì 31 maggio 2011
domenica 29 maggio 2011
Phoenix e il mito della Fenice
Ho una Fenice a prua della barca, bisognerà pur conoscerne il suo mito, non credete? Tra tutte le leggende però mi piace di più quella cinese, chiamata Tan Niao, la cavalcatura celeste degli Immortali.
Il simbolo Phoenix
Phoenix, dal latino Phoenix-ìcis. Il mito della Fenice può avere...
A Sea change

L'acidificazione degli oceani (tradotto da: Sailors for the Sea)
Probabilmente il nostro pianeta avrebbe dovuto essere chiamato "Oceano" piuttosto che "Terra", visto che la maggior parte della Terra è composto non di terra ma di acqua: il settantuno per cento per essere precisi. Anche gli...
Nello scivolo di San Benedetto del Tronto con un MacGregor 26

Visualizzazione ingrandita della mappa
Questo scivolo di San Benedetto del Tronto è semplicemente perfetto, ogni porto lo dovrebbe avere.
Il MacGregor26 di Geko66
Quasi casualmente ho ritrovato queste foto di Geko66 mentre varava il suo MacGregor 26 dallo scivolo di San Benedetto del Tronto....
sabato 28 maggio 2011
Lo scivolo di Cavo nell'Elba
Visualizzazione ingrandita della mappa
Altre foto ed altre informazioni si trovano su:
Marinas: Cavo
Pagine Azzurre: Cavo
Carta Nautica NOAA: Da Cannes a Piombino
Carta Nautica NOAA: Canale di Piombino
Terraferma Sailors: Il Tour dell'Elba
Sinceramente ci sono passato davanti diverse volte ma non mi era tornato alla mente, eppure ci sono ben due scivoli di cui...
Velaraid, Venice Lagoon Raid 2011
Dal sito Velaraid
"È un giro in barca di 5 giorni, è una passeggiata attorno a Venezia, è un vagabondare tra acqua e terra alla scoperta di angoli di silenzio, di scorci di una Venezia non pubblicizzata, di poesia non contaminata dal rombo dei motori. A Venezia si passeggia tra le calli silenziosamente,...
"Navigando" con un Limit TCI nella Laguna di Venezia

Ne abbiamo già parlato di questo piccolo veliero carrellabile nel post Limit TCI del Cantiere Nautico Cadei, così, appena ho visto il video non ho esitato a riproporvi questa fantastica navigazione nella Laguna di Venezia. Buon Vento a Paperoga!
Paperoga sul carrello il giorno del varo
Paperoga...
venerdì 27 maggio 2011
Rialberare, che fatica!
Giornata durissima e faticosa, sotto 35°C in pieno sole dalle 15.30 alle 19, "il 26 di maggio!!!". Nel tirare su l'albero si è piegata una vite dell'arridatoio, fortuna che l'abbiamo potuto ricomprare (21€ è il suo prezzo), ora è tutto a posto.
Il veliero carrellabile tra mito e realtà
Ieri...
lunedì 23 maggio 2011
Clodia, oltre la Manica lungo i fiumi della Francia
Visualizza Man on the River in una mappa di dimensioni maggiori
Il viaggio di Man of the River, dopo il coraggioso attraversamento della Manica, prosegue lungo i fiumi della Francia, tra chiuse e luoghi spettacolari. Nel sito Man of the River potrete trovare gli aggiornamenti...
domenica 22 maggio 2011
Un Deltania 20 nei Mari del Nord

Dalla fotogallery di Kristof
Molto bella questa FOTOGALLERY di un altro armatore di un Deltania 20 che naviga tra i profondi anfratti del Mare del Nord. Da vedere.
Visualizzazione ingrandita della mappa...
Hurley Silhouette, una bella barchetta d'epoca
Un Hurley Silhouette vicino ad Aspirina
Ne avevamo già parlato in precedenza di questa bella barchetta d'epoca, Vi presento Leonora, tanto che quando l'ho vista ormeggiata nello stesso pontile di Aspirina l'ho riconosciuta subito e ne sono rimasto affascinato.
Questo modello dovrebbe essere,...
sabato 21 maggio 2011
Oblò nuovi ed antivegetativa
Valeva proprio la pena spendere poco più di cento euro e rifare gli oblò nuovi, sono veramente belli e ben fatti.
E dopo più di tre anni c'era bisogno di una bella rinfrescata di antivegetativa.
Insomma, la nostra barchina ora abbaglia, LINK alla fotogallery completa.
Giovedì...
giovedì 19 maggio 2011
Rushton Princess una canoa a vela che viene da lontano
Scoperta grazie a Horsesmouth, questa magnifica canoa a vela, costruita tutta a mano, si può acquistare completa per poco più di 7000 Sterline dal suo fabbricante John Flouitier. Veramente bella!
...
Carnet de voyage du Léonard kayak à voile tour de Corse 2008
LINK per scaricar...
La Nordica con il carrello

Midget 20 in vendita dal sito Trademe
Abbiamo parlato della sorellina minore, la Lynaes 14' o Nordica 16' per i canadesi, ed avendola trovata in rete posizionata sul suo bel carrello non ho potuto fare a meno di ricordarla. Credo che non ci sia un motivo particolare nel decidersi di acquistare...
mercoledì 18 maggio 2011
La nebbia scozzese di un certo MacGregor
Dal sito Intheboatshed
Un noto scrittore e giornalista statunitense asseriva che "congratularsi vuol dire esprimere con garbo la propria invidia". Allora non posso far altro che congratularmi nei confronti del produttore e dell'armatore di questa meravigliosa Scotch Mist che ha vinto il premio Boatbuilding...
martedì 17 maggio 2011
Cappottina Spray Hood per i nostri piccoli velieri

Dal sito Saillant-Watersport
Era scomparsa dal web questa bella cappottina Spray Hood che Deltania France offriva al modico prezzo di 590€, probabilmente prodotta dalla stessa Navikom assieme al Lazy Bag, e che oggi viene riproposta dal concessionario olandese della Viko Yachts, Saillant-Watersport.
Dal...
ARBIT, il recupero delle barche interne del Trasimeno

Dal sito Associazione ARBIT
Le barche da pesca del Lago Trasimeno sono qualcosa di unico e speciale tanto che si può tranquillamente affermare che loro stesse caratterizzano il luogo, un po' come le gondole a Venezia. Da qualche anno si è costituita l'Associazione ARBIT, promossa da Guido Materazzi,...
domenica 15 maggio 2011
Le fantastiche avventure di una barca di nome Crusoe
Dal sito Crusoecraft
Ne fa una bella recensione Smalltrimarans, quindi come al solito non mi dilungo, voglio solo aggiungere che mi piace parecchio la soluzione da "campeggio nautico" di questo bel trimarano chiamato Crusoe, soluzione a cui ho pensato spesso tanto che in questo caso mi sembra...
sabato 14 maggio 2011
Finalmente pronta!
Aspirina quasi pronta per essere rimessa in acqua
Finalmente i lavori sono quasi terminati:
antivegetativa
oblò nuovi (spessi più del doppio)
pulizia carena
rimessaggio completo motore
Veramente bella Aspirina, anche sul carrello. Il Trasimeno oggi pomeriggio, come sempre, era bellissimo, mi...
mercoledì 11 maggio 2011
Cinque regole essenziali per la sicurezza in barca
Da BoatsafeBlog
(Liberamente tradotto, interpretato ed integrato dal sottoscritto da Boatsafeblog)
La scorsa settimana c'è stata molta tensione nella regione di Long Island, N.Y., perché la Guardia Costiera aveva cercato tutta la notte un probabile surfista scomparso. Erano state trovate le...
Quando si dice "porto verde"

Visualizzazione ingrandita della mappa
Eccovi un porto verde, ne abbiamo parlato tanto, il Colico Vela Club ce ne offre un bell'esempio da imitare. Di seguito la planimetria della struttura completa, dotato di rimessaggio a secco delle barche recintato, magazzino e ricezione, parcheggio auto, scivolo...