| Gli olivi del Trasimeno | 
L'olio di oliva che usiamo tutti i giorni viene dalle Terre del Trasimeno, dalle sue dolci colline baciate dal sole, però in giardino abbiamo una pianta di olivo anche noi e quest'anno ci ha fruttato ben 2 bottiglie da 0.75 litri l'una.
| La nostra produzione d'olio davanti al focolare | 
Ne abbiamo approfittato per fare la bruschetta toscana, ecco la ricetta:
Ingredienti:
8 fette di pane toscano tagliato fine
1 spicchio d'aglio
olio extra vergine di oliva
sale
Realizzazione:
Si mettono le fette di pane sulla griglia sopra la brace giusto i pochissimi minuti necessari per indorarle facendo attenzione a non farle bruciare, si sdruscia leggermente lo spicchio d'aglio sopra le fette sulle quali successivamente mettiamo il sale e l'olio.
Buon appetito!
| Il nostro olivo in Toscana, terra di olivi e di cipressi | 
Da bravi daycationer stretti nella morsa di questa crisi morale, sociale ed economica preferiamo togliersi queste piccole soddisfazioni davanti a un focolare, così ci consoliamo della mancanza di Aspirina.
|  | 
| La bruschetta tipica tocana | 






 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
