La gloriosa storia di Hobie, partita da un surf per teenager fino a diventare la più grande industria di "piccola nautica" del mondo.
Via: Funtosail Blog
...
domenica 30 dicembre 2012
venerdì 28 dicembre 2012
Il fuoribordo a vela

Fuoribordo a vela, dal sito Formia Nautica
Ebbene il fuoribordo a vela esiste anche qui da noi in Italia ed è commercializzato da Formia Nautica. Se ben ricordate di questa tecnologia chiamata VELA KATAINEN ne avevamo parlato in qualche post precedente indicando un produttore, Freewindfw. Certo...
giovedì 27 dicembre 2012
Lo scivolo di Monopoli
Visualizzazione ingrandita della mappa
Semplicemente fantastico questo "porto scivolo" di Monopoli, grande, ben fatto e a quanto sembra libero, anche se è sempre buona norma informarsi presso la Capitaneria di Porto. Nelle vicinanze ci sono tutti i servizi portuali necessari all'ormeggio ed eventuale varo e alaggio con gru, nonché i parcheggi.
Altre informazioni le potrete trovare su:
Portolano...
lunedì 24 dicembre 2012
Parte la ciclopista dell'Arno, un sogno lungo 270 km

Dalla presentazione scaricata da FIABTOSCANA
Ieri alla TV locale ci hanno fatto un bel regalo di Natale, la Regione Toscana ha finanziato in via definitiva la Ciclopista dell'Arno e questo è il PROGETTO scaricabile dal sito Firenzeinbici.
A questo punto potremo seriamente cominciare...
venerdì 21 dicembre 2012
Brompton with Cyclone partnership

Un abbinamento raccomandato per trasportare un Minicat 310, per esempio, con una Brompton + il Cyclone Skeleton. Dal video potete osservare la semplicità di assemblaggio, gestione e utilizzo del "treno" composto da bici e trailer che si sono scelti come "partner".
Cyclone Skeleton
Il...
Hook & Moor, un'altro interessante e utile regalo di Natale
Interessante questo Hook & Moor, una specie di mezzo marinaio che fa passare la cima all'interno degli anelli di ormeggio, magico! Il suo prezzo va da 120 a 170 €, secondo la lunghezza.
Via: Cruising Worl...
Gummiwürste Cruiser

Gummiwürste Cruiser
Ecco la mia versione "cruiser" dello sgommino a vela che avrei battezzato "Gummiwürste Cruiser". Di circa 3 metri di lunghezza e 45 kg di peso totali ha una cappottina per la crociera, allungabile per il campeggio nautico.
Gummiwürste Cruiser attrezzato per la notte
Ovviamente...
giovedì 20 dicembre 2012
L'era del lusso democratico

Dall'interessante ARTICOLO del Direttore di Vogue
Nel video che vi ho postato ieri sui torrenti termali in Val d’Orcia il bravo Alex Revelli li ha definiti “lusso democratico” e visto che questo termine ha solleticato la mia curiosità non mi sono potuto esimere da esprimere un mio parere, visto...
mercoledì 19 dicembre 2012
Francigena e Val d'Orcia, le stazioni termali
Sono le terre dei miei antenati, ma non solo perché saranno di sicuro le tappe intermedie dell'Etruscan Tour
"Alex Revelli Sorini nel programma televisivo esplorando, con la regia di Giuliano e Giulietta Sodi, propone un itinerario dedicato alle stazioni termali della Val d'Orcia sulla Via Francigena. Con la collaborazione di Franco Boschi di Gens Valia e numerosi esperti vengono presentati...
Capodanno 2013 al Museo della Marineria

Vi trasmetto quanto comunicatomi dal Museo della Marineria di Cesenatico in merito a questa eccellente iniziativa, sicuramente da valutare.
"Comune di Cesenatico – Assessorato alla Cultura – Museo della Marineria – Biblioteca Comunale – Casa Moretti
Per il 31 dicembre: «Una Notte al...
Le Nautic 2012 du Kitty-Ouan

Immagine del blog du KITTY-OUAN
Ancora tante belle foto e commenti sul Nautic 2012, questa volta dal Blog di KITTY-OUAN, sito dedicato al PRIMIL 5.50 uno stupendo "Canot de France". ...
martedì 18 dicembre 2012
Una breve storia sulle canoe a vela
Open publication - Free publishing - More sailing canoe
Una interessante pubblicazione "storica" del 1935 in cui l'American Canoe Association definisce tipi, classi, progetti, specifiche e regole per le canoe a vel...
Dossier Nautic 2012

Dal sito enterprises.ouest-france
Sul sito enterprises.ouest-france potete trovare una interessante serie di articoli sul Nautic 2012 di Parigi, di rilievo il discreto successo di le Tiwal e la presentazione del CartOON 400.
Visto che ci sono vi segnalo una bella galleria fotografica...
lunedì 17 dicembre 2012
Jeanneau Mataf, un grand marin

Composizione di immagini del Jeanneau Mataf trovati in rete
La mia idea che certe convinzioni dei velisti di oggi siano spesso fasulle è dimostrato da come solo quarant'anni fa il cantiere Jeanneau promuoveva questo delizioso barchino da passeggio e da pesca, il MATAF, un grand marin. Certamente...
Lo scivolo di Santa Maria di Leuca
Visualizzazione ingrandita della mappa
E' lo scalo che hanno utilizzato Francois e Brigitte per varare e alare la loro barca e realizzare una grande avventura, Da Parigi fino alla Grecia con un VIKO 27. Per l'utilizzo dello scivolo e degli altri servizi come ormeggi, gru e parcheggi tutte le informazioni le potrete trovare nel sito: Porto Turistico Marina di Leuca
Altre informazioni sono...
domenica 16 dicembre 2012
Nautic 2012, Le Tiwal e i suoi due sacchi

Immagine tratta dal VIDEO del SalonNautiqueParis
Le Tiwal, la prima vera deriva gonfiabile al mondo è stata esposta al Nautic 2012, nell'immagine la si vede con i suo sacco e la potrete osservare meglio nel VIDEO del SalonNautiqueParis dal minuto 7.10 per solo una quindicina di secondi, purtroppo. Ne...
sabato 15 dicembre 2012
Il J/70 al Nautic 2012
Anche se è pur sempre una carrellabile, non mi sono mai azzardato a parlare del J/70, questa nuova "macchina da guerra" della vela, certamente poco adatta a chi, come noi, ama le passeggiatine. Comunque dal minuto 6.25 potrete trovare la bella presentazione fatta al Nautic 2012, vale la pena di guardarla.
...
Le carte nautiche di Pagine Azzurre

La schermata di Pagine Azzurre On-line
Era una cosa che non sapevo, cliccando sul quadrante di interesse sul sito di Pagine Azzurre On-line si può visualizzare sullo schermo la relativa carta nautica. Non si finisce mai di imparare!
La schermata di Pagine Azzurre On-line
...
Trasportare il laser con la bici
We can do it!
...
Lo scivolo del Porto Turistico di Otranto
Visualizzazione ingrandita della mappa
Fa parte della struttura del nuovo porto turistico, è ampio, comodo per le manovre e ben fatto, nelle sue vicinanze sono presenti parcheggi ed è a disposizione anche la gru. Per il suo utilizzo credo che sia necessario rivolgersi alle autorità portuali, ovviamente è uno dei punti di partenza privilegiati per le isole della Grecia Ionica.
Altre informazioni...
HandPresso Anywhere, un interessante regalo di Natale

Il modello più costoso, dal sito HandPresso
A parte i soliti telefonini, mini tablet, GPS, cappellini, guanti e quant'altro questo HandPresso può essere un bel regalino per questo Natale, molto utile in barca in ogni stagione per farsi un bel caffé.
Il modello più economico, dal sito HandPresso
Secondo...
venerdì 14 dicembre 2012
Cargo Kayak

Cargo kayak, foto tratta dalla rete di Hillseeker, fitness&lifestile
Questi sportivi di Hillseeker trasportano un bel Sea Eagle Paddle Ski con la cargo bike Big Dummy della Surley in quel dei laghi di Zurigo e di Zug traendone grandi benefici e divertimento. Bello, avevamo parlato di tutte...
2013, è tempo di dinghy classico

Dal sito "The International Twelve Foot Dinghy Class Association"
Il 2013 celebrerà il 100° anniversario del veliero più famoso del mondo, il 12 piedi di George Cockshott. Credo che sia un ottimo motivo per farci un pensierino e magari comprarselo. Il dinghy 12', dopo cento anni, rimane ancora una...
giovedì 13 dicembre 2012
Inflatable cruising catamaran

Disegno estratto da Katamaran.ru
I "Glenans" definiscono il piccolo catamarano a vela come il "catamarano sportivo", e non è un caso. Credo che la vela con questo tipo di imbarcazione richieda capacità, forza e attenzione ben superiori alla vela tradizionale sul monoscafo, se non altro per...
mercoledì 12 dicembre 2012
Phar'O, porto a secco automatico
Phar'O è un sistema automatico di porto a secco molto interessante, facile e pratico da utilizzare. Cosa dire, qui da noi non se ne vedono, al contrario si vedono tanti delinquenti che sottraggono risorse che potrebbero essere utilizzate per queste iniziative, vedi Scandalo porto di Imperia .... e ancora non era uscito quello di Fiumicino.
Il porto a secco di Marseillan...
martedì 11 dicembre 2012
De Kayak Carry

Kayak Cayy, dal sito Surf Carry
Il Kayak Carry è il partner ideale per gli appassionati di kayak, canoa e piccole barche a vela che amano recarsi al mare con la bicicletta. Questo interessante trolley è prodotto nei Paesi Bassi, è dotato di cerchi da 20" in plastica e cuscinetti a sfera, è composto...
Nautic 2012, le foto di Aurelio

Il Django 6.70 del cantiere Marée Haute
Aurelio mi ha gentilmente inviato una serie di foto molto belle dal Nautic 2012 di Parigi che pubblico volentieri. Aurelio è più che convinto di costruirsi un Aviateur 5.70, che effettivamente è molto bello, a me non è dispiaciuto il CartOOn 400 per le sue...
Catamarani, kayak e canoe Triton, leader nel mercato russo

Catamarano gonfiabile, dal sito Triton
Purtroppo non sono tanto esperto nell'acquisto di prodotti extra-europei, ma questi catamarani, kayak e canoe Triton sembrano veramente belli, di qualità e a dei prezzi competitivi rispetto ai nostri.
Per esempio, il modello da quattro posti, simile a...
lunedì 10 dicembre 2012
Circumnavigare il globo in un 10 piedi

Sven Yrvind è disposto a pagare parecchio per per poter stare un po' di tempo da solo.
Il marinaio svedese ha in mente di circumnavigare il globo in solitario con una barca a vela un po' più grande di una vasca da bagno.
Armato di una pila di libri e nutrendosi principalmente di sardine e...