La Bernarda nel mondo, progetto che si può trovare sul sito della Bernarda
Grazie ad una segnalazione di Aurelio su questo argomento, con grande piacere vi segnalo la Classe Diecipiedi, che ha ben poco a che vedere con le solite classi veliche, diciamocelo un po' pedanti, e potrete constatarlo voi...
venerdì 25 novembre 2011
giovedì 24 novembre 2011
Novità 2012, Little Wing diventa Tandem
LW Tandem, dal sito WarrenLightCraft
Bellissimo l'LW Tandem, questo sailyak a due posti fratello maggiore del Little Wing, di cui abbiamo già parlato. Facile da condurre e da gestire si porta sull'auto e poi è fantastico per due.
Queste sono le sue caratteristiche principali:
Lunghezza (LOA):...
mercoledì 23 novembre 2011
Quanto pesa il materiale in barca
Facendo seguito all'articolo precedente, Carrellabili: attenzione ai pesi, ho fatto un controllo sul peso del materiale nella mia barca (la cifra riportata è in kg):
Cuscineria completa: 11
Vele (randa, fiocchetto, gen): 7
Borsa con documenti, strumenti, chiavi, manuali, set minimo di attrezzi:...
martedì 22 novembre 2011
Windkart, le concept evolutif
Dal sito Windkart
A me piace parecchio questo Windkart, per la sua semplicità, per la sua facilità d'uso, per la sua maneggevolezza, per la sua comodità, ....., per la sua trasportabilità anche sul tetto dell'auto. Non ci sono sartie né fiocco, ma solo una randa steccata come nel Laser, si monta...
lunedì 21 novembre 2011
Violino 18, un day sailer che fa ancora sognare
Il Violino 18, dal sito di Angelo Paiardi
Torno su di una delle barche di Angelo Paiardi, il Violino 18 poiché l'amico Damiano mi ha chiesto cosa ne pensavo visto il recente articolo sull'R18S. Come voi tutti sapete io non sono un esperto o un tecnico della vela, mi ci rilasso con la famiglia, pertanto...
sabato 19 novembre 2011
Come costruire la cappottina Spray Hood
Cappottina Spray Hood, dal sito Tourdemondeenvoilier
Ne avevamo parlato visto che per le nostre piccole barche sembra si possa trovare a buon prezzo, Cappottina Spray Hood per i nostri piccoli velieri, ma l'opportunità di fabbricarsela da soli offre tutta un'altra soddisfazione.
Il modo per...
KELT 5.50, la 2CV de la mer

Dalla pubblicità dell'epoca del Kelt 5.50, dal sito di Doana II
Mi ero quasi dimenticato di riproporvi il Kelt 5.50, questo piccolo gioiello che ancora, volendo, si trova nel mercato dell'usato ad ottimi prezzi nei nostri grandi laghi del nord. La pubblicità dell'epoca poi è una vera e propria opera...
giovedì 17 novembre 2011
Novità 2012, l'Albatros di Finot
In anteprima assoluta abbiamo Jean Marie Finot che prova la sua nuova creazione, l'Albatros. A me sembra una deriva molto bella ma non essendo uno sportivo non mi posso sbilanciare in giudizi. Albero in carbonio, deriva a "pendolo", scafo planante, bompresso retrattile ed infine una linea meravigliosa che si ispira ad un 60 piedi che ha partecipato al Vendée Globe. La rivista Voiles et Voilier...
Novità 2012, Happy Cat diventa Ultralight

Interessante questo nuovo catamarano gonfiabile della Grabner, l'Happy Cat Ultalight. In anteprima assoluta vi ripropongo il video del prototipo in navigazione. Trasportabile con due borse da 24.5 kg, si monta in meno di dieci minuti, è velocissimo e sarà una novità del 2012. Mi piace sempre di...
martedì 15 novembre 2011
Terraferma Sailors ora si può scaricare

Visualizzabile e scaricabile su Googledocs
...
R18S di Angelo Paiardi
R18S dal sito di Angelo Paiardi
Trovare le parole per definire le barche a vela di Angelo Paiardi non è difficile: qualità, tradizione, prezzo, affidabilità. Sostanzialmente un day sailer, questo R18S possiede origini di tutto rispetto, il mitico Alpa 5.50. La linea e le caratteristiche...
sabato 12 novembre 2011
Un comodo scrittoio apribile ispirato a Napoleone III

Scrittoio dal sito Chasse Marée
Bello questo scrittoio apribile con tanto di "secretaire" ispirato al periodo di Napoleone III propostoci dal sito francese Chasse Marée. Il bello è che per le sue dimensioni di 40 x 25 x 10 cm, estensibile fino a 51.5 cm. entrerebbe preciso sulla paratia del bag...
venerdì 11 novembre 2011
Handirack, trasportare piccole barche sul tetto dell'auto

da Handiworld
Il sistema sembra essere molto semplice ed è sicuramente pratico ed economico, si parla di pesi confrontabili con il carico massimo normalmente ammesso sul tetto di un auto. Da provare.
...
giovedì 10 novembre 2011
I primi 50 anni di Happy Cat
Una bella storia di attaccamento e di grande passione verso ciò che si è realizzato con il proprio lavoro. Da guardare, anche se non si comprendono le parole valgono le immagini.
...
mercoledì 9 novembre 2011
Camping Out with the British Canoe Association

E' assolutamente da leggere questo piccolo libro pubblicato nel 1891 a Liverpool dalla British Canoe Association. Nel tradurre le poche pagine che vi propongo di seguito la memoria è ritornata al libro preferito della mia fanciullezza, "Scouting for Boys" di Robert Baden Powell, il fondatore dello...
lunedì 7 novembre 2011
Big Dummy, trekking velonautico e mobilità sostenibile

Dal sito Xtracycle
Il Big Dummy mi sembra un'ottima soluzione per praticare trekking velonautico portandosi dietro sailyak, tenda e tutto l'occorrente per fare tanto sport e vacanze indimenticabili tra terra e mare, sotto il cielo del nostro meraviglioso paese. Il rappresentate per l'Italia...
Nel Regno di Re Laurino
Noi tra i monti, dalla nostra FOTOGALLERY
Cosa c'entrano le foto di noi quest'estate tra il Rosengarten e il Latemar? Niente, però finalmente le ho ridotte e mi son sembrate belle da inserire nel mio diario. Prendo spunto per narrarvi la leggenda di re Laurino:
Re Laurino
"Il magico regno...
domenica 6 novembre 2011
Maribelle 615, a sailing revolution
Il varo di Maribelle 615, dalla FOTOGALLERY del Sole24Ore
Maribelle 615, bello questo ibrido tra un gommone ed una barca a vela, facile da condurre, da trasportare e da gestire, mi sembra un ottimo compromesso per chi vuol vivere la vela in semplicità e sicurezza. Era l'ora, quello che ci interessa...
venerdì 4 novembre 2011
VIKO 20 Dark Blue

Dal sito Viko Yachts
Proprio bello questo VIKO20 Dark Blue in vendita presso Navikom al prezzo netto di 8800€. Me lo immagino con il mio Phoenix stampato a prua con le tonalità del grigio.
Dal sito Viko Yachts
Dal sito Viko Yacht...
Kinoo, la cucinetta ideale anche per il camping nautico

Tutto l'Ensemble Yatoo è molto interessante, ma questa piccola cucina potrebbe essere installata in ogni barca e fare egregiamente il suo dovere, è veramente ben fatta. Completa di tutto, ma allo stesso tempo poco ingombrante, può essere separabile in due ed essere facilmente applicata...
giovedì 3 novembre 2011
A Venezia con "Leonard", il sailyak
Dal Camping Fusina fino a Venezia e le sue isole, bellissimo questo diario di bordo di Leonard, un magnifico kayak a vela della Klepper e di cui abbiamo già parlato: Klepper, la deriva smontabile. I luoghi e la barca prescelta mi sembrano l'ideale per fare Sailonbike.
Ed ecco un piccolo video di Leonard tra i canali di Venezia.
...
mercoledì 2 novembre 2011
Knott, accessori e parti di ricambio per il carrello
Un verricello a mano, dal sito Knott Trailer Shop
Knott Italia, rappresentante italiano della casa madre ungherese, offre una variegatissima quantità di prodotti e parti di ricambio per carrelli tanto che, pezzo per pezzo, si potrebbe costruirsene uno con le proprie mani, basta consultare il CATALOGO e...
martedì 1 novembre 2011
Hobie Mirage Tandem Island è barca dell'anno 2011 di Sailing World

Hobie Mirage Tandem Island, dal sito Hobie
La rivista Sailing World ha assegnato all'Hobie Mirage Tandem Island il prestigioso riconoscimento di "Barca dell'Anno 2011". Ritengo il premio assolutamente meritato perché questo tipo di imbarcazione, per me, non è solo una barca a vela ma un vero...
domenica 30 ottobre 2011
Oggi al Trasimeno
Ieri pomeriggio siamo andati al lago a sistemare Aspirina per l'inverno, abbiamo tolto il motore, le vele, la cuscineria e tutto il materiale all'interno della cabina.
Il lago era meraviglioso e la giornata calda.
Unico problema alle 18 è tramontato il sole e alle 18.30 era già freddo, quindi domani è tutto anticipato di un'ora.
A Castiglione del Lago hanno ampliato la sosta camper fino al...
sabato 29 ottobre 2011
Il Castello del Leone, la Sequenza di Fibonacci e il Santo Graal

Come abbiamo già appurato, questa magnifica fortezza commissionata da Federico II di Svevia fu realizzata molto probabilmente da uno degli uomini più fidati di San Francesco, Frate Elia da Cortona, su di un progetto dell'amico comune, il matematico pisano Leonardo Fibonacci. A questo punto, come...
venerdì 28 ottobre 2011
In barca d'autunno
La navigazione in autunno ed inverno è un'esperienza magnifica, ma altrettanto rischiosa
L'opportunità o meno di andare in barca in questo periodo mi ha spinto a fare qualche riflessione su come doversi attrezzare per navigare nel caso volessi uscire con la barca tra i mesi di ottobre e febbraio....
giovedì 27 ottobre 2011
Il coltellino, uno strumento indispensabile in barca
Il mio coltellino tattico, dal sito Softairgun
Avendolo acquistato con la barca mi sono dovuto accontentare ma questo coltellino tattico mi è stato utile in diverse occasioni e devo dire che ha svolto egregiamente il suo compito. C'è da aggiungere che per gli usi di pinza, cacciavite, seghetto,...