venerdì 6 settembre 2013


giovedì 5 settembre 2013

Il suo lago è un velo argenteo

Dalla nostra FOTOGALLERY di oggi Niente di più appropriato se non citare la frase più famosa, per noi, di Lord Byron su Childe Harold's Pilgrimage riferendosi al Trasimeno. Null'altro da aggiungere se non che è stato bellissimo, anche il solo correre dietro ai refoli di un venticello debole. Per...


martedì 3 settembre 2013

Sailfish, Jackie on board

Jackie, tra le donne più belle della storia, dal sito Nerve Con una punta di orgoglio credo che fino ad oggi ben poche persone abbiano legato i nomi di JFK e Jackie a questa minuscola barca da spiaggia, il Sailfish, il progenitore del Laser. Eppure il giornalista che commentava le foto che di seguito...

lunedì 2 settembre 2013

Longing for a Sail

Tratto da Classic Boat - Dicembre 2012 (Liberamente tradotto e interpretato da me medesimo da Classic Boat - Dicembre 2012. Realizzare a fatica di questi post mi rende orgoglioso editore di Terraferma Sailors). Il 12 maggio 1937, cinque nuove identiche derive a chiglia regatarono insieme per...

sabato 31 agosto 2013


Dinghy / Life Boat combination

Dinghy / Life Boat combination, dal sito di Lin & Larry Pardey Interessante questo tender a vela predisposto come scialuppa di salvataggio, proposto sul sito di Lin & Larry Pardey ma progettato da Steven Callhan.  Credo che potrebbe essere facilmente riprodotto anche su di un...

venerdì 30 agosto 2013

Die HABER 660 ist eine komfortable Segelyacht

Haber 660, il suo design è basato su di un modello precedente che molti anni fa stavo per acquistare direttamente in Polonia, la sua linea semplice da piccolo motorsailer mi aveva affascinato. Come al solito però fu il peso, intorno ai 1200 kg e per me eccessivo per i limiti imposti dalla mia...


giovedì 29 agosto 2013


Svezia, dal 2015 galera per le barche che scaricano in acqua

Dal 1° aprile 2015, speriamo che non sia un pesce anche questo, in Svezia saranno vietati i WC marini, ovvero "Skit inte i sjön!", che vuol dire No alla merda in acqua!. Saranno previste multe salatissime e fino a 2 anni di galera, sarei curioso di sapere quanto darebbero in quel paese agli evasori,...

Barchette di carta: la nave del drago

Il "drakkar" vikingo, dal blog Inkjetpaperscissors Drakkar Longship, meglio conosciuta come "nave del drago", è il modello di una piccola nave da guerra vikinga che serviva per portare solo una dozzina dei guerrieri più addestrati e feroci, capaci di saccheggiare, bruciare e uccidere nei villaggi...

mercoledì 28 agosto 2013

Il problema mai affrontato delle rampe troppo ripide

Lo scivolo di Castiglione del Lago è decisamente troppo ripido per un auto normale Nella rivista olandese on-line De Telegraaf Vaarkrant si è finalmente trovato il coraggio di parlare con onestà di questo problema, anche se solo dopo l'ennesimo incidente in cui una donna è rimasta ferita durante...

martedì 27 agosto 2013


Aspetti fiscali del blogger non professionista, la risposta al mio "Interpello" da parte dell'Agenzia delle Entrate

LINK AL DOCUMENTO Nel post "Aspetti fiscali del blogger non professionista" vi avevo preannunciato l'intenzione di presentare "Istanza di Interpello" all'Agenzia delle Entrate in merito alle problematiche fiscali relative agli introiti sui banner pubblicitari. Qualche settimana fa avevo inserito...

lunedì 26 agosto 2013


Nasce il Museo della Piccola Nautica

Ve lo avevo preannunciato, mi è venuta l'idea di raccogliere tutti i post che riguardano la storia della piccola nautica, che siano barche, libri, navigazioni o quant'altro, nell'etichetta Museo della Piccola Nautica.  Da oggi potrete vedere il logo nella colonna laterale destra, per semplicità. Il...

Le 40.000 mappe storiche di David Rumsey

Estratto da una carta del 1798, Procida, Ischia ed il Golfo di Napoli,dal sito di David Rumsey L'incredibile Collezione di Mappe Storiche di David Rumsey è stata da poco tempo incrementata di 5.359 nuove mappe ed immagini da tutto il mondo. La collezione ora conserva 42.725 mappe, ognuna...

venerdì 23 agosto 2013


giovedì 22 agosto 2013

Elia da Cortona: tra realtà e mito - sesta parte

Sarà possibile vedere le relazioni della professoressa Giulia Barone, docente all'Università "La Sapienza" di Roma, sul tema "La storiografia su Elia da Sabatier a Manselli" e del professor Antonio Rigon, docente all'università di Padova, al quale sono state affidate le conclusioni dell'incontro. Come si concilia il fatto che San Francesco invierà Elia in Terra Santa nel 1217 per poi porlo...

mercoledì 21 agosto 2013

Tennis Ball Knot Meter for Sailboats

Pallina da tennis in acqua, immagine tratta da un blog Se non si dispone di un GPS o di un solcometro ma di una pallina da tennis, un filo e l'orologio, che di sicuro sono sempre a portata di mano, è possibile misurare la velocità della vostra barca a vela. Se il filo legato alla pallina è lungo...


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...