Smartkat, non solo un catamarano gonfiabile a vela, in questo video anche "tenda" parasole e per la notte in una bellissima spiaggia dell'Australia. Mitico!
Lo Smartakat, tenda da spiaggia...
E' questo il futuro della vela?
Nello spirito di seguire il progresso tecnologico, Roman Hagara e Hans Peter Steinacher hanno ideato un nuovo catamarano di 6 metri che sta ridefinendo il modo di navigare in mare. La loro è una barca a vela che può raggiungere la velocità strabiliante di 36 nodi,...
Hotel Eden, Bolsena
Uno dei nostri prossimi week end sarà di sicuro a Bolsena in un albergo fronte lago, con la barchetta con noi ovviamente. Abbiamo selezionato tre alberghi:
Eden
Le Naiadi
Loriana
Con un prezzo medio, per due persone per il week end a mezza pensione in una matrimoniale, di...
Il problema dell'iPhone che si scarica in poche ore in barca può diventare importante. CRANKCASE offre una soluzione sorprendentemente pratica integrando una manovella a ricarica nell'astuccio protettivo dello stesso iPhone. Geniale!
Ancora è in fase di prototipazione e di lancio, il prezzo...
Dal sito NAVIKOM
Eccole finalmente, le foto del nuovo VIKO S21 della NAVIKOM. Completamente diverso nella linea rispetto alle anticipazioni, viene fornito in due versioni, con deriva interamente retrattile o con la semichiglia.
Tutte le informazioni su questa nuova barca a vela del cantiere...
Credo che sarà proprio questo il luogo più vicino e più bello dove iniziare in nostro "cartopping" con MAE, nel corridoio di lancio del Punta Ala Camping Resort.
E' possibile prenotare e dormire anche sui mitici "silverfield".
Dal sito campingpuntala
Ma un posto più bello di questo a poco...
Adam e io abbiamo deciso di sfidare gli elementi della natura e raggiungere da Queenborough, sull'isola di Sheppey, l'isoletta di Fort Darnet percorrendo circa 9 miglia lungo il fiume Medway facendo campeggio nautico nel weekend a metà del mese di marzo!
Mentre la temperatura ha raggiunto...
Whitehall at RAID Finland 2005 from Harold Aune on Vimeo.
An exciting travel adventure documentary with Harold Aune and Marie Hutchinson. They enter Raid Finland in a classic Whitehall Spirit 17 rowboat, accompanied by a Whitehall Spirit 14 sailboat. Captured on film is a fleet of 21 small open...
Immagine tratta da USHARBORS
Il racconto tratta dell'avventura di due proprietari di uno yacht ormeggiato sulla Pulpit Harbor che l'hanno circumnavigata con il loro minuscolo Joel White Nutshell Pram.
Come di consueto il testo è stato tradotto ed interpretato maldestramente da me medesimo da: usharbors.
Cosa...
La necessità di verificare alcuni dettagli tecnici nella mia Walker Bay Brezze 10, quali per esempio il perfetto scorrimento della deriva, ma anche il calcolare i tempi di montaggio e smontaggio nonché gli sforzi necessari mi hanno spinto ad approfittare della bella giornata ed effettuare un'ulteriore...
Un pensiero per Florence, la piccola sposa dell'Atlantico, e per tutte le altre giovani vittime di un tragico quanto assurdo scontro tra elicotteri.
Sopravvissuta a numerosi incidenti, in mare e non, il suo motto che pronunciava fin da adolescente ha chiuso il suo cerchio: Demain, on sera tous morts"
...
Dal sito BoatWasher
BoatWasher, il sistema antivegetativo ecologico.
Non sarà più necessario applicare antivegetative tossiche per proteggere lo scafo, basterà pulire la carena periodicamente con delle spazzole.
Il sistema proposto da BoatWasher è efficace, veloce e pulisce la carena sia...
Bihan 650, dal sito Finot-Conq
Marine Composite, con Bihan 650, punta sulla tecnologia, lo stile e l'innovazione finalmente abbinati ad un veliero di piccole dimensioni, trasportabile e con deriva mobile, insomma tutto ciò che auspichiamo da anni.
Queste sono le sue caratteristiche principali:
Lunghezza:...
Siamo nel Port Land a Hyères, Provence-Alpes-Côte d'Azur. Non c'è nulla di romantico come in un marina però forse è un po' più economico, credo che si risparmi soprattutto sulle antivegetative.
Qui ci sono le TARIFFE, annuali, mensili e settimanali. inclusi gli orari che permettono la messa in acqua istantanea. Le categorie vanno da meno di 6 metri fino a 9 metr...
Da un'immagine di Google Earth
Il varo di MAE non potrà essere che lì, a Castiglione del Lago, a fianco della darsena dove abbiamo tenuto per dieci anni le nostre barche. Lì c'è una sorta di "car-top boat park" perché c'è tutto quello che serve, il parcheggio per l'auto, il prato dove fare pic-nic,...
La vedete questa villa ducale, inclusi tutti gli annessi e il giardino del Porcinai?
E questo meraviglioso castello?
E tutto quello che c'è intorno?
Inclusi i moli ...
e la chiesetta? Ebbene li danno in gestione alla mastodontica cifra di
10.000 € / anno +...
Sia nella fase di carico che durante il trasporto, credo che sia indispensabile una protezione laterale sulle barre, anche se durante il viaggio la barca non si dovrebbe muovere grazie alle cinghie.
In ogni caso, visto che è stato molto semplice, ho preferito prendere delle precauzioni inserendo...
Dalla rivista Boating Magazine (22 ottobre 2014):
Trasportare la barca in completa sicurezza è di fondamentale importanza; mentre stai rimorchiando il tuo orgoglio e la tua gioia sul tetto della tua auto, devi essere assolutamente sicuro di non aver trascurato nulla e di sapere bene come fare. Il varo e l'alaggio sulla rampa sembrano molto più complicati del trasporto, tuttavia se non assicuri...
car-top boat park, adattato da rdn.bc.ca, Regional District of Nanaimo
Dopo anni di proposte di porti verdi e a secco ecco la novità, il "car-top boat park". Si tratterebbe, così come è stato proposto da alcuni residenti, abitanti nei pressi del Quennell Lake, di una piccola area attrezzata di un...
Dal sito di Hummer
Hummer è un bellissimo Passagemaker Dinghy autocostruito della Chesapeake Light Craft di cui giusto ieri ho pubblicato il CATALOGO.
Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali:
Lunghezza: 3.56 m
Larghezza: 1.42 m
Pescaggio: 0.15 - 0.76 m
Peso: 41 kg
Peso...
Ieri sera è arrivato il tappetino per MAE ed ho provveduto subito al suo montaggio, mi sembra molto pratico e utile.
Il sistema di fissaggio del tappetino è ad incastro, pertanto lo si può togliere e mettere in ogni momento.
Avevo già sistemato la barca per l'inverno quindi ho dovuto...
Segnalatomi dall'amico Ernesto, lettore e appassionato di piccole barche come me, vi giro l'articolo "SailPro smartphone app" da sailingtheweb.
Non mi resta che provarl...
Il Blog di Francesco Lenzi è un diario personale on-line senza scopi commerciali. Eventuali incorporazioni parziali di testi, traduzioni o immagini, queste ultime ritenute non artistiche, vengono pubblicate secondo la clausola del “fair use”, o utilizzo leale, equo o corretto, citando sempre la fonte o l'origine. L'autore che non ne gradisse la pubblicazione su questo blog è pregato di effettuare comunicazione tramite la mia pagina Facebook in modo che possano essere prontamente rimosse. Tutela della privacy Le statistiche effettuate da Google sul blog non forniscono i dati specifici degli utenti, se non informazioni generali relative alle pagine aperte e la zona o la regione. L'anonimato completo si ottiene disabilitando i cookie.
Commenti
I commenti sono stati disabilitati con lo scopo di non dover gestire alcun dato esterno al blog.
Avvertenza
Non si accettano offerte di carattere commerciale, vendita, acquisto né collaborazioni di alcun genere. L'autore si riserva di escludere dalla propria corrispondenza i responsabili di quanto sopra.