giovedì 2 febbraio 2012

Il nuovo Piviere di Aldo Renai è su Bolina

Il nuovo Piviere sull'ultimo numero di Bolina Un evento storico per la piccola nautica italiana quello segnalatomi da un affezionato lettore di Bolina: Aldo Renai ha prodotto i nuovi piani di costruzione del mitico Piviere. Catboat, un poco più lungo dell'originale, solo una randa da 15 mq, deriva...

martedì 31 gennaio 2012

Novità 2012, Cornish Crabber 12'

Crabber 12, foto di Adam Posser al Boat Show di Londra Quando esce un nuovo modello della famosa casa inglese Cornish Crabber bisogna davvero chiedersi che non sia la volta buona, avverare il sogno di averne una. E in effetti è delizioso questo Dinghy 12', esposto per la prima volta al Boat Show...

lunedì 30 gennaio 2012

Lo scivolo di Marciana Marina, Isola d'Elba

Visualizzazione ingrandita della mappa Marciana Marina è uno dei luoghi più belli e caratteristici dell'Elba. Come è possibile vedere con Street View, il suo scivolo è molto ampio, comodo e spazioso, certamente consigliabile ed uno dei migliori dell'Elba. Nella baia di Marciana Marina ci sono varie possibilità di parcheggi e ormeggio alla fonda e a pagamento, però è meglio scordarsi l'isola...

domenica 29 gennaio 2012


venerdì 27 gennaio 2012

Voicelink FR1000, la radio di emergenza a manovella

Voicelink FR1000, dal sito ETON Voicelink FR1000, la ricaricabile a manovella, è l'apparato radio di emergenza ideale per le piccole barche da crociera dove l'approvvigionamento di energia è sempre un problema.  Queste sono le sue caratteristiche come da BROCHURE: 22 GMRS (General Mobile...

giovedì 26 gennaio 2012

Risk Management in Navigazione

La tragedia del Concordia ci ha messo davanti ad una cruda realtà: non basta una preparazione di base e l'esperienza per essere in grado per prevenire e/ o superare adeguatamente situazioni di pericolo. Purtroppo nel...

mercoledì 25 gennaio 2012


Why not FIRST 18?

Da un artico pubblicato sul sito di Finot Il First18 di Finot è senza ombra di dubbio una delle più interessanti tra le barche a vela di piccole dimensioni: facile, divertente, sicura, veloce, stabile e con una piccola cabina sufficiente per la crociera costiera. E' tra le mie preferite...

lunedì 23 gennaio 2012


venerdì 20 gennaio 2012

Come costruire un economico supporto per il motore

Il supporto per il motore , da SailMagagazine La rivista Sail Magazine ci spiega come costruirsi un economico supporto per motore con tanto di misure, materiali e costi. C'è anche un bel video dimostrativo molto interessante. Per ora però io mi tengo quello che ho che è esattamente come...

mercoledì 18 gennaio 2012

U.S. Aids to Navigation System

Scarica dal sito USCG Boating Guardate, vorrei essere proprio smentito da qualcuno che ne sa più di me, a fianco c'è il mio indirizzo email. Ma fare un libretto sulla sicurezza della navigazione di poche pagine come hanno fatto negli U.S.A. e metterlo a disposizione gratuitamente per i naviganti...

martedì 17 gennaio 2012



lunedì 16 gennaio 2012

Costa Concordia, di certo ci sono solo i morti

Le ultime fasi della Concordia da MarineTraffic Una azione spregiudicata ed inescusabile, così ha definito il Procuratore di Grosseto l'operato del Comandante della Costa Concordia. Purtroppo quello a cui non ho voluto credere fino all'ultimo si è rivelato vero in ogni aspetto, incoscienza, irresponsabilità,...

venerdì 13 gennaio 2012

Navigare attraverso la crisi

Non vedo l'ora che sia marzo, si torna a navigare Vivere felici di questi tempi non è facile, si sbarca il lunario e si rinuncia a molte cose ma abbiamo ancora la nostra barchina. Solo grazie al bel lago Trasimeno però, altrimenti l'avremmo dovuta vendere e prenderne una più piccola da tenere a...

Boat Bog, converrebbe tenerlo a bordo

Solo venticinque dollari, questo è quanto potrebbe valere la vostra barca senza un turafalle a bordo: Boat Bog è un innovativo sistema di riparazione delle falle, non richiede nessuna preparazione, basta applicarlo sul buco ed il gioco è fatto.  Forse non tutti sanno che un buco da 5 cm...

giovedì 12 gennaio 2012

Le Swell est un dériveur à coque gonflable

Untitled from Marion Excoffon on Vimeo. Straordinariamente brava Marion Excoffon, la progettista di questa bellissima e praticissima deriva gonfiabile con la quale di sicuro si può fare Sailonbike.  La Sweel, se si porta a mano si porta anche con la bici, dal sito di Marion Excoffon Fantastica,...

PioPà con le vele piene dell'arcobaleno

L'arcobaleno di Ernesto armatore di PioPà  Pubblico volentieri qualche foto di Ernesto, armatore del Viko20 di nome PioPà ormeggiato  in quei luoghi da dove Plinio il Vecchio mosse le sue navi per andare a soccorrere la popolazione di Ercolano e Pompei che tentava di sfuggire all'eruzione...

mercoledì 11 gennaio 2012


martedì 10 gennaio 2012

Profilo batimetrico su Google Earth

Profilo batimetrico su Google Earth Perché nessuno me l'aveva detto? Su Google Earth si può vedere il profilo batimetrico lungo la rotta che abbiamo stabilito di percorrere, o che stiamo percorrendo se collegati al GPS. Fantastico! Basta digitare sul tasto destro con la manina sopra la rotta "Mostra...

La fotografia naturalistica nel Parco del Trasimeno

Foto tratta dal sito dell'Oasi Naturalistica la Valle E' un sogno che ho nel cassetto da diverso tempo, infatti se fotografare è una mia grande passione quello della fotografia naturalistica è, secondo me, un modo di integrare il turismo nautico completandolo in uno dei suoi aspetti più significativi...

lunedì 9 gennaio 2012

I lavori alla barra del timone

La barra del timone completata in tutta la sua bellezza Vi ricordate che il 3 gennaio eravamo andati al lago a smontare la barra del timone? Ebbene non c'è voluto molto per risistemarla a dovere. Io pieno di polvere fino ai capelli Tirato fuori il banchino e la rulla ho scartato ben bene...

domenica 8 gennaio 2012


sabato 7 gennaio 2012

Di Bolina in Polonia

Riporto l'intervento di Luca riguardo la produzione di barche in Polonia, successivamente ad un articolo pubblicato su Bolina: "Concordo in tutto o quasi, quanto commentato in questo argomento e nel precedente riferito alla Polonia. Sono anni che seguo lo sviluppo nautico della Polonia, perché la nostra offerta è pressochè nulla in queste metrature. Ho visto molte fiere e visitato sei cantieri....

venerdì 6 gennaio 2012


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...