Ho segnalato SCIVOLI di mezza Italia e rischiavo di dimenticarmi proprio di quello situato a cinquanta metri da Aspirina. Benché sia stato costruito abbastanza recentemente credo che sia un po' troppo ripido e quindi azzardato utilizzarlo senza un auto molto potente. Comunque, come potete vedere...
martedì 14 agosto 2012
lunedì 13 agosto 2012
Una Festa Ta Mont
Oramai i nostri figli non vengono quasi più in barca a vela perciò abbiamo dedotto che quest'anno sarà l'ultimo anche per la montagna, siamo tornati di nuovo la Val di Fassa e sulle magnifiche Dolomiti. Passeggiate indimenticabili e viste imperdibili sono state immortalate dalla reflex della Rachele,...
Grabner Happy Cat con cabina
Das heißt, legend...
domenica 12 agosto 2012
The lights and shadows of London 2012

Alessandra Sensini, dal sito Diretta Olimpiadi di Londra
Tra le luci come non menzionare Alessandra Sensini, stella del nostro mondo della vela, silenziosa, appassionata, discreta, grande. I media avrebbero potuto ricordarsi anche di lei e se si poteva evitare la nausebonda pacchetta...
venerdì 3 agosto 2012
Goat Island Skiff, semplicità, prestazioni, leggerezza
Tre nuovi GIS pronti per il varo, dal sito Goat Island Skiff Amateur Style
I comuni mortali credono che GIS significhi solamente Geographic Information System, tutto ciò è profondamente sbagliato perché prima ancora di questo GIS sta per Goat Island Skiff.
Più di una volta mi è venuto...
giovedì 2 agosto 2012
Porto Verde di Pratoranieri, i soliti squali all'attacco

Esempio di un porto verde
Avevamo parlato tempo fa della delibera del Comune di Follonica per la costruzione di un "porto verde", e queste sono le novità:
“Adesso, come per incanto, – continua Vella – dal cilindro del più fantasioso dei maghi, viene riproposta una darsena che non può che far...
mercoledì 1 agosto 2012
Sailraft, sailing made easy

da Inflatable Sail Raft
Non è male questo nuovo ibrido che vi propongo oggi, un cataraft a vela proposto da BoatsToGo e commercializzato anche da Inflatable Sail Raft. Visto che però l'armo velico è quello un po' "obsoleto" a vela latina che utilizzavano per il Paddleski di cui abbiamo...
2012 Wooden Boat Show
Un grande show per gli appassionati di barche di legn...
martedì 31 luglio 2012
Le prime immagini ed informazioni sul Vikos 22

Vikos 22 di Sergio Lupoli, dal Centro Nautico Perina
Grazie ad Aurelio che me lo ha gentilmente segnalato, ecco le prime immagini ed informazioni del VIKOS 22 di Sergio Lupoli pubblicate dal Centro Nautico Perina. Ne avevamo già parlato, Novità 2012, VIKOS 22 di Sergio Lupoli Yacht Design, ma ora...
lunedì 30 luglio 2012
Il tendalino del Zembo
Il tendalino della gemella di Aspirina, dal Blog del Zembo
Davvero bello questo tendalino sistemato sulla barca gemella di Aspirina che in questi giorni ha fatto una Mini Crociera in Laguna....
Vento e sventolate
Mattinata ideale quella di oggi, in mezzo tra due "sventolate" c'è stato quel venticello giusto tra sei e otto nodi ideale per noi due, FOTO, insomma tutto come previsto!
Infatti durante la tromba d'aria di ieri a Foligno sul lago si sono avuti 35 nodi di vento, mentre oggi pomeriggio ne...
domenica 29 luglio 2012
Bike2Boat, fantastici!

Troppo forti! Dal sito Bike2Boat
Fantastici questi tipi di Bike2Boat, un solo consiglio, manca la vela, ma i miei lettori sanno che siamo sempre in tempo a metterla: Metti una vela al kayak.
DHCanada, dal sito BaloghSailDesigns
Oh, ammazza come pestano! Dal sito: Big-O-Productions
...
Lo scivolo di Pesaro
Visualizzazione ingrandita della mappa
Siamo nella Calata Caio Duilio di Pesaro dove ho scoperto uno scivolo grande e ben fatto, c'è sì la catena ma anche un bel cartello con scritto "scivolo barche" con l'immagine di una barca a vela pronta per essere messa in acqua, quindi suppongo che qualcuno disponibile ad aprire quella catena ci sarà senz'altro.
Altre informazioni le potrete trovare...
venerdì 27 luglio 2012
Prove di standardizzazione
Ecco un modesto tentativo di classificazione dei piccoli velieri, prendendolo ovviamente con le dovute cautele....
martedì 24 luglio 2012
La fisica della vela e i suoi misteri
Uno dei più grandi difetti che abbiamo noi velisti è quello di voler dimostrare a tutti di saperne una più del diavolo, il più delle volte annoiando con interminabili e noiosissimi resoconti di navigazioni, quasi sempre illeggibili o inascoltabili, spessissimo anche con sciorinamenti tecnici che comprendono tutto lo scibile umano, dalla fisica, alla meteorologia fino alla meccanica. Invece...
lunedì 23 luglio 2012
Porto del Sole a Tuoro

Eccovi l'ultimo video che l'Associazione Arbit ed il Circolo Nautico Sant'Andrea hanno prodotto sul Porto del Sole, il nuovo marina di Tuoro sul Trasimeno, ne avevamo già parlato ma il video è ancora più esplicativo, davvero bello. Colgo l'occasione per segnalare anche il comodo scivolo.
Lo...
Spartiacque, la cattedrale sull'acqua

Canoa e bici, dal blog Spartiacque
Spartiacque, la cattedrale sull'acqua, un'avventura tutta da seguire su RAI5 Replay.
"UN VIAGGIO NELLO SPAZIO E NEL TEMPO, un percorso di risalita attraverso la natura, alla ricerca delle tracce ancora vive della storia ........... Nel corso di quattro...
domenica 22 luglio 2012
Rampe e scivoli
Ho riattivato la visualizzazione delle rampe e scivoli su Google Maps. Intendo precisare che:
lo scivolo è un servizio portuale come un altro, spesso soggetto a limiti e/ o manutenzioni. Contattare sempre la Capitaneria di porto prima del suo utilizzo;
le informazioni riportate in questo sito sono personali e non ne è garantita la veridicità;
gli scivoli sono stati inseriti sulla base di esperienze...
Ile de Houat, paradiso delle vacanze
Decisamente un posto dove passerei volentieri le mie vacanze.
Via: TV Quibero...
sabato 21 luglio 2012
Lo scivolo di San Feliciano sul Trasimeno

Visualizzazione ingrandita della mappa
San Feliciano è proprio un bel posticino e mi dicono che c'è un ristorante dove si mangia dell'ottima anguilla al tegamaccio. Per chi fosse interessato ecco la ricetta: Ricette da Taccuini Storici
Anguilla al tegamaccio, dal sito Taccuini Sorici
Ma...
giovedì 19 luglio 2012
Ocèanix TS, bateau de petit croisiere còtière familiale

Oceanix TS, immagine tratta da Oceanix
E' formidabile questa presentazione "Ocèanix TS, una barca per la piccola crociera costiera familiare". L'Oceanix TS è un veliero carrellabile progettato verso la metà degli anni sessanta dal più grande degli architetti navali, J.J. Herbulot e prodotto in centinaia...
I luoghi e le distanze del Trasimeno

Per chi non lo sapesse il Trasimeno è il quarto lago italiano per estensione, ha un perimetro di 54 km ed una superficie di 124 Kmq. La sua profondità massima è di circa 6 metri. Non è facile rendersi conto delle distanze che si devono percorrere e visto che un amico me l'ha chiesto ho riassunto...
mercoledì 18 luglio 2012
Regime di brezza
Io che regolo la randa
Le previsioni locali, sia sul web che alla tele, erano state categoriche: regime di brezza. Purtroppo però di brezza non se n'è proprio vista, giusto qualche refolo che ci ha fatto volteggiare piano fino a circa un miglio da Castiglione del Lago. Comunque siamo stati bene...
lunedì 16 luglio 2012
Bravo come un Hobie

Hobie Bravo, dal sito Hobiecat
Sempre di più "marinas free" le barche di cui mi piace parlare e sempre di più "ibridi" che, per un motivo o per un altro, offrono prestazioni e comodità che i monotipi classici non possono raggiungere. Questo Hobie Bravo, per esempio, ha le caratteristiche di un catamarano...
domenica 15 luglio 2012
Il porto spiaggia di Marina di Pietrasanta
Immagine elaborata su MapChannels
Scrissi a Franco Bechini per avere suggerimenti sul mio sito poco prima della sua scomparsa, nonostante tutto mi rispose con la sua proverbiale cortesia e sagacità. Lo ricordo ancora volentieri, nel mese di luglio, con una bella vista del suo porto spiaggia e dello scivolo a lui stesso intitolato: I luoghi della piccola nautica: Marina di Pietrasanta
...
sabato 14 luglio 2012
Beirut set sail in "The Rip Tide"

The Rip Tide VIDEO from VIMEO
Bellissimo questo video consigliato da Geogarage, assolutamente da guardare:
"Il video musicale di debutto del regista Houmam Abdallah unisce il reale con il surreale, seguiamo una barca errante in un mondo dove arte e natura si fondono. Nel nuovo video "The Rip Tide"...