Termini nautici maldestramente tradotti da me medesimo dall'inglese ed una, del tutto personale. rielaborazione grafica di una barca a vela con armo aurico.
Via: Canoeing, sailing and motor boatin...
Si sta parlando di "Ethel", una delle più belle canoe a vela che siano state mai pensate e realizzate. Il suo progettista è George Holmes e i piani di costruzione sono stati resi pubblici da Dixon Kemp nel trattato "A Manual of Boat and Yacht Sailing", a pagina 504. Ne parleremo ancora.
E'...
Dal sito Thomassondesign
Questo "vecchio e affascinante" armo velico, così come definito nel sito di Thomassondesign per reclamizzare questa stupenda Canoe Yawl 400, in realtà non è un vero e proprio armo "Yawl-Rig" ma il cosidetto "Dandy-Rig".
La differenza tra i due armi la si comprende bene...
Un trattato che, anche se un po' datato, rende l'idea di cosa è l'one-design class, la classe delle classi in materia di vela da competizione, che non va confusa con il monotipo, l'handicap e la formula e nella quale il successo nella regata dipende molto di più dalla bravura dello skipper piuttosto che dalla sua capacità di investire in una barca più competitiva rispetto alle sue gemelle. In...
Il blog della Lindona
Del TIKNOT, questo meraviglioso barchino di otto piedi del quale è possibile scaricare gratuitamente i piani ne avevamo già parlato, ma osservarlo così ben fatto in costruzione amatoriale fa sempre un gran piacere, La Lindona.
C'è anche un documentatissimo canale di Youtube...
2.9Tender, dal sito Dinghy.pl
Su dinghy.pl si possono scaricare i piani di costruzione completi di questo barchino classe diecipiedi assolutamente cartoppabile. E' molto semplice da realizzare e, come asserisce il progettista, non sono necessarie ulteriori parti per costruirselo se non quelle...
Hartley 10, dal sito Landfallnavigation
L'Hartley 10 è un bene durevole, semplice, una deriva stabile adatta sia per imparare che per divertirsi. Con un ampio pozzetto, abbastanza grande per due, un piano velico semplice e con un boma posizionato in alto, la Hartley 10 offre tanto per essere una...
Melonseed Skiff in vendita su Subito.it
Facendo seguito ad una gentile segnalazione effettuata sul post che feci nel lontano 2010, Melonseed di Roger Crawford, giro ai miei lettori la vendita di questa meravigliosa barca su Subito.it.
Salve,
vi segnalo questo Melonseed in vendita in Italia. Credo...
Impressioni dalla stagione Smartkat 2015 che parte da Finikounda / Peloponneso in Grecia, poi a Silvaplana in Svizzera per proseguire fino a Le Lavandou / Côte d'Azur in Francia. Altre destinazioni sono state il lago di Gérardmer sempre in Francia, i laghi di Müritz e Ammersee in Germania ed infine il lago di Davos in Svizzera. Tutto sommato una bella stagione con ottimi venti.
Imper...
Evenkeel, dal sito Yakima
Sul sito della Yakima potrete trovare tutta una serie di accessori molto evoluti per il cartopping, ci sono anche i tipici rulli (Hullyrollers), che normalmente si vedono nei carrelli, da installare sul portapacchi. Geniale!
...
MAE sulla FIAT 500L Lounge
Ho studiato l'eventuale disposizione di MAE qualora ci decidessimo di acquistare una FIAT 500L Lounge a GPL al posto delle due auto più piccole che possediamo attualmente. Quest'auto ci permetterebbe un maggiore spazio utile per trasportare bagagli ed accessori della barca...
La Rachelina ai tempi del "mal de mer"
Ci siamo passati anche noi purtroppo, ed anche in "malo modo": contare i giorni, le ore, i minuti per scappare, montare in auto, fare due ore di autostrada ed arrivare alla sognata barca, tirare su le vele, sentirsi trasportare nel vento nel silenzio con...
Presentato all'Hanseboot di Amburgo, questo trimarano dalle prestazioni eccezionali realizzato dalla Corsair Marine sembra non lasciare dubbi sulle sue qualità: una barca a vela da regata di fascia alta.
Pulse 600 - Brochure
Nel loro sito potete trovare la BROCHURE e tutte le informazioni...
Rhino Rack Nautic Kayak Lifter, potrebbe essere ottimo anche per la mia barchina visto che pesa meno di 80 kg.
Lo valuterò attentamente quando sostituiremo le nostre due auto con una sola, un po' più grande e a gas.
Dal sito Rhino-Rack
La scelta sarà tra le due Fiat 500 ed ovviamente,...
Ecco come ho personalizzato la mia scarpa da barca, così d'emblée, su TBS
TBS è un brand francese di ispirazione nautica nato sotto il segno del dinamismo e dell'innovazione.
TBS offre ai propri clienti l'opportunità di diventare uno stilista con una creazione unica personalizzando le 8 parti che...
Catapult/ Prostor, in vendita su Subito.it
Per me che ho un vero culto per questi oggetti l'annuncio che ho trovato su Subito.it relativo ad un catamarano gonfiabile modello Catapult o Prostor mi ha davvero colpito, è molto raro trovarne in giro, e non nascondo che lo avessi visto qualche...
Immagine tratta da Melting Whispers dei Doi Nomazi
Ecco il nuovo video degli amici Doi Nomazi in cui ci fanno un resoconto dettagliato del loro ultimo viaggio con una canoa in Alaska, in particolare nella Glacier Bay. Di seguito ho maldestramente tradotto ed interpretato la loro "premessa"...
Catalina 12.5 EXPO, mi sembra interessante. Queste sono le sue caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 3.89 m
Larghezza: 1.52 m
Peso: 59 kg
Sup. velica: 6.04 mq
Le sue innovazioni più importanti, oltre la linea molto bella, sono l'albero rotante con la possibilità di avvolgerci la vela per ridurla...
Immagine estratta da PolySail International
Nell'interessante sito PolySail International ho trovato la "Wrinkle Dinkie", questa bella canoa a vela realizzabile da autocostruttori alle prime armi.
L'autore dell'articolo assicura che il primo modello è stato realizzato in un solo giorno con...
Ho riaperto una directory sui VELIERI poiché ritengo che una visione globale su ciò che offre il mercato della piccola nautica interessi molti lettori.
L'ho ricreata in maniera molto semplice, suddivisa in sezioni al cui interno sono riportati solamente gli indirizzi dei costruttori...
Dalla FOTOGALLERY di JJanek
JJanek è un inventore non professionista della Repubblica Ceca che si diletta ad apportare "varianti" su oggetti di utilizzo comune. Nelle sue FOTOGALLERY ne potrete trovare molte ma le variazioni dedicate al canotto sono veramente esaltanti, guardate voi stessi,...
Per la gioia di tutti i miei lettori autocostruttori, e ce ne sono molti, con piacere pubblico l'esperienza di Gianmarco, uno scout come noi e studente di ingegneria meccanica come Tommaso, che si è autocostruito la sua barchetta a vela, una Bernarda 10' su progetto gratuito di Berny Layolo.
Riporto...
Come promesso ho tentato di fare una traduzione della "Guida agli Sport Nautici in Mare", del Ministero dell'Ecologia, dello Sviluppo Sostenibile e dell'Energia francese, ma prima di trasformarlo in un'altra piccola pubblicazione in formato PDF ne anticipo i paragrafi che più ci interessano, soprattutto...
Il Blog di Francesco Lenzi è un diario personale on-line senza scopi commerciali. Eventuali incorporazioni parziali di testi, traduzioni o immagini, queste ultime ritenute non artistiche, vengono pubblicate secondo la clausola del “fair use”, o utilizzo leale, equo o corretto, citando sempre la fonte o l'origine. L'autore che non ne gradisse la pubblicazione su questo blog è pregato di effettuare comunicazione tramite la mia pagina Facebook in modo che possano essere prontamente rimosse. Tutela della privacy Le statistiche effettuate da Google sul blog non forniscono i dati specifici degli utenti, se non informazioni generali relative alle pagine aperte e la zona o la regione. L'anonimato completo si ottiene disabilitando i cookie.
Commenti
I commenti sono stati disabilitati con lo scopo di non dover gestire alcun dato esterno al blog.
Avvertenza
Non si accettano offerte di carattere commerciale, vendita, acquisto né collaborazioni di alcun genere. L'autore si riserva di escludere dalla propria corrispondenza i responsabili di quanto sopra.