venerdì 30 dicembre 2011


giovedì 29 dicembre 2011


Esox Flaviae, scoperto il luccio del Trasimeno

Il luccio, da Umbrialeft Grande scoperta dei ricercatori dell'Università di Perugia pubblicata dalla rivista scientifica Plos One che ha rivelato l'esistenza di una nuova specie di luccio, chiamata Esox Flaviae, presente nelle acque incontaminate del Lago Trasimeno. "Questa scoperta è, inoltre,...

mercoledì 28 dicembre 2011

Nasce il blog "Gli amici dell'Explorer 20"

Annina la barca di Fiorenzo, dal sito Amici dell'Explorer 20 Sinceramente Fiorenzo mi aveva mandato un'altra foto per fare la presentazione del suo blog Gli amici dell'Explorer 20 ma non ho potuto resistere, è troppo bella Annina. Ne avevamo già parlato di questo fantastico veliero carrellabile...

martedì 27 dicembre 2011

Leisystem LS4, il rollaboma

Leisystem LS4, dal sito Timar I velisti più esperti storceranno un po' il naso, ma a me questo attrezzo ispira parecchia fiducia. D'altro canto quelli della mia età, sulla cinquantina, si ricorderanno che storsero il naso anche con il rollafiocco, e ce ne volle per farglielo accettare: oggi una...

lunedì 26 dicembre 2011


venerdì 23 dicembre 2011

Romilly e il suo dinghy

Romilly, dal sito Romilly&Roxane E' la terza volta che vi parlo di barche olandesi e sono certo che anche oggi non vi deluderò. Romilly l'ho scovata, come sempre in rete, mentre ero alla ricerca del dinghy che vorrei trasportare con la mia bici, a questo punto tassativamente olandesi tutti...

mercoledì 21 dicembre 2011

Lunne, kanotsegling

Una bellissima canoa a vela, dal sito Lunne Ho un debole per le canoe a vela perché hanno il fascino antico, mai abbandonato, dei grandi esploratori del passato, che navigano tra i canyon, nei fiumi e nei laghi, nei mari sconosciuti e lontani. E non poteva essere altro che una "casa" svedese a realizzare...

martedì 20 dicembre 2011

Happy Glampers with sailing

Opera, vista esterna Sarà di nuovo colpa della crisi ma il camping è tornato alla ribalta in modo alquanto inaspettato, il Glamping, parola che deriva dall'unione delle parole "camping" e "glamour", insomma un camping chic, comunque lo si voglia chiamare un campeggio all'insegna della comodità...

lunedì 19 dicembre 2011

A vela o a motore? Perché dover scegliere!

Skellig M a vela, dal sito Plasmor Veramente degna di nota ed interessante questa scelta del cantiere francese Plasmor nel proporre lo Skellig M, una barca "ibrida" con la quale si può decidere se andare a vela o a motore. Classificato come day boat per la crociera costiera ha un...

E' nato "Stupor Mundi"

"Stupor Mundi" Una vita fa, quando ero un "manager" o meglio uno "yesman", nel promuovere un progetto scuola-lavoro ho insegnato per tre anni presso un Istituto Tecnico Professionale la materia di Total Manufacturing Management. Nelle lezioni spiegavo agli alunni come avrebbero potuto, una volta...

sabato 17 dicembre 2011

L'ardua tassazione dei disonesti

Mia moglie fa l'insegnante elementare e guadagna poco più di 1500 euro al mese dopo vent'anni di lavoro, il suo stipendio è fermo da anni e lo sarà ancora per molto. Qualche anno fa il Governo decise che i dipendenti statali erano tutti dei fannulloni e che andavano puniti quindi da allora ad ogni giorno di malattia vengono detratti, mi sembra, intorno ai 15 €. Elena ha sempre lavorato seriamente...

venerdì 16 dicembre 2011

Meraviglioso piccolo boat/yawl

Questo barchino è semplicemente meraviglioso, stavo pensando che realizzato su di una base leggera si potrebbe portare anche con la bici. Fantastico, un 9 piedi cabinato con motore elettrico non s'era mai visto....

giovedì 15 dicembre 2011

Il natante da diporto e la sua lunghezza

Aspirina in tutta la sua lunghezza, ovvero 5.5 metri Qualche chiarimento vista la preoccupazione di molti (non mi assumo responsabilità): Art. 3. (D.Lgs 171/05) Unita' da diporto ........ d) natante da diporto: si intende ogni unita' da diporto a remi, o con scafo di lunghezza pari o inferiore...

Salvare la barca dalla crisi

STATO ATTUALE Ecco il mio progetto "Salva Barca" in risposta a ciò che il futuro potrebbe riservare anche alla nautica minore poiché ho il triste presentimento che siamo solo all'inizio. Attualmente dove è previsto il rimessaggio c'è un bellissimo cedro che però sta diventando pericoloso...


mercoledì 14 dicembre 2011

Les 12 m² du Havre

Dal sito Bruno Jeanson Grazie alla segnalazione di Damiano Vivarelli, grande appassionato di queste barche, vi segnalo il blog degli amanti di questa classe di velieri, la 12 m² du Havre. Associandosi alla classe è possibile acquistare i piani di costruzione delle imbarcazioni che sono...

martedì 13 dicembre 2011

Quando gli Egizi navigarono sul Mar Rosso

Sulle pareti del tempio di Deir el Bahari a Luxor, un bassorilievo ha lasciato a lungo perplessi gli archeologi e gli egittologi. Si vedono cinque imbarcazioni a vela che navigano verso la misteriosa "terra di Punt" su richiesta della potente regina Hatshepsut. Mentre fino ad oggi si era creduto...

Nautic 2011, Elan 210 comme un grand

VIDEO di Voiles et Voiliers Enorme successo dell'Elan 210 anche al Nautic 2011 di Parigi presentato in questo bel VIDEO dalla rivista Voiles et Voiliers . Ne avevamo già parlato, Elan 210 la grande sorpresa di Dusserldorf, quindi non mi dilungo. Posso solo dire che un veliero così...

Novità Nautic 2011, Ikone J Rando e Gazelle Croisière

VIDEO da Voiles et Voiliers Grazie alla segnalazione di Aurelio ecco il video di presentazione della rivista Voiles et Voiliers dell'Ikone J Rando del cantiere Espace Vag e della Gazelle Croisière del cantiere Marine Composites, esposti per la prima volta al Nautic 2011 di Parigi. L'Ikone J...

lunedì 12 dicembre 2011

What a wonderful world

Meraviglioso questo video, quanto la notizia che la Conferenza sul Clima di Durban si è conclusa con un accordo storico, di importanza vitale per il nostro pianeta, (Fonte BBC). "Oggi abbiamo salvato il domani", ha esordito la Presidente dei Colloqui Maite Nkoana-Mashabane alla conclusione dei lavori. Buon Vento Terra! Via: Blog Geogarage. ...

Almeno cinque ragioni per dire NON E' VERO!

Il mio barchino, prima o poi, tornerà sotto casa Non esprimo il mio disappunto in controtendenza su questo argomento "bollente" perché sono stato uno dei "graziati" dalla tassazione sulle imbarcazioni di lusso del Decreto Monti, se fosse passata la prima versione di colpire anche i natanti avrei...

giovedì 8 dicembre 2011

Gli Indignados della Nautica dimenticano qualcosa

Il Marina di Scarlino E' dell'ultim'ora l'iniziativa di un operatore nel settore nautico che ha aperto un gruppo su Facebook denominato Indignados della Nautica. Comprendo, la tassa di circa 1400 €/ annue per un 14 metri è un vero balzello, peccato che il promotore dell gruppo non ricordi a tutti...

mercoledì 7 dicembre 2011

Le Kido, una piccola deriva tradizionale in legno

Le Kido, dal sito L'internaute Questa piccola deriva in legno dalle forme classiche mi delizia. Di soli 2.45 x 1.30 m si chiama Le Kido ed è prodotta dal cantiere Voile & Aviron che realizza anche derive più grandi ed altrettanto stupende, come Le Tosca per esempio. Le Kido, dal sito Voile&Aviron Come...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...