Jangada in navigazione, da sito VGSun Cumbuco |
Ero alla ricerca delle origini delle tavole con la vela e ho trovato questa meraviglia di architettura navale, la Jangada, che per me meriterebbe di entrare nella World Heritage List, il Patrimonio dell'Umanità. Ho verificato l'elenco e con rammarico ho constatato che non è presente.
Piano velico della Jangada, da sito Deep Craft |
La Jangada è una barca da pesca tradizionale costruita in legno utilizzata nella regione settentrionale del Brasile.
Alcuni sostengono che l'eredità storica della Jangada risalga agli antichi greci e che la nave di Ulisse nell'Odissea fosse molto simile.
La costruzione della Jangada incorpora alcuni miglioramenti risalenti al neolitico dopo che sono stati trovati materiali migliori ed è stata applicata una migliore fisica della vela attraverso la sperimentazione dei pescatori.
La sua realizzazione è strettamente sorvegliata dagli artigiani locali.
La sua vela triangolare sfrutta alcuni degli effetti della dinamica dei fluidi. Conosciuta anche come "latina", la vela della Jangada permette di navigare contro vento (bolina), sfruttando la differenza di pressione tra l'aria che sale sulla sua faccia esterna (quella che diventa convessa per la pressione del vento interno) e la sua faccia interna (quella che diventa concava).
La vela della Jangada è stata disegnata con una curva parabolica gentile sulla parte superiore del triangolo, e un'altra più estesa e breve, sotto. Questa asimmetria è dovuta alla gestione del montante.
La Jangada è normalmente realizzata con 6 ceppi di legno messi in parallelo: due al centro, chiamati "Meios", 2 mediani su entrambi i lati (chiamati "mimburas") e 2 all'esterno, chiamati "Bordos". I 4 ceppi più centrali ("Meios" e "mimburas") sono uniti utilizzando solo pioli di un legno con caratteristiche di maggiore resistenza. Le "Bordos" sono legate alla "mimburas" usando pioli più assi legno, in modo che possano essere più elevate. Su questa piattaforma di base vengono poi fissati due sedili, ognuno sostenuto da 4 eleganti gambe, chiusi sul "mimburas".
Al centro risiede l'albero della Jangada, e poi c'è la "sede principale" dove risiede chi manovra la Jangada con un remo. Il remo Master è fissato tra uno dei "mimburas" e uno dei "Meios".
C'è un'altra apertura tra i due Meios, per consentire l'inserimento di una deriva che può essere regolata sia in altezza che l'angolo.
Tutti i componenti della Jangada sono realizzati a mano, dall'albero alla vela, le cime, le reti da pesca, gli ami, le ancore, le scatole utilizzate per conservare i pesci e gli effetti personali.
Il suo equipaggio varia da 3 a 5 persone che lavora in una lunghezza che varia dai 5 ai 7 metri in media (anche se ci sono jangadas lunghe di 8 metri) e una larghezza che è intorno al metro e mezzo per quella più piccola.
Le sue dimensioni sono il risultato di una serie di vincoli tra cui: la dimensione del legno disponibile, la resistenza dei giunti e delle funi, la forza necessaria per spostarla sopra le onde, la dimensione della vela e l'effetto del vento su di essa, la forza umana necessaria, in modo che un solo uomo la possa governare.
La Jangada è stata pensata tenendo presente le necessità ergonomiche e gestionali, allo stesso modo dei progettisti moderni.
Il pescatore tradizionale ha sempre obbedito alle regole imposte dalle maree, dal vento, dalle correnti e gli effetti stagionali sulla pesca. Grazie a questi fattori le uscite in mare variano molto in relazione alla durata del viaggio, il corso seguito e il tipo di pescato. Un viaggio tipico dura per tre giorni (a volte di più, secondo i vecchi pescatori) in alto mare, fino a 120 km dalla costa anche se questo tipo di viaggio è sempre più raro ed è sempre più difficile vederli in azione.
Tuttavia, in molti luoghi lungo la costa brasiliana, soprattutto a Ceará, vengono organizzate regate di Jangada, famosa è quella che si tiene a Fortaleza.
La costruzione della Jangada incorpora alcuni miglioramenti risalenti al neolitico dopo che sono stati trovati materiali migliori ed è stata applicata una migliore fisica della vela attraverso la sperimentazione dei pescatori.
La sua realizzazione è strettamente sorvegliata dagli artigiani locali.
La sua vela triangolare sfrutta alcuni degli effetti della dinamica dei fluidi. Conosciuta anche come "latina", la vela della Jangada permette di navigare contro vento (bolina), sfruttando la differenza di pressione tra l'aria che sale sulla sua faccia esterna (quella che diventa convessa per la pressione del vento interno) e la sua faccia interna (quella che diventa concava).
La vela della Jangada è stata disegnata con una curva parabolica gentile sulla parte superiore del triangolo, e un'altra più estesa e breve, sotto. Questa asimmetria è dovuta alla gestione del montante.
Modellino di Jangada, tratto da Wikipedia. |
La sua costruzione dipende dal corretto uso di materiali come il legno (una balsa brasiliana e altre specie rare), tessuti artigianali e corde.
La Jangada tradizionale non ha elementi metallici come chiodi, la sua struttura è completamente messa insieme con giunti e funi di ancoraggio che utilizzano cavi di fibre tessute a mano.La Jangada è normalmente realizzata con 6 ceppi di legno messi in parallelo: due al centro, chiamati "Meios", 2 mediani su entrambi i lati (chiamati "mimburas") e 2 all'esterno, chiamati "Bordos". I 4 ceppi più centrali ("Meios" e "mimburas") sono uniti utilizzando solo pioli di un legno con caratteristiche di maggiore resistenza. Le "Bordos" sono legate alla "mimburas" usando pioli più assi legno, in modo che possano essere più elevate. Su questa piattaforma di base vengono poi fissati due sedili, ognuno sostenuto da 4 eleganti gambe, chiusi sul "mimburas".
Al centro risiede l'albero della Jangada, e poi c'è la "sede principale" dove risiede chi manovra la Jangada con un remo. Il remo Master è fissato tra uno dei "mimburas" e uno dei "Meios".
C'è un'altra apertura tra i due Meios, per consentire l'inserimento di una deriva che può essere regolata sia in altezza che l'angolo.
Tutti i componenti della Jangada sono realizzati a mano, dall'albero alla vela, le cime, le reti da pesca, gli ami, le ancore, le scatole utilizzate per conservare i pesci e gli effetti personali.
Il suo equipaggio varia da 3 a 5 persone che lavora in una lunghezza che varia dai 5 ai 7 metri in media (anche se ci sono jangadas lunghe di 8 metri) e una larghezza che è intorno al metro e mezzo per quella più piccola.
Le sue dimensioni sono il risultato di una serie di vincoli tra cui: la dimensione del legno disponibile, la resistenza dei giunti e delle funi, la forza necessaria per spostarla sopra le onde, la dimensione della vela e l'effetto del vento su di essa, la forza umana necessaria, in modo che un solo uomo la possa governare.
La Jangada è stata pensata tenendo presente le necessità ergonomiche e gestionali, allo stesso modo dei progettisti moderni.
Il pescatore tradizionale ha sempre obbedito alle regole imposte dalle maree, dal vento, dalle correnti e gli effetti stagionali sulla pesca. Grazie a questi fattori le uscite in mare variano molto in relazione alla durata del viaggio, il corso seguito e il tipo di pescato. Un viaggio tipico dura per tre giorni (a volte di più, secondo i vecchi pescatori) in alto mare, fino a 120 km dalla costa anche se questo tipo di viaggio è sempre più raro ed è sempre più difficile vederli in azione.
Tuttavia, in molti luoghi lungo la costa brasiliana, soprattutto a Ceará, vengono organizzate regate di Jangada, famosa è quella che si tiene a Fortaleza.
Jangada in regata, dal sito Viajeaqui |
(maldestramente tradotto da me medesimo da Wikipedia)
Una cosa che Wikipedia non dice, e che ho trovato nel sito del National Maritime Museum of Cornwall, è che le Jangada vengono spiaggiate tutte le volte quando rientrano in modo che i legni si possano asciugare completamente. Infatti la Jangada ha una vita limitata a causa delle caratteristiche del legno e dopo circa 18 mesi è necessario costruirne una nuova. Le Jangadas sono state appositamente adattate alle condizioni in cui navigano. I loro fondi piatti consentono loro di attraversare le barriere coralline, permettendo alle onde di infrangersi su di esse e allo stesso tempo di rimanere a galla, mentre una imbarcazione con lo scafo verrebbe sommersa.
Il pescatore Jangadeiro lavora con i piedi immersi nell'oceano. Tutti i pesci catturati vengono suddivisi tra i membri dell'equipaggio. Una percentuale viene trattenuta per le famiglie e il resto venduto da un venditore ambulante di pesce, che è spesso un membro dell'equipaggio. Il pescato è normalmente nasello, coda gialla e lo sgombro.
Dalla fotogallery del Kariribeachhotel |
Concludo dicendo che mi posso tranquillamente smentire, poiché quando ho parlato della tavola a vela gonfiabile della Saturn definendola un giocattolo non avevo considerato che aveva antenati cotanto importanti e le cui navigazioni medie si aggirano intorno alle 40 miglia dalla costa. Mai fidarsi della saccenteria dei velisti, in ogni senso!
Di seguito un bellissimo documentario inedito, "A Jangada de Raiz".