Visualizza Isola Elba in una mappa di dimensioni maggiori
L'Elba
"La perla dell'Arcipelago Toscano, l'isola senza confini: il mare cristallino, le spiagge e le calette, il verde della campagna, i paesini arroccati, i tesori archeologici, i boschi di castagni e altro ancora si susseguono senza...
lunedì 24 maggio 2010
sabato 22 maggio 2010
Navigare lontano dalla folla

Con una pubblicità così come avrei potuto non innamorarmene. Il Sandpiper 565, il suo nome viene da un migratore, è nato in Inghilterra nel 1972 per poi spostarsi in Canada dove è stata prodotta fino al 1993. Sloop a vela popolarissima nel Canada orientale e nella Regione dei Grandi Laghi è una...
Lo scivolo di Portoferraio
Buon punto di partenza privilegiato per il giro dell'Elba e per chi non se la sente di fare la "traversata":
Visualizzazione ingrandita della mappa
Qui si vede nei particolari, attivando lo zoom: http://marinas.com/view/marina/6723_Portoferraio_Marina_Tuscan...
martedì 11 maggio 2010
Un disastro ambientale senza precedenti

Quando accadde a Chernobyl pensammo che forse le cause erano da ricollegarsi anche ad altri fattori, come quelli economici derivanti dal crollo dell'impero sovietico. La fiducia immensa che tutti noi avevamo nella tecnologia, nella ingegneria, nella scienza e nelle capacità dell'uomo di dominare tutti...
venerdì 7 maggio 2010
Visualizzare scivoli e parcheggi con Street View
Visualizzazione ingrandita della mappa
La tecnologia ci viene ancora in aiuto per visualizzare scivoli e parcheggi. Non c'è una copertura totale ma l'aiuto è notevole con Street View di Google.
Nella finestra si possono vedere l'ampio scivolo ed il parcheggio di Alghero, ottimi esempi della sensibilità della amministrazione pubblica locale ed della ingegneria portuale...
mercoledì 21 aprile 2010
Requiescat in Pace

In fondo c'eravamo già passati con l'aviazione da turismo quarant'anni fa e anche allora non c'era stato niente da fare. Mio padre, grande appassionato di volo, aveva visto morire questa grande opportunità nella cieca e ottusa politica dei soliti pochi consistente nel "meglio l'uovo oggi che la gallina...
giovedì 15 aprile 2010
Grande scuola di vela alla Polvese, cominciano i lavori
Un paio di anni fa, quando misero all'asta la gestione della Fattoria il Poggio della Polvese, scrissi a qualche amico dicendogli che se ne avessi avuto le possibilità l'avrei presa io per farci una scuola nautica di alto profilo. Non ebbi risposta da nessuno ma evidentemente qualcun altro ha avuto...
sabato 3 aprile 2010
Cambiare nome alla barca

Nell'immagine: San Terenzo - 1 Luglio 1822, partenza per Livorno del poeta Shelley con lo schooner "Ariel" che naufragò dopo che gli era stato cambiato il nome originario "Don Jouan". Il poeta Shelley perì nel naufragio.
Questa è la cerimonia che bisogna attuare per poter cambiare nome alla tua...
venerdì 26 marzo 2010
Il Ritratto di Dorian Gray

Grande Wilde, sicuramente un libro da leggere, tanti argomenti e un bagaglio di sensazioni su cui riflettere nel silenzio delle nostre navigazioni a vela.
Ritengo che questo romanzo possa essere compreso nella sua totalità solo oggi, spogliato dagli inutili pregiudizi sulla omosessualità...
venerdì 19 marzo 2010
Yacht of The Year 2010 - Seascape 18

Mentre l'Elena ordinava il salame all'Esselunga mi sono fermato a guardare qualche rivista, e che ti trovo? Il Seascape18, mi piace proprio parecchio, sembra che la filosofia del piccolo, economico, trasportabile, solo per piccole crociere giornaliere stia prendendo piede. Questo si porta con un carrello...
mercoledì 17 febbraio 2010
Slow is cool

Trova tempo per lavorare: è il prezzo del successo.
Trova tempo per pensare: è la fonte del potere.
Trova tempo per giocare: è il segreto dell’eterna giovinezza.
Trova tempo per leggere: è il fondamento della saggezza.
Trova tempo per l’amicizia: è la strada della felicità.
Trova tempo...
martedì 26 gennaio 2010
Le terre del Trasimeno
"Il territorio del Trasimeno ha mantenuto complessivamente una dimensione di armonia ambientale dove le dolci colline, il quieto specchio del lago, l’ulivo, la vite, la quercia, la torre, il castello, l’abbazia, hanno intessuto nel tempo una ragnatela sottile di relazioni di significati, tali da costituire la meta agognata per il visitatore attento alle vicende dell’uomo e della natura, da assaporare...
venerdì 22 gennaio 2010
Vieni, il paese arcano dei sogni è questo
Dal Progetto di Comunicazione realizzato dalla Provincia di Perugia Area Ambiente e Territorio Servizio Protezione Ambientale e Parchi: Isola Polvese, l'isola che non isola.
...
giovedì 21 gennaio 2010
Il Manifesto dello Slow Sailing
Qualunque sia la tua barca, che sia a remi o uno yacht di lusso, è il rapporto con lei e con la natura che ti circonda che conta. Indipendentemente dal tempo che ci vivi, dal suo prezzo e dalle attrezzature che ci hai montato, la tua barca non è un altro dei tuoi numerosi possessi, ma piuttosto...
martedì 5 gennaio 2010
Dehler Varianta VA18

Una bellissima barca, ancora troppo poco conosciuta per quello che è e quello che vale. Mi piace moltissimo:Varianta.info
Dehler Varianta VA18
Gesamtlänge 6,05m
Rumpflänge 5,75 m
LWL 4,78m
Breite 2,40m
Tiefgang 1,15m
Gewicht, leer 710kg
Passagehöhe/Mastlänge ca. 9,15m/8,1m...
giovedì 31 dicembre 2009
IL "VADE MECUM" DEL PERFETTO NAVIGATORE

Trovata in un sito che è veramente un piccolo gioiello: Lungomarecastiglioncello
Ovverosia: Schidionata di proverbi raccolti dalla impavida bocca d'un vecchio lupo di mare, il quale nei suoi lunghi viaggi attraverso e intorno al mondo, scoprì in un'isola deserta del continente la vera e infallibile...
sabato 14 novembre 2009
Thalassokràtores

"Il Dio del Sole", esposto a Cortona dai tesori dell'Ermitage presa da "Il Sole24ore"
Nonostante che i sogni siano tanti non so se riuscirò mai a navigare luoghi diversi dal mio Trasimeno e della vicina "Costa Etrusca", e parlo di una costa meravigliosa che comprende l'Arcipelago Toscano, l'Argentario,...
giovedì 12 novembre 2009
Mini cruiser

Mini cruiser, così li chiamo, diciamo che sono i piccoli cabinati di peso contenuto, di facile trasportabilità ed ottimi per le uscite giornaliere senza grandi pretese crocieristiche, quindi hanno caratteristiche di poco superiori a quelle di una deriva ma che possono garantire una maggiore sicurezza...
venerdì 6 novembre 2009
Trekking nautico all'Argentario
Visualizza Argentario in una mappa di dimensioni maggiori
Apri la mappa interattiva e naviga con tutto quel che c'è da sapere: ormeggi, parcheggi, baiette e quant'altro di utile per il trekking nautico in uno dei luoghi più affascinanti della Costa Etrusca...
martedì 6 ottobre 2009
Velista della domenica

Io sono proprio uno di quelli. Si e no conosco le precedenze e appena le leggere brezze pomeridiane cominciano a farsi "preoccupanti" tiro giù ogni cosa e me ne ritorno a casa. Delle crociere per il Mediterraneo poi non se parla più da anni in casa mia, il sogno si è infranto oltre le battagliole...
giovedì 10 settembre 2009
martedì 8 settembre 2009
Perché comprare una barca
"Perché comprare una barca", questo è la frase che più di tutte mi ha stupito nel report giornaliero sui motori di ricerca di Google Analytics. Ho visto di tutto, dalla ricerca di feste per single alle pizzate con amici, certamente le più ricercate sono le carte nautiche gratis e a seguire le barche...
sabato 1 agosto 2009
Living Lakes, un piano d'azione e ... la nostra proposta
By Francesco Lenzi
10:12:00

Adattamento ai cambiamenti del clima, tutela delle biodiversità e sviluppo sostenibile i principali obiettivi
(Cittadino e Provincia) - Perugia, 7 gennaio '09 - Adattamento al cambiamento climatico, protezione e aumento della biodiversità, uso sostenibile delle risorse naturali nelle aree lacuali....
lunedì 9 marzo 2009
Cambiare barca
Mi è capitato quasi per caso, neanche tanto perché sono stato incauto nell'acquisto, anzi le barche erano ottime, forse è stato solo per quell'immancabile senso di insicurezza che pervade la mia vita, comunque è andata così, e nell'arco di due mesi, una volta deciso, le ho rivendute. Non ci ho guadagnato,...
sabato 7 marzo 2009
Laghi per vivere, laghi per la vita
By Francesco Lenzi
00:30:00

Questo è lo slogan di un convegno internazionale che si terrà presso il Cumbria Lake District in Inghilterra nel mese di maggio. Una scelta non casuale che fa sua in quattro parole tutta la filosofia del Living Lakes e di cui abbiamo già parlato in più occasioni. L'opinione pubblica è sempre più consapevole...
mercoledì 4 febbraio 2009
Solitudo
Chi non conosce il sito di Franco Bechini "Solitudo" , luogo di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di un modo diverso vivere la nautica nel rispetto di se stessi, del mare e dell'ambiente. Ma non voglio entrare in questi argomenti, se n'è già parlato parecchio e ancora se ne parlerà,...
domenica 4 gennaio 2009
Aria di tempesta

Tutti i bravi marinai sanno cosa fare quando tira "aria di tempesta". Per prima cosa bisogna accorgersi che sta arrivando, percepirne il pericolo. Si sente nell'aria, poi si scruta l'orizzonte, si studiano le nuvole, i venti e le correnti, si tengono sotto controllo gli strumenti, il VHF, il barometro,...