martedì 8 marzo 2011


lunedì 7 marzo 2011

Little Skellig, un gioco da ragazzi

Little Skellig dal sito della Plasmor Non sarà solo il Little Skellig che vi proporrò del cantiere francese Plasmor perché ce ne sono anche altri di piccoli velieri veramente interessanti. Come sapete però io prediligo i più piccoli perciò comincio con questa bellissima deriva da tre metri e mezzo,...

domenica 6 marzo 2011

Sailonbike in der "österreichischen riviera"

Visualizza Tour dei 5 laghi - Carinzia in una mappa di dimensioni maggiori E' proprio così, è chiamato la "riviera austriaca" questo bellissimo BikeTour dei cinque laghi della Carinzia in Austria. E quale sarebbe il sistema migliore per realizzare questo sogno se non con "Sailonbike"? Bici e sailyak...

venerdì 4 marzo 2011

Loch Lomond, into the wild

Visualizzazione ingrandita della mappa Ce lo siamo ripromesso più di una volta di fare un giro in Scozia, e quando su Suite101 ho letto un bell'articolo su questo meraviglioso luogo selvaggio mi è venuta voglia di riproporvelo. Camminate, camping, residence caratteristici, vela, kayaking, sail on bike, in uno dei luoghi più belli e suggestivi del Regno Unito. Attenzione però, è solo per...

martedì 1 marzo 2011

La scatola magica del Ninja Spider Trimaran

Dal sito SMG Multihull Entra veramente in una scatola questo meraviglioso trimarano prodotto in America dalla SMG Multihull ma commercializzato anche nella vicinissima Austria. Già il suo nome, Ninja Spider Trimaran è tutto un programma, ma la cosa bella è che si può caricare nel tetto dell'auto,...

lunedì 28 febbraio 2011

Il lusso è uno chic e caldo Cardigan

Mi piacciono proprio queste barche inglesi dalla bella linea e costruite in legno ma il Cardigan Bay Lugger mi attira in particolar modo per la sua gran classe. In più, è anche una barca leggera, facile da gestire direttamente dal carrrello per il suo peso, è giusta per due e per brevi navigazioni costiere, come quelle che facciamo noi. Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali: Lunghezza:...

sabato 26 febbraio 2011

Antila 22, bella e possibile

Dal sito Antila Yachts France Molto bello, e neanche troppo costoso, questo piccolo - grande yacht costruito in Polonia. Fino ad oggi lo avevo escluso perché nei dati del fabbricante è stata inserita una larghezza superiore ai 2.55 m, particolare che invece è stato corretto dal distributore Antila...

venerdì 25 febbraio 2011

Trois Petit Bateau, di Emmanuel e Maximilien Berque

Dal blog di Emmanuel e Maximilien Dalla prima traversata in poi dell'Oceano Atlantico di due fratelli gemelli a bordo di barche piccolissime, veramente fantastico i video di  Emmanuel et Maximilien. se volete sapere molte cose di più su di loro consultate i loro siti web: Sansboussole emmanueletmaximilienberque...


mercoledì 23 febbraio 2011

Freelander 2 .... non a caso con una barca a rimorchio

  Dalla pubblicità Freelander Certo la Land Rover Freelander 2 è abbastanza costosa ma senz'altro indispensabile per chi vuol trainare barche di discrete dimensioni. La sua capacità di traino è di 2000 kg ed il suo peso a vuoto è all'incirca di 1800 kg. Per un treno con queste caratteristiche,...

martedì 22 febbraio 2011


sabato 19 febbraio 2011

Phobos 21 – eine neue Segelyacht

Dal sito Dalpol jacht Sono i costruttori del Deltania 20.5 tanto che lo potrete ritrovare nel sito DALPOL con il nome Jumper 19. Ma quello che è più interessante è l'imminente uscita di questo vero e proprio grande yacht di piccole dimensioni, il Phobos 21. Veramente bello, la linea è quella del...

Anche l'Olanda entra su Geogarage Marine

Apri il sito Geogarage Marine Anche l'Olanda è entrata nel  sito Geogarage Marine, le carte nautiche free di Geogarage. Certamente non sono carte utili alla navigazione e quelle cartacee ed aggiornate bisogna averle sempre a bordo, questa è la prima raccomandazione che va fatta ad ogni nav...

venerdì 18 febbraio 2011

Folgorati sulla rotta del dinghy

A Punta San Giuliano è dinghy boom Torno su questo argomento dopo il post precedente "Il ritorno del dinghy classico" perché ho letto molto su questa barca nel sito di PuntaSanGiuliano. Pleonasticamente si chiedono "perché tanto successo?" e poi ti mettono in rete di queste foto: Dal sito di...

giovedì 17 febbraio 2011

Classica o pratica?

TES 678BT, dal sito Notheaster Questo racconto l'ho tratto da Small Craft Advisor, sito molto bello ed interessante che vi consiglio di "frequentare". Ho cercato di tradurlo ed interpretarlo al meglio perché lo ritengo importante e significativo, anche se riconosco i miei limiti. Vi invito alla...

martedì 15 febbraio 2011

Atao 2, predestinato alla crociera costiera

Dal sito Escapade Marine Decisamente interessante questo piccolo veliero disegnato da Faroux e prodotto dalla Escapade Marine. Si caratterizza fortemente per la sua facilità di gestione come potrete vedere nei video successivi riguardanti l'alaggio e l'aberatura, e sappiamo bene quanto queste operazioni...

lunedì 14 febbraio 2011


domenica 13 febbraio 2011

Nancy's China, per autocostruttori ma non solo

Dal sito Devlin Designing Boat Builders Veramente carina questa piccola barca in compensato marino proposta in progetto da Devlin Designing. Casualmente ho trovato le sue foto anche nella Fotogallery di B.C.A. Demco Kit , quindi è possibile che possa essere proposta in Italia dalla stessa...

venerdì 11 febbraio 2011

Limit TCI, del cantiere Nautico Cadei

Una stupenda foto del Limit di Daniele durante il Campionato Invernale del Golfo (Gaeta) Come di consueto non scriverò molto e d'altro canto non farei altro che ripetere l'ammirazione già espressa egregiamente dall'amico Alfredo su Veliero e Carrello in merito a questo bel cabinato carrellabile...

mercoledì 9 febbraio 2011

Nederlandse droom

Da Pays-Bas Cycle Chic E' il mio sogno olandese, un bel viaggio con bici e barca a rimorchio. Questa volta nello stile di Pays-Bas Cycle Chic, ovvero nello Street Style e lo Slow Cycling, in pratica 100% Lycra-free. Penso che quando mi comprerò una bicicletta nuova sarà esattamente così, una bicicletta...

lunedì 7 febbraio 2011

Salire in testa d'albero

Dal sito Gottifredi Maffioli Ho sempre pensato che questa operazione dovesse essere condotta solo da personale esperto dotato di adeguata attrezzatura. Gottifredi Maffioli ha studiato una linea di prodotti per lavorare in tutta sicurezza in testa d'albero chiamata MastSafeWare. Difficilmente...

domenica 6 febbraio 2011

Sailart 17, ben costruito e ben equipaggiato

Dal sito Becker Wassersport, un Sailart 17 stupendamente attrezzato per camping nautico. Nauticaltrek fa un bella recensione di questo piccolo veliero carrellabile esposto al Boot 2011 di Berlino. Piace molto anche a me, bello da vedersi, linea classica e semplice, curato, equipaggiato, economico,...

sabato 5 febbraio 2011

Cronaca di una scuffia

Triste immagine trovata in rete che nessun velista vorrebbe mai vedere Premessa  La storia che vi sto per raccontare tratta di una scuffia avvenuta su di un piccolo cabinato a vela in un paese lontano. Non riporto volutamente i riferimenti all’articolo perché la mia traduzione ed interpretazione...

venerdì 4 febbraio 2011

Vi presento Leonora

Dal sito di Leonora Leonora è un bellissimo Hurley Sihlouette MKII che naviga in Portogallo. Nel sito di Leonora potrete trovare tante informazioni su questo veliero carrellabile prodotto in Inghilterra in più versioni. Qui c'è anche la sua FOTOGALLERY.  Silhouette è stata progettata...

giovedì 3 febbraio 2011

Trekking velonautico alla Rocca del Volterraio

Visualizza La Rocca del Volterraio in una mappa di dimensioni maggiori L'aspetto che mi piace di più di questa opportunità è che la possono fare tutti con un investimento iniziale di poche migliaia di euro e poi meno di duecento euro per un fine settimana a disposizione per navigare e visitare...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...