venerdì 28 ottobre 2011

In barca d'autunno

La navigazione in autunno ed inverno è un'esperienza magnifica, ma altrettanto rischiosa L'opportunità o meno di andare in barca in questo periodo mi ha spinto a fare qualche riflessione su come doversi attrezzare per navigare nel caso volessi uscire con la barca tra i mesi di ottobre e febbraio....

giovedì 27 ottobre 2011

Il coltellino, uno strumento indispensabile in barca

Il mio coltellino tattico, dal sito Softairgun Avendolo acquistato con la barca mi sono dovuto accontentare ma questo coltellino tattico mi è stato utile in diverse occasioni e devo dire che ha svolto egregiamente il suo compito. C'è da aggiungere che per gli usi di pinza, cacciavite, seghetto,...

martedì 25 ottobre 2011

Vela Donne 2011 con il J22

Veladonne 2011, dalla AVL Ledro's Gallery Chi mi conosce oramai sa che amo poco tutto ciò che ruota attorno alle regate, ma non era di questo che volevo parlare quanto invece di questa meravigliosa competizione, la Women's Trentino Match Race, che mi ha colpito per la sua bellezza. Ci sono...

domenica 23 ottobre 2011

Wee Seal, a formidable small boat

Wee Seal, dalla FOTOGALLERY di Richard Spero che Richard non cancelli mai dalla sua FOTOGALLERY l'immagine di questa formidabile barchina perché per me è stato un colpo di fulmine, è meravigliosa. Ci sono i Simmons&Broome Ltd. che la realizzano e andrei volentieri oltremanica a prendermela...

sabato 22 ottobre 2011


venerdì 21 ottobre 2011

Lo scivolo di Marina di Pisa

Visualizzazione ingrandita della mappa A dire il vero qui davanti ci siamo passati tutte quelle volte che, visto il maltempo, andavamo sugli scogli a  guardare il mare. Il problema di avere una barca a 200 km da casa è questo, cerchi in tutti i modi di partire ma  può capitare che, dopo...

giovedì 20 ottobre 2011

Lo scivolo di Cavallino Treporti a Venezia

Visualizzazione ingrandita della mappa Lo scivolo è lungo il canale che sfocia su Treporti e, come si vede dalla mappa, gode di una posizione eccezionale per partire da lì alla scoperta della Laguna Veneta. Per informazioni più dettagliate di questo scivolo libero potete contattare l'Assonautica...

martedì 18 ottobre 2011

Torqeedo Travel 1003 è prodotto verde dell'anno 2011

In questo articolo preso da Hors-bord-electrique potrete leggere un'ottima recensione su questo motore fuoribordo elettrico montato su di un cabinato, inclusi dati tecnici e prezzi: Essai Torqeedo Cruise 2.0 avec sa batterie sur le voilier Surprise. Come i suoi predecessori, anche il nuovo Torqeedo Travel 1003 è stato eletto "Prodotto Verde dell'Anno" incoronando la società tedesca Torqeedo...

Il Porto di Isola Maggiore

L'Associazione Arbit ci ha donato questa bella ripresa del porto di Isola Maggiore. In barca non ci sono mai entrato perché ho sempre preferito ormeggiare all'ancora davanti ad una spiaggetta erbosa sul lato dell'isola che da verso Passignano, però ora che so bene come è fatto potrei anche...

lunedì 17 ottobre 2011


Stag 18 Mark 3, eccove el barchin

Lo STAG 18 di Claudio, dalla sua FOTOGALLERY Lo STAG 18 del Cantiere Mark 3 è una di quelle barche che fanno riflettere, non ci possiamo spiegare perché la folle ingordigia della cantieristica italiana lo ha voluto completamente abbandonare. Bellissima linea, facilmente carrellabile, leggera,...

Corte Sconta detta Arcana

Immagine tratta da Youtube Corto Maltese, poter essere come lui forse è stato uno dei sogni più accarezzati da ogni adolescente, oggi mi accontenterei del suo magnifico completino. Rinunciate pure alla programmazione TV e godetevi questo bel racconto di Hugo Pratt, Corto Maltese - Corte Sconta...

domenica 16 ottobre 2011


sabato 15 ottobre 2011

Lo scivolo di Nizza

Afficher Cales de mise à l'eau de CAP Breizh sur une carte plus grande Trovato grazie al sito francese CAP Breizh lo scivolo di Nizza è situato nel mezzo del suo porto turistico gestito da Riviera-Ports a cui vi potrete rivolgere per avere informazioni, per prenotarne l'utilizzo, conoscerne...

La Grecia Ionica a bordo di un Astus 20.1

Dal sito di Nauticaltrk Il bel racconto di una grande navigazione a bordo del trimarano Astus 20.1, Tre settimane nello Ionio a bordo di un Astus 20.1. Assolutamente da leggere su Nauticaltrek. Il nuovo modello dell'Astus 20.2 presentato a Parigi, dal sito Astusboats ...

venerdì 14 ottobre 2011

Lo scivolo di Baia Sistiana nel Golfo di Trieste

Visualizzazione ingrandita della mappa Lo scivolo di Baia Sistiana, nel Golfo di Trieste, sembra un ottimo punto di partenza per frequentare quelle zone, dalla Laguna Veneta, fino all'Istria e la Croazia. Scivolo pubblico con pendenza ottimale è situato in un contesto in cui non mancano né spazi...

mercoledì 12 ottobre 2011

Natanti, si ritorna all'immatricolazione?

Non so se piangere o ridere o cos'altro, in questa schizofrenia dilagante non ci rimane che esserlo. Quello che però mi sconcerta è l'ipocrisia di quelli che si lamentano con frasi che vanno dal patetico al retorico come "si uccide definitivamente la piccola nautica e la cantieristica minore"....

martedì 11 ottobre 2011

Il Dinghy 12" Sant'Orsola

Dinghy 12", Dal sito cantieri Sant'Orsola Abbiamo parlato anche ultimamente del dinghy, questa bella deriva progettata nel 1913 da George Cockshot ma quest'immagine che ci viene proposta dai Cantieri Sant'Orsola mi attizza proprio. Cosa significano quelle cuccette sotto le panche? Sembra davvero...

lunedì 10 ottobre 2011

Pisces 21, Akela under sail

Pisces 21, 'Akela' from Classic Boat Shop on Vimeo. "Tutti hanno un paio d'ali, ma solo chi sogna impara a volare" cantava Jim Morrison alla fine degli anni '60.  E come non si può dire che questo stupendo daysailer/ weekender, il Pisces 21, realizzato nel Maine da Classic Boat Shop,  non...

sabato 8 ottobre 2011

L'autogoverno a vela, autopiloti e timoni a vento

L’AUTOGOVERNO A VELA - Peter Christian Förthmann (function() { var scribd = document.createElement("script"); scribd.type = "text/javascript"; scribd.async = true; scribd.src = "http://www.scribd.com/javascripts/embed_code/inject.js"; var s = document.getElementsByTagName("script")[0]; s.parentNode.insertBefore(scribd, s); })()...


venerdì 7 ottobre 2011

Wherries

New Foiundland Trap Skiff, dal sito Duck Trap Vi rendete conto? I Wherries sono i "barchini", non avrei mai pensato che questa definizione a noi tanto cara delle nostre piccole barche avesse una traduzione anche in inglese. I Wherries sono barche a vela e a remi dalle belle linee e dalle traverse...

Lo scivolo di Torbole sul Garda

Visualizzazione ingrandita della mappa Segnalatomi da Marek di Northeaster, pubblico qualche foto di questo scivolo pubblico situato nel centro di Torbole. Per quanto riguarda parcheggi, a pagamento, conosciamo tutti la situazione di Torbole, così come l'affollamento, consigliato di evitare nei...

mercoledì 5 ottobre 2011

La Presqu'île du Ponant con Astus Boats

Etoile Marine Mediterranee "Au bord de la mer", i Clubs Balambra offrono una variegatissima serie di opportunità per le vacanze e, tra gli altri, in uno dei luoghi più esclusivi del Mediterraneo, nella Penisola di Giens in Costa Azzurra. Ma non mi voglio soffermare sul Club, che ognuno di voi...

martedì 4 ottobre 2011

Come costruire una barca in tre giorni

La barca costruita in tre giorni, dal sito Classiboats Oh my God! E' fantastico questo articolo, viene voglia di prendere seghetto e trapano e cominciare subito. Classicboats ci insegna a costruire una barca in tre giorni: How to built a boat in three days: Part1, Part2,  la parte...

In risposta a Beppe Grillo ..... amo i velisti

La foto di un'Idea19, barca per autocostruttori, dalla FOTOGALLERY di Luca La risposta di Luca a Beppe Grillo .... amo i velisti. Fantastica, bravo Luca. Per capire cosa è la vera vela basta guardare la FOTOGALLERY di Luca. amo i velistiamo quelli che al prezzo di una bici elettrica si sono comprati...

sabato 1 ottobre 2011

Amo il Trasimeno e la mia barca

Sembrava di essere in un pomeriggio di fine Agosto invece che il primo di Ottobre oggi al Trasimeno. Una leggera brezza tra i 4 e i 5 nodi ci ha fatto muovere sempre e placidamente nelle sue acque. Ho avuto anche modo di dare una bella pulita allo scafo e alla carena mentre Elena tentava in qualche...


In alto mare con un catamarano gonfiabile

Bellissimo video, viene da pensare "ma se lo fanno loro, non potremmo farlo anche noi con i nostri barchini?". Le prime 800 miglia della Mini Transat sono state caratterizzate da venti al traverso sui 5/8 nodi e pochissima onda, le condizioni ideali per me!. Altra considerazione, il tragitto che loro hanno fatto con l'aereo io l'avrei fatto con "sailonbike", sai che spettacolo "terra e mare"...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...