lunedì 23 settembre 2013

Giacchetta da marinaio

Giaccone Doppiopetto, dal sito di ZARA Finalmente dopo anni di infruttuose ricerche ho trovato una giacchetta da marinaio che andasse bene anche per le mie tasche, quasi sempre vuote. Nel negozio ho dovuto sostenere una discussione furibonda con Elena che la preferiva ad una ridicola giacca contenente...

Costruire il Tinkerbelle II

La copertina del libro di Robert Manry su Tinkerbelle De "La grande avventura di Tinkerbelle" ne avevo già parlato ma aver trovato i piani per realizzare la copia esatta della barca con cui Rober Manry ha attraversato l'Oceano Atlantico è  stato troppo bello, quindi mi sono messo subito a tradurre...

venerdì 20 settembre 2013

Experimental Inflatable Sail

Test sperimentale di una piccola vela realizzata in "drop stitch", materiale utilizzato per il gonfiaggio ad alta pressione. Una vela gonfiabile non s'era mai vista? Anche la tavola con i tubolari laterali mi sembra una novità. Immagine tratta dal sito nrs ...

giovedì 19 settembre 2013


mercoledì 18 settembre 2013

Old Town Molitor Canoe

Dalla FOTOGALLERY di Facebook di Robert Ross Old Town Molitor, l'ho trovata per caso in un annuncio su eBay e visto che, in quanto tale, sparirà in fretta, sono andato alla ricerca delle sue origini. Ross Bross. è la ditta specializzata nel restauro e commercializzazione di canoe e barche d'epoca...

martedì 17 settembre 2013

La Gazelle des Iles, eccola finalmente!

La Gazelle des Iles, dal sito La Gazelle des Sables Ne avevo anticipato l'arrivo e periodicamente frequentavo il loro sito per vederla, e finalmente eccola: La Gazelle des Iles. Bella, bella, bella! Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali: Lunghezza: 3.90 - 4.20 m Larghezza: 1.48...

lunedì 16 settembre 2013

Barchette di carta: The Wicked Wench

Dal sito Disneyexperience La Perla Nera, originariamente The Wicked Wench, è una nave immaginaria nella serie dei Pirati dei Caraibi. Nella sceneggiatura La Perla Nera è facilmente riconoscibile per il colore nero dello scafo e delle vele. La nave era stata originariamente chiamata The Wicked Wench,...

SKROWL 434, a la recherche du bateau ideal

Skrowl 434, dal sito Bigornick Eric, l'autore dell'interessante articolo sui Tjotter pubblicato su Nauticaltrek che vi ho presentato qualche giorno fa, mi ha segnalato questa eccezionale novità nella ricerca e nella realizzazione di piccole barche a vela che offrano il massimo del rendimento...

sabato 14 settembre 2013


venerdì 13 settembre 2013


giovedì 12 settembre 2013

Viko 27 Bj.10

Non è tanto far pubblicità a queste barche che sono in vendita ma il fatto che vengono mostrati gli interni e gli esterni. In questo caso sono sicuramente da valutare gli ampi spazi, la carrellabilità, anche se con un mezzo potente, ed infine il prezzo, sicuramente attraente per una barca con cui si può navigare in tutto il Mediterraneo. Ce n'è un Viko 27 anche in navigazione. ...


mercoledì 11 settembre 2013


martedì 10 settembre 2013

Wat is een tjotter?

Cosa è un Tjotter? Grazie alla gentilissima segnalazione di Eric che, nella nota rivista on-line francese Nauticaltrek partecipa con il nome di Eric17, ho potuto finalmente parlare di queste bellissime barche a vela olandesi, delle vere e proprie opere d'arte e ingegneria navale.  Eric,...

In Bielorussia nasce la Classe Pico

L'immagine simbolo della Classe Pico Io li avevo chiamati Mini Cruiser ed in altre occasioni, come nel sito Shortypen, Pocket Cruiser Sailboat.  In Bielorussia hanno pensato bene di dargli una denominazione che meglio si adatta ad una classe che preceda la cosiddetta "Micro" che...

lunedì 9 settembre 2013

Barchette di carta: Chinese Sailing Boat

Tratto da Papermau Blog Un bello e completo modello di carta di una barca a vela cinese, dal sito tedesco Kakibogen Papiermodellbau, dove è possibile scaricarla. E visto che ci siamo lì c'è anche il faro. Tratto dal sito Kakibogen Papiermodellbau Via: Papermau Blog...

Attività da imitare: il club del turismo attivo tra le Isole di Pietro il Grande

Dal sito Prim-Kat Il golfo di Pietro il Grande è una vasta insenatura lungo la costa russa nell'estremo oriente, situata nella parte nordoccidentale del mare del Giappone. Prende il nome da Pietro I di Russia, detto Pietro il Grande, che regnò sull'impero russo dal 1682 alla morte nel 1725. L'insenatura...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...