E' bastato fare un po' di pulizia in cantina per trovare la soluzione alternativa allo scatolone da mettere sotto Papì per proteggere le ruote.
Un vecchio carrellino portavivande non serviva più perciò ho potuto riutilizzare i manici che fungono ottimamente da carter.
Quattro fori,...
mercoledì 17 settembre 2014
Come costruire una vela in Dacron

Make a Dacron Sail
Make a Dacron Sail, ovvero Costruire una vela in Dacron. Con il traduttore si capisce quasi tutto, manca solo un po' di dimestichezza nel taglio e nel cucito.
Make a Dacron Sail
...
martedì 16 settembre 2014
Rhino Rack - Nautic Kayak Lifter

Rhino Rack, Nautic Kayak Lifter
Rhino Rack è un'azienda specializzata nel trasporto e manipolazione di attrezzature turistico sportive con e sull'auto senza l'ausilio di un carrello, come metterle sul tetto per esempio. Mi piace molto il sistema rappresentato nella foto, il nautic kayak lifter che...
Regata Coppa del Presidente 2014

Nel 2001 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha conferito il proprio apprezzamento all'Associazione Vela al Terzo facendo omaggio di una coppa d'argento che è diventata la Coppa del Presidente della Repubblica assegnata quale trofeo perpetuo al primo assoluto.
Nel 2007 il...
domenica 14 settembre 2014
Campeggio nautico con due kayak a vela, dalla costa del Queensland fino alla Peel Island

Liz Cantor di Creek e Nat Gray della Sunstate Hobie hanno effettuato la traversata dal Faro di Brisbane fino alla Peel Island per fare campeggio nautico con due kayak, un Mirage Revolution 11 e un Mirage Revolution 23, a pedali e a vela .
Liz Cantor from Creek to Coast and Nat Gray from...
sabato 13 settembre 2014
venerdì 12 settembre 2014
The Sage 17 Pocket Cruiser
Sage 17 is a modern design has been created by Mr. Jerry Montgomery. A lapstrake hull provides rigidity, tracking, wave deflection, and is a style trademark of Jerry's designs. Sage 17 is designed to be safe and seaworthy. A fractional 7/8 sailing rig provides performance and versatility. An overall light boat weight makes for easy trailering. Sage 17 is sophisticated enough for experienced sailors...
Un trolley "vintage" per canoe e piccole barche

Popular Mechanics, Settembre 1917
Poiché una canoa deve essere spesso essere trasportata da un luogo ad un altro, per effettuare con facilità questo lavoro può essere conveniente utilizzare un trolley realizzato con due ruote da carrozzina (tassativamente vecchio stile, ndr) e un montante adeguatamente...
Come costruire un bozzello

Bozzello, da superengineer
Tra tutte le attrezzature di coperta il bozzello, chiamato volgarmente carrucola, è sicuramente il più affascinate e vorrei sfidare ciascuno di voi nel non aver mai pensato di realizzarne uno con le proprie mani.
Detto ciò, dopo lunghe ed elaborate ricerche, eccovi il...
giovedì 11 settembre 2014
Öresund - Querung con un Banana Boot

"Probabilmente è la prima volta che una Banana Boot ha attraversato i confini nazionali!"
L'Øresund è lo stretto che separa la Danimarca dalla Svezia. In questa pagina, Lenz-Online.de, potete trovare tutti i viaggi che il Signor Lenz (mio omonimo tedesco) ha fatto in giro per l'Europa con la...
L'Italia, tra sperequazione e privilegi

Scivoli, porti a secco e gavitelli, dal sito di UCINA
Prendo spunto da Sergio Mistro su Velablog e Italia Oggi in cui si tratta dei porti turistici con l'IVA ridotta al 10%.
Non entro in merito all'equità o meno della misura e ai suoi benefici effetti che credo saranno assolutamente nulli...
HPVelotechnik, trike und boot

Dal sito Facebook di Hinterher
Abbinare una barca pieghevole, o non come nel caso della fotografia che ho trovato nello spazio FACEBOOK di Hinterher, con un TRIKE come quelli prodotti dalla HPVelotechnik è un'opportunità che mi ha sempre attratto. Credo che questo sia un abbinamento che...
mercoledì 10 settembre 2014
Isola di Malu Entu in vendita

L'isola di Mal di Ventre, o meglio ancora in sardo Malu Entu, è in vendita su Vladi. Solo una cucuzza e mezzo, si fa per dire, per un'isola che si trova a quattro miglia al largo della costa occidentale della Sardegna, vicino alla città di Oristano e Cabras.
Si tratta di ca. 2 km di lunghezza,...
martedì 9 settembre 2014
Attraversare la Manica con un Hobie Tandem Island
Da Folkestone a Boulogne con un Hobie Tandem Island, una tazza di té tassativamente inglese, e ritorno.
...
lunedì 8 settembre 2014
FIAT 500L Trekking, il campeggio nautico al via

FIAT 500 Trekking, foto tratta da TheTruthAboutCars
Ci siamo decisi, non appena anche Tommaso sarà autonomo venderemo le nostre due auto per averne una sola, ci piace molto questa Fiat 500L Trekking. Personalmente, ma credo valga anche per Elena, preferisco quella verde.
FIAT 500L Trekking al...
Arezzo, tesori e tradizioni in mostra
E' stato impossibile dire di no ad Elena che è voluta a tutti i costi andare in centro a vedere la sfilata della Giostra del Saracino, la mattina eravamo stati immersi nel silenzio e nella solitudine del nostro amatissimo lago, non potevo fargli pesare più di tanto la mia avversione ai luoghi affollati...
domenica 7 settembre 2014
Il catamarano a vela Alpha 3 in navigazione a Kahovka
Mi piace molto questo piccolo catamarano gonfiabile, l'Alpha 3 della Solaris Boat di cui abbiamo già parlato in più occasioni.
Qui lo vediamo in navigazione lungo il fiume Dnieper, nel sud dell'Ukraina, grande fiume che sfocia nel Mar Nero.
...
Polvere di Stelle
Stamani sul nostro lago una polvere di stelle è discesa dal cielo e lo ha illuminato con un velo d'argento. Magnifico!
C'era quella brezzolina lieve, tanto ricercata e aspettata da noi amanti della vela lenta che ci ha fatto navigare dolcemente e tranquillamente sulle acque del lago.
Ieri non...
sabato 6 settembre 2014
Professional Kayak, Dios está en los detalles

PK-1, Professional Kayak con randa e genoa
"Dio è nei dettagli", questa celebre frase è dell'architetto Mies Van der Rohe, che noi prendiamo come una filosofia di lavoro". (Professional Kayak).
E sembra proprio l'abbiano presa alla lettera questa frase i fabbricanti di questi bellissimi trikayak...
venerdì 5 settembre 2014
Anche il Trasimeno è ora su Navionics

La batimetrica del Trasimeno su Navionics
La batimetrica del Trasimeno è ora presente su Navionics. La WebApp, ma non solo, è gratuita. Dimenticavo che oltre a tutti i grandi laghi del Nord Italia ci sono anche Bolsena e Iseo.
Navionics boating
...
Popular Mechanics: Rigging a sailing canoe

Immagine tratta da dngoodchild
Articolo tratto da Poular Mechanics, settembre 1930, Rigging a Sailing Canoe di C.Ed.Packer, da me parzialmente tradotto ed interpretato.
La canoa a vela è passata attraverso molte fasi. Alcune dei tipi precedenti assomigliavano a piccole golette, altre avevano...
giovedì 4 settembre 2014
Distillatore e desalinizzatore FAI-DA-TE veloce ed economico
Distillatore, desalinizzatore nonché depuratore FAI-DA-TE per l'acqua.
Grande per il campeggio nautico! E' molto a buon mercato, molto efficiente nella depurazione delle acque e molto veloce nel processo di distillazione / desalinizzazione.
Distilla 2 litri di acqua potabile all'ora! Costa circa $ 65 (50 Euro) ed è molto facile da realizzare.
E' molto compatto e quando è smontato...
mercoledì 3 settembre 2014
Barchette di carta: Un Caboteur Antique

Da Maquettes Papier
Una piccola barchetta a vela bretone da trasporto polifunzionale dei primi dello scorso secolo. Molto semplice da realizzare anche come gioco per i bambini più piccoli.
Via: Blog Papermau...
Construction & Manoeuvre des Bateaux & Embarcations à Voilure Latine

Da: Sites personnels de Charles Clinkemaillié
Construction & Manoeuvre des Bateaux & Embarcations à Voilure Latine, autore Jules Vence, anno 1897, è un bel trattato in lingua francese sulla costruzione delle barche a vela latina e successive manovre.
...
martedì 2 settembre 2014
Construction d'un scow
E' meravigliosa questa barc...
Scaricare merda e sentirsi dalla parte della ragione
Visualizzazione ingrandita della mappa
Bosa Marina, i diportisti sono sporchi, vietato dare fonda, con questo articolo la rivista SoloVela ci delinea in tutta la sua avvilente realtà lo spirito che anima ogni italiota verace, in questo caso egregiamente rappresentato dal diportista arrogante: se lo fanno gli altri perché non lo dovrei fare io?
E' già, è lo stesso discorso che fanno i nostri...
lunedì 1 settembre 2014
Nomad Portable Hot Tub, il bagno caldo portatile

Dal sito The Original Nomad
Non tutti amano le doccette scaldate con il sole visto che il risultato non è sempre assicurato, vuoi per i 10 litri che non bastano mai, vuoi per il sole che non sempre scalda a sufficienza.
Allora ecco la soluzione, il Nomad Portable Hot Tub, sicuramente efficace...
LIS Family, per una gestione terra-mare

Dal sito FACEBOOK di Gade Bootsbau
Ho trovato in rete qualche altra foto del LIS Family, un piccolo cabinato a vela del quale avevamo già parlato nel post "Boot 2011 - LIS Family, piccolo è bello", che a mio parere se dotato di un idoneo carrello motorizzato può essere gestito da terra senza troppa...