Nuovo video DEMO di Sailbird Segelsystem, armo a vela per canotti e gommoni a vela di cui abbiamo già parlato QUI.
Immagine tratta dal sito sailbird
...
L'Antico Porto di Classe rappresentato nella Basilica di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna
Antico Porto di Classe, abbiamo potuto verificarne l'esistenza, anche se non abbiamo visitato gli scavi, nella nostra gita a Ravenna. Inutile dilungarsi nella descrizione dei luoghi dei Ravenna, già Patrimonio...
Visto che Tommaso verrà un giorno al mare con noi e non vuole i tubolari su MAE li ho tolti e ho fatto qualche prova. La Walker Bay mi è sembrata in ogni caso stabile e carina, sicuramente più "barca a vela".
Al Trasimeno ieri è stata una giornata fantastica, una lieve brezza ci ha accompagnato...
Ieri pomeriggio abbiamo accompagnato Tommaso al campo scout e, di ritorno, ci siamo fermati a visitare l'Ara degli Etruschi in prossimità della Pieve di Socana, in Casentino.
Sono rimasto strabiliato per la sua rara bellezza e credo che, anche se forse è la meno conosciuta e fuori dai normali...
Palazzo a Mare
Una delle ville romane più significative
è localizzata nell’area che porta il
nome di Palazzo a Mare. La villa si
estendeva su di una vasta superficie
che va dalla punta Bevaro alla spiaggia
nota come “Bagni di Tiberio”,
disponendosi con vari nuclei tra
mare e promontorio, secondo...
Foto tratta dal sito Pakryss
Vi ricordate BoatWasher, l'alternativa svedese all'antivegetativa? Finalmente c'è davvero qualcuno che comincia a crederci, e fa bene perché con questo sistema si riduce l'inquinamento in acqua e a terra, si risparmia benzina del 15%, si hanno scafi più veloci e performanti...
Modellino di barchetta ritrovato nella tomba di Meketre, dal sito Maritime History Podcast
Meketre è uno che fece carriera durante i regni di ben tre faraoni, Mentuhotep II, Mentuhotep III e Amenemhat I, appartenenti alla XI Dinastia del Medio Regno dell'Antico Egitto. Da quel che ci riferiscono...
Sul litorale, una serie di cinque ambienti a volta (le "Camerelle", in origine circa 20) probabilmente adibiti a magazzini, e i resti del molo (le cosiddette "Pile"), con una struttura a casseformi colmate con gettate di opera cementizia e concatenate insieme. La vastissima platea che si estendeva...
Dal sito Happy-Cat
Dal 24 al 26 giugno 2016, 65 catamarani e 165 velisti hanno partecipato al IV Meeting Internazionale Happy-Cat sul Traunsee in Austria. Il raduno è stato un vero e proprio successo poiché il numero dei partecipanti è stato il più alto in assoluto ed è sorprendente il dato che...
Come potete osservare l'andatura a farfalla indica che il vento era di meridione, noi eravamo posizionati nella parte nord del lago, in uno di quei luoghi dove Annibale il 21 giugno del 217 a.C. massacrò i 15.000 romani della Legione di Flaminio; proprio nei pressi di Borghetto si era stabilito...
Nacra 20, tutto quel che c'è da sapere sul catamarano co-protagonista di questa straordinaria avventura. Video imperdibile di Giornale della Vela.
Nacra F20 FCS, dal sito Nacrasailing
...
"Il molo romano di Cosa, odierna Ansedonia (GR), rappresenta uno
dei primi esempi noti di impianto marittimo in opus caementicium. Di
esso rimangono alcuni resti, che rivelano una notevole complessità
edilizia nonostante siano alquanto malridotti, parzialmente inglobati in
opere moderne e circondati...
Il Sogno di Theimer, a cura di Vittorio Sgarbi.
Le sale sotterranee della Fortezza Medicea sono state scelte per l'esposizione delle sculture di Theimer proprio in virtù del rapporto fra la pietra da costruzione e il bronzo. Grazie agli importanti lavori di consolidamento e restauro appena terminati,...
Lo dovrò fare anch'io poiché, per quanto la barchina sia leggera, l'età avanza e gli acciacchi pure.
Semplice dispositivo per caricare le barche sul tetto dell'auto da una sola persona.
La forza motrice del dispositivo consiste in un argano elettrico a bassa potenza per ATV che costa...
S'è deciso per domani di andare al lago a fare "daycation" e, come vedete, è tutto pronto per il "cartopping". Il venticello dovrebbe essere discreto e abbiamo pensato di tornare a Borghetto alla "Bella Vita" che è il luogo più vicino da Arezzo ma da cui potrei vedere comodamente qualche...
Dal sito yellow-fish
Yellow-fish, è un segreto, non leggete questo post: divertente, economico, veloce e sportivo, facile per i principianti, competitivo per i più esperti, adatto per i bambini quanto per gli adulti.
A me sembra raccogliere tutto ciò che ho sempre sognato per una barca e lo si...
Ali di Vela, il racconto di un viaggio in barca a vela. L'esperienza di vita di un equipaggio formato da malati oncologici e i propri medici A cura di Simonetta Regni Associazione Auc...
In uno dei luoghi più deturpati della nostra Costa degli Etruschi si trovano nascosti autentici tesori di antichità, tra capannoni, mega porti turistici e commerciali, centrali termoelettriche.
La peschiera della Mattonara associata ad una villa romana del I secolo dopo Cristo, la Buca di...
SUNEBEAM 22.1, dal sito Sumbeam Yachts
Agli inizi di maggio sul Mattsee è stato presentato in acqua il nuovo SUNBEAM 22.1. Che dire, a me sembra bello come il sole!
Di 6,70 metri di lunghezza e 2,45 metri di larghezza, il SUNBEAM 22.1 può essere facilmente varato, alato e trasportato con carrello...
Il Blog di Francesco Lenzi è un diario personale on-line senza scopi commerciali. Eventuali incorporazioni parziali di testi, traduzioni o immagini, queste ultime ritenute non artistiche, vengono pubblicate secondo la clausola del “fair use”, o utilizzo leale, equo o corretto, citando sempre la fonte o l'origine. L'autore che non ne gradisse la pubblicazione su questo blog è pregato di effettuare comunicazione tramite la mia pagina Facebook in modo che possano essere prontamente rimosse. Tutela della privacy Le statistiche effettuate da Google sul blog non forniscono i dati specifici degli utenti, se non informazioni generali relative alle pagine aperte e la zona o la regione. L'anonimato completo si ottiene disabilitando i cookie.
Commenti
I commenti sono stati disabilitati con lo scopo di non dover gestire alcun dato esterno al blog.
Avvertenza
Non si accettano offerte di carattere commerciale, vendita, acquisto né collaborazioni di alcun genere. L'autore si riserva di escludere dalla propria corrispondenza i responsabili di quanto sopra.