Chariot de mise a l'eau italien et autonome, dal blog Sun2k
Il rimorchio motorizzato è di quelli del Gattanella Rimorchi, ma che si vedesse gestito anche un bel SUN2000 con i suoi 1400 kg di peso è veramente fantastico. Ne avevamo già parlato, infatti nello stesso Circolo Velico nei pressi...
mercoledì 7 dicembre 2011
lunedì 5 dicembre 2011
Le prime novità esposte al Nautic 2011

Oltre lo stupore nel constatare come facciano quei tipi a navigare sulle Stand Up Paddle lungo la Senna in questo video ci sono le due novità di cui vi ho già parlato l'RS Venture e l'Albatros di Finot. Quest'ultima è veramente una meraviglia di deriva. E' bellissima anche arancione!
Jean Marie...
domenica 4 dicembre 2011
Adieu Grand Monsieur

Addio grande e inimitabile Maurice Edel: Edel Voilier, touts petits croiseur habitables.
La foto di un bell'Edel II trovato in rete tempo fa
Via: Hisse et Oh
...
sabato 3 dicembre 2011
Novità Nautic 2012, strozza scotte in tessile
Strozza scotte in tessile, dal sito Matelotage
Un sistema sicuro ed affidabile per bloccare qualsiasi cima, o scotta, a bordo senza più stress. In pratica consiste in una guaina dentro la quale scorre la cima quando questa è "compressa" e si blocca quando questa è estesa. Tutte le informazioni...
Riabilitazione del carrello da spiaggia

Un delizioso "vintage" dal forum ASVaurien
Sta arrivando ciò che era prevedibile, una tassa di stazionamento che probabilmente colpirà inesorabilmente e definitivamente i piccoli armatori come noi. Una soluzione c'è: riabilitare il vecchio carrello da spiaggia. Vedremo!
Mica male questa soluzione...
venerdì 2 dicembre 2011
Leas, uno stabilizzatore elettronico per evitare l'imbardata

Lo stabilizzatore elettronico LEAS, dal sito BL-Trading
E' sicuramente uno strumento utile per chi viaggia parecchio con il carrello a rimorchio questo stabilizzatore elettronico LEAS, segnalato in un articolo della rivista Segeln - Magazine nel quale vengono citati anche altri sistemi di controllo...
giovedì 1 dicembre 2011
Sail Magazine premia BayRaider 20

BayRaider20, dal sito Swallowboats
Mi sembra più che meritato il riconoscimento di Barca dell'Anno 2012 che la rivista Sail Magazine ha attribuito al BayRaider20 del cantiere inglese Swalloboats.
Queste sono le caratteristiche principali di questa bellissima barca a vela e questa è la sua...
KAJÜT RÜGENJOLLE, un piccolo gioiello
Dal sito Wieker Boote
La Kaiuet Ruegenjolle viene realizzata in un cantiere che si affaccia nel Mar Baltico, mare in cui è stata testata risultando sicura ed affidabile, da maritim-meer Questa è la dimostrazione che navigare per diporto non necessita di grandi imbarcazioni ma solamente di perizia,...
mercoledì 30 novembre 2011
Game Over
Julien Berthier, Love Love, sogno un paese che valorizzi gente come lui
Scrivo queste cose oggi perché lunedì vorrei essere smentito dai fatti, lo desidero con tutto il mio cuore, ma ho poca fiducia in questo governo di tecnici, seppur senza alternative, per due motivi. Di salvatori della patria...
martedì 29 novembre 2011
Like a Yellow Submarine

Bullitt Cargo Bike, dal sito BULLITT
Ho fatto una simulazione in questa bella Cargo Bike della Bullitt, con la quale è trasportabile il Sailyak Hobie Mirage i9S di cui abbiamo parlato in più occasioni. Considerando che il borsone dell'Hobie è di 76x64x30 cm più le borse del sailkit e degli accessori,...
lunedì 28 novembre 2011
Una bruschetta sotto il sole della Toscana
Gli olivi del Trasimeno
L'olio di oliva che usiamo tutti i giorni viene dalle Terre del Trasimeno, dalle sue dolci colline baciate dal sole, però in giardino abbiamo una pianta di olivo anche noi e quest'anno ci ha fruttato ben 2 bottiglie da 0.75 litri l'una.
La nostra produzione d'olio davanti...
domenica 27 novembre 2011
Les bateaux Jézéquel

L'Osmose, dalla rivista Yachting Classique
Tutte le barche di Alain Jézéquel sono meravigliose ma questo piccolo cabinato chiamato "Osmose" è veramente fantastico. A questo punto di una cosa sono certo, non mi fanno invidia i proprietari di quei chiattoni da venti metri che popolano i nostri marina,...
venerdì 25 novembre 2011
RS Venture, la barca per tutte le occasioni

RS Venture, dal sito RSSailing
Le madri di quelli della mia età, sulla cinquantina, ricorderanno questa frase, che fossero state scarpe, giacche o maglioncini bisognava acquistarli che si potessero indossare ovunque ed in qualunque occasione. Una mentalità questa che abbiamo persa completamente...
Incredibili diecipiedi
La Bernarda nel mondo, progetto che si può trovare sul sito della Bernarda
Grazie ad una segnalazione di Aurelio su questo argomento, con grande piacere vi segnalo la Classe Diecipiedi, che ha ben poco a che vedere con le solite classi veliche, diciamocelo un po' pedanti, e potrete constatarlo voi...
giovedì 24 novembre 2011
Novità 2012, Little Wing diventa Tandem
LW Tandem, dal sito WarrenLightCraft
Bellissimo l'LW Tandem, questo sailyak a due posti fratello maggiore del Little Wing, di cui abbiamo già parlato. Facile da condurre e da gestire si porta sull'auto e poi è fantastico per due.
Queste sono le sue caratteristiche principali:
Lunghezza (LOA):...
mercoledì 23 novembre 2011
Quanto pesa il materiale in barca
Facendo seguito all'articolo precedente, Carrellabili: attenzione ai pesi, ho fatto un controllo sul peso del materiale nella mia barca (la cifra riportata è in kg):
Cuscineria completa: 11
Vele (randa, fiocchetto, gen): 7
Borsa con documenti, strumenti, chiavi, manuali, set minimo di attrezzi:...
martedì 22 novembre 2011
Windkart, le concept evolutif
Dal sito Windkart
A me piace parecchio questo Windkart, per la sua semplicità, per la sua facilità d'uso, per la sua maneggevolezza, per la sua comodità, ....., per la sua trasportabilità anche sul tetto dell'auto. Non ci sono sartie né fiocco, ma solo una randa steccata come nel Laser, si monta...
lunedì 21 novembre 2011
Violino 18, un day sailer che fa ancora sognare
Il Violino 18, dal sito di Angelo Paiardi
Torno su di una delle barche di Angelo Paiardi, il Violino 18 poiché l'amico Damiano mi ha chiesto cosa ne pensavo visto il recente articolo sull'R18S. Come voi tutti sapete io non sono un esperto o un tecnico della vela, mi ci rilasso con la famiglia, pertanto...
sabato 19 novembre 2011
Come costruire la cappottina Spray Hood
Cappottina Spray Hood, dal sito Tourdemondeenvoilier
Ne avevamo parlato visto che per le nostre piccole barche sembra si possa trovare a buon prezzo, Cappottina Spray Hood per i nostri piccoli velieri, ma l'opportunità di fabbricarsela da soli offre tutta un'altra soddisfazione.
Il modo per...
KELT 5.50, la 2CV de la mer

Dalla pubblicità dell'epoca del Kelt 5.50, dal sito di Doana II
Mi ero quasi dimenticato di riproporvi il Kelt 5.50, questo piccolo gioiello che ancora, volendo, si trova nel mercato dell'usato ad ottimi prezzi nei nostri grandi laghi del nord. La pubblicità dell'epoca poi è una vera e propria opera...
giovedì 17 novembre 2011
Novità 2012, l'Albatros di Finot
In anteprima assoluta abbiamo Jean Marie Finot che prova la sua nuova creazione, l'Albatros. A me sembra una deriva molto bella ma non essendo uno sportivo non mi posso sbilanciare in giudizi. Albero in carbonio, deriva a "pendolo", scafo planante, bompresso retrattile ed infine una linea meravigliosa che si ispira ad un 60 piedi che ha partecipato al Vendée Globe. La rivista Voiles et Voilier...
Novità 2012, Happy Cat diventa Ultralight

Interessante questo nuovo catamarano gonfiabile della Grabner, l'Happy Cat Ultalight. In anteprima assoluta vi ripropongo il video del prototipo in navigazione. Trasportabile con due borse da 24.5 kg, si monta in meno di dieci minuti, è velocissimo e sarà una novità del 2012. Mi piace sempre di...
martedì 15 novembre 2011
Terraferma Sailors ora si può scaricare

Visualizzabile e scaricabile su Googledocs
...
R18S di Angelo Paiardi
R18S dal sito di Angelo Paiardi
Trovare le parole per definire le barche a vela di Angelo Paiardi non è difficile: qualità, tradizione, prezzo, affidabilità. Sostanzialmente un day sailer, questo R18S possiede origini di tutto rispetto, il mitico Alpa 5.50. La linea e le caratteristiche...
sabato 12 novembre 2011
Un comodo scrittoio apribile ispirato a Napoleone III

Scrittoio dal sito Chasse Marée
Bello questo scrittoio apribile con tanto di "secretaire" ispirato al periodo di Napoleone III propostoci dal sito francese Chasse Marée. Il bello è che per le sue dimensioni di 40 x 25 x 10 cm, estensibile fino a 51.5 cm. entrerebbe preciso sulla paratia del bag...
venerdì 11 novembre 2011
Handirack, trasportare piccole barche sul tetto dell'auto

da Handiworld
Il sistema sembra essere molto semplice ed è sicuramente pratico ed economico, si parla di pesi confrontabili con il carico massimo normalmente ammesso sul tetto di un auto. Da provare.
...
giovedì 10 novembre 2011
I primi 50 anni di Happy Cat
Una bella storia di attaccamento e di grande passione verso ciò che si è realizzato con il proprio lavoro. Da guardare, anche se non si comprendono le parole valgono le immagini.
...
mercoledì 9 novembre 2011
Camping Out with the British Canoe Association

E' assolutamente da leggere questo piccolo libro pubblicato nel 1891 a Liverpool dalla British Canoe Association. Nel tradurre le poche pagine che vi propongo di seguito la memoria è ritornata al libro preferito della mia fanciullezza, "Scouting for Boys" di Robert Baden Powell, il fondatore dello...