domenica 31 luglio 2016


Just like a dink

Visto che Tommaso verrà un giorno al mare con noi e non vuole i tubolari su MAE li ho tolti e ho fatto qualche prova. La Walker Bay mi è sembrata in ogni caso stabile e carina, sicuramente più "barca a vela". Al Trasimeno ieri è stata una giornata fantastica, una lieve brezza ci ha accompagnato...

venerdì 29 luglio 2016


L'Ara degli Etruschi a Socana

Ieri pomeriggio abbiamo accompagnato Tommaso al campo scout e, di ritorno, ci siamo fermati a visitare l'Ara degli Etruschi in prossimità della Pieve di Socana, in Casentino. Sono rimasto strabiliato per la sua rara bellezza e credo che, anche se forse è la meno conosciuta e fuori dai normali...

mercoledì 27 luglio 2016


martedì 26 luglio 2016

Vaxholm Marina ha attivato l'alternativa ecologica alle antivegetative, eccovi i prezzi

Foto tratta dal sito Pakryss Vi ricordate BoatWasher, l'alternativa svedese all'antivegetativa? Finalmente c'è davvero qualcuno che comincia a crederci, e fa bene perché con questo sistema si riduce l'inquinamento in acqua e a terra, si risparmia benzina del 15%, si hanno scafi più veloci e performanti...

venerdì 22 luglio 2016




lunedì 18 luglio 2016

Meketre, uno yachtman al tempo di Mentuhotep III

Modellino di barchetta ritrovato nella tomba di Meketre, dal sito Maritime History Podcast Meketre è uno che fece carriera durante i regni di ben tre faraoni, Mentuhotep II, Mentuhotep III e Amenemhat I, appartenenti alla XI Dinastia del Medio Regno dell'Antico Egitto. Da quel che ci riferiscono...

mercoledì 13 luglio 2016


lunedì 11 luglio 2016


venerdì 8 luglio 2016

Fun under the Borghetto sun

Come potete osservare l'andatura a farfalla indica che il vento era di meridione, noi eravamo posizionati nella parte nord del lago, in uno di quei luoghi dove Annibale il 21 giugno del 217 a.C. massacrò i 15.000 romani della Legione di Flaminio; proprio nei pressi di Borghetto si era  stabilito...

martedì 5 luglio 2016



lunedì 4 luglio 2016


sabato 2 luglio 2016


giovedì 30 giugno 2016

Resti di antichi frangiflutti: il porto romano di Cosa

"Il molo romano di Cosa, odierna Ansedonia (GR), rappresenta uno dei primi esempi noti di impianto marittimo in opus caementicium. Di esso rimangono alcuni resti, che rivelano una notevole complessità edilizia nonostante siano alquanto malridotti, parzialmente inglobati in opere moderne e circondati...

martedì 28 giugno 2016


lunedì 27 giugno 2016

Homemade Boat Loader // Устройство для погрузки и перевозки лодки на кры...

Lo dovrò fare anch'io poiché, per quanto la barchina sia leggera, l'età avanza e gli acciacchi pure. Semplice dispositivo per caricare le barche sul tetto dell'auto da una sola persona.  La forza motrice del dispositivo consiste in un argano elettrico a bassa potenza per ATV che costa...

giovedì 23 giugno 2016

Tutto pronto per domani

S'è deciso per domani di andare al lago a fare "daycation" e, come vedete, è tutto pronto per  il "cartopping". Il venticello dovrebbe essere discreto e abbiamo pensato di tornare a Borghetto alla "Bella Vita" che è il luogo più vicino da Arezzo ma da cui potrei vedere comodamente qualche...

Yellow-fish 3.0, enjoy new unespected sailing!

Dal sito yellow-fish Yellow-fish, è un segreto, non leggete questo post: divertente, economico, veloce e sportivo, facile per i principianti, competitivo per i più esperti, adatto per i bambini quanto per gli adulti. A me sembra raccogliere tutto ciò che ho sempre sognato per una barca e lo si...

martedì 21 giugno 2016


lunedì 20 giugno 2016

Ali di Vela

Ali di Vela, il racconto di un viaggio in barca a vela. L'esperienza di vita di un equipaggio formato da malati oncologici e i propri medici A cura di Simonetta Regni Associazione Auc...


giovedì 16 giugno 2016

Bigornick à vendre

Bigornick di Quenet Yann, è molto carino e ad un prezzo imperdibile. Fatevi sotto, mannaggia se potessi. Bigornick, da Quenet Yann's Gallery ...

mercoledì 15 giugno 2016

Präsentation der neuen SUNBEAM 22.1 am Wasser

SUNEBEAM 22.1, dal sito Sumbeam Yachts Agli inizi di maggio sul Mattsee è stato presentato in acqua il nuovo SUNBEAM 22.1. Che dire, a me sembra bello come il sole! Di 6,70 metri di lunghezza e 2,45 metri di larghezza, il SUNBEAM 22.1 può essere facilmente varato, alato e trasportato con carrello...

lunedì 13 giugno 2016



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...