Nella mappa il porto a secco di Punta San Giuliano a Mestre - Venezia.
Non sono il primo che ne parla ed in fondo la vera marineria è proprio così, una nautica per tutti, ovvero “sociale”, a disposizione di ognuno per divertimento ma anche per lavoro, il più delle volte duro e faticoso. Eppure, se la vera vocazione della nautica è questa, negli ultimi anni abbiamo assistito al suo totale stravolgimento da parte di “lobbies” affaristico – politiche in cui si è inteso di renderla soprattutto fruibile ai ricchi e ai potenti.
I piccoli porti negli arenili delle spiagge ci sono sempre stati, ma il primo a parlarne negli ultimi anni e a riscoprirne il valore è stato il compianto giornalista della rivista “Nautica” Franco Bechini, una flebile voce inascoltata in mezzo a questa vera e propria appropriazione che è stata perpetrata da parte di pochi.
C’è da aggiungere il mostruoso impatto ambientale che i nuovi porti turistici stanno causando alle nostre amate coste. In fondo bastava pianificare, progettare, sviluppare strutture diversificate in modo che si potesse sviluppare sia la nautica minore, a disposizione di tutti, e accontentare i più grandi con una maggiore attenzione all’ambiente e alla natura. Credo anche che una politica oculata e diversificata avrebbe portato molti vantaggi economici in più rispetto alla attuale.
Ecco la mia proposta :
Finalità del progetto “Nautica Sociale e Porti Verdi”: da proporre alle Regioni e alle Provincie la realizzazione di una rete di porti a basso impatto ambientale per medie e piccole imbarcazioni munite di carrello, tra laghi e coste. Questa rete potrà essere estesa, nel futuro, alle aree marine protette.
Scopo del progetto:
a) ridurre l’impatto ambientale dei “marina”;
b) aumentare la disponibilità portuale per la piccola nautica favorendo l’utilizzo “alternativo” del Porto Verde;
b) aumentare la disponibilità portuale per la piccola nautica favorendo l’utilizzo “alternativo” del Porto Verde;
c) promuovere e sviluppare anche in Italia, già molto diffuso nei paesi anglosassoni, il turismo nautico del natante carrellabile, itinerante, ecologico e sociale.
Localizzazione: privilegiare aree destinata alla riqualificazione ambientale, paesaggistica e turistica entro un chilometro dalla costa.
Generalità del progetto: i “Porti verdi” dovranno essere costituiti da un ampio parcheggio per auto e relativo carrello della capienza di circa 150 posti, strada di collegamento dal parcheggio alla spiaggia/ costa, scivolo a quattro corsie sul lago/ mare dotato arganetto, eventuale piccola diga foranea di protezione dai frangenti ove necessario, campo boe della capienza di 25 posti.
Il parcheggio: Il parcheggio, posizionato a qualche centinaio di metri dalla spiaggia/ costa verrà inserito in un contesto paesaggistico e naturale costituito da prati e piante ad alto fusto. Il parcheggio sarà adeguatamente protetto , dotato di servizi igienici, area ristoro e pic-nic e parco giochi per bambini.
Fabbricati e pavimentazioni dovranno rispettare i canoni della bioedilizia in quanto “ecologicamente orientati” evitando, per esempio, l’uso dell’asfalto ma idonee pavimentazioni “a prato” oppure tecnologie costruttive bioedili ed impianti a basso dispendio energetico.
Collegamento al lago/ mare: strada a doppia corsia che collega il parcheggio fino alla spiaggia/ costa, dove questa si interrompe.
Passaggio sulla spiaggia: il collegamento dalla strada agli scivoli dovrà garantire il minimo impatto visivo, quindi costituito da materiali che siano compatibili con il colore tipico della sabbia/ costa.
Scivoli: Scivolo a quattro corsie, munito di eventuale arganetto mobile, pendenza naturale 10-12%. Gli scivoli saranno mobili, e quindi asportabili durante la stagione invernale.
Diga foranea: eventuale piccola diga foranea di protezione dai frangenti, se necessaria, di lunghezza adeguata e posta da una distanza tale da garantire la sicurezza dei natanti in entrata e in uscita.
Campo boe: costituito da 25 posti per circa la metà protetti dalla diga.
Uso: i “Porti verdi” hanno come priorità l’uso “sociale” e lo sviluppo della nautica minore, pertanto il loro utilizzo non deve essere destinato agli “stanziali”, che già sono privilegiati nell’utilizzo dei porti marini, ma per il turista che si muove. Gestione e costi dovranno essere del tutto paragonabili a quelli di un’area di sosta camper/ parcheggio.
Nella mappa il Columbia Point Marina Park.
Nella mappa il Columbia Point Marina Park.
Ovviamente gli scivoli devono essere progettati e realizzati a regola d'arte, eventualità quest'ultima che sembra impossibile da ottenere in un paese di geometri, ingegneri ed architetti, oltre che di avvocati.
Foto tratta da Columbia Point Marina Park |