venerdì 28 febbraio 2014


Holzboot Charter, das blaue paradies

HOLZBOOT CHARTER Non rimpiango i tempi in cui prendevo la mia valigetta per andare in giro da clienti e fornitori, spessissimo in Italia, qualche volta in Germania, ma di quest'ultimo paese ho un bellissimo ricordo, delle sue acque, delle sue foreste, delle sue casette immerse nel verde intenso...

giovedì 27 febbraio 2014

Claude Monet, le sue marine e le sue barche

Claude Monet è stato il pittore impressionista più impressionista di tutti e se tutti hanno dipinto scene marine, barche, fiumi e porti credo che mai nessuno di loro sia arrivato al punto di costruirsi in giardino una rimessa per barche per poter dipingere nell'acqua.  Nella pubblicazione che ho inserito nel post potrete vedere moltissime delle sue meravigliose barche a vela navigare sulla...

mercoledì 26 febbraio 2014

Assicurazioni, la Top Ten delle rivalse in USA

BOATUS 10° Posizione: Fulmine Anche se solo l'1.2 % delle rivalse riguarda questo tipo di incidente rimane uno dei più costosi, più della collisione, a causa dei danni molto estesi allo scafo o delle ferite mortali. Purtroppo in questo caso dare consigli veramente validi è anche molto difficile. 9°...

Con un catamarano gonfiabile alle Isole Shantar, nel Mare di Okhotsk

Di un'avventura simile effettuata in queste latitudini ne avevamo già parlato nel post "Navigare l'Arcipelago delle Curili, tra le Isole del Nord ed un secolo e mezzo di controversie".  Oggi vi propongo un video in cui si naviga con un catamarano gonfiabile della classe Stalker nell'Arcipelago dell'Isola di Shantar, sempre nel Mare di Okhotsk, per circa 1100 km, accolti da megattere,...

martedì 25 febbraio 2014

Prova di tenuta albero e satiame di Papì

Tanto per dimostrare ulteriormente la praticità di questa "deriva gonfiabile" vi posso assicurare che ho fatto tutto in tre quarti d'ora, montaggio, smontaggio e test di tenuta dell'albero e del sartiame. Per prima cosa ho deciso di utilizzare il boma originale, è ugualmente leggero e qualora...

lunedì 24 febbraio 2014


domenica 23 febbraio 2014


sabato 22 febbraio 2014

Yachtshipyard, qualche suggerimento per una piacevole piccola crociera

«Большие мелочи» для малой яхты. In un post dell'interessante blog russo Yachtshipyard danno alcuni suggerimenti per rendere più piacevole la crociera anche in piccoli cabinati. Uno di questi, e certamente il più interessante a parte le tre grazie a bordo, è il boma rollabile che qui da noi...

venerdì 21 febbraio 2014

Lavori a bordo di Papì

Finalmente ho potuto mettere mano al mio amato Papì che ha atteso pazientemente diversi mesi di essere messo nuovamente in condizioni di navigare. Avevamo detto che i punti di fissaggio dell'albero erano deboli e necessitavano di un imbullonamento alla base che, come vedete, ho realizzato con la...

giovedì 20 febbraio 2014


mercoledì 19 febbraio 2014

1.5 HP Mini Trolling Outboard

Small Outboard Engine Small Outboard Engine produce piccoli motori per piccole barche, estremamente leggeri, portatili e poco costosi, sono l'ideale per tutti coloro che non si vogliono ammazzare di fatica quando devono montare il motore in barca.  Non credo che ancora sia commercializzabile...


martedì 18 febbraio 2014


domenica 16 febbraio 2014



sabato 15 febbraio 2014


OMG: una nave da carico spagnola di 100 metri si spezza in due sulle coste francesi

C'è da chiedersi che senso abbia interrogarsi sula stabilità o meno di una barca, quanto piuttosto cosa ci si voglia fare, dove ci si voglia andare e perché. La Francia ha sollevato un allarme inquinamento dopo che una nave cargo spagnola si è spezzata in due su un frangiflutti vicino a Bayonne, sulla costa atlantica. Alla deriva, dopo un guasto al motore, il Luno si è schiantato contro il...


venerdì 14 febbraio 2014





giovedì 13 febbraio 2014

Aspirina è sotto il Ponte di Brooklyn

In una fredda giornata di febbraio, nell'attesa di climi più miti per salpare, Aspirina naviga con l'immaginazione in luoghi lontani, forse non impossibili visto che l'Atlantico si è attraversato in canoa. Per ora sotto il Ponte di Brooklyn grazie ad Iperegocentrico, a SketchUp e a Google Earth:...

mercoledì 12 febbraio 2014

Weta Trimaran sailing in Follonica

Non è certo la barca a vela adatta per me ed Elena però fa una gran bella impressione vederla volare sull'acqua davanti al Puntone. Di questa barca ne avevamo parlato nel post "Weta 4.4, facile, divertente, veloce", sembra proprio così....

martedì 11 febbraio 2014

Arezzo, il Casentino e le sue bellezze antiche

Il bravo Alex Revelli Sorini direttore dell'Accademia Italiana di Gastronomia Storica nella trasmissione RAI Unomattina Verde - racconta le bellezze del Casentino. Mi sono tornati alla mente i tempi in cui io e Elena, molto più giovani, liberi e belli, abbiamo visitato tutti i meravigliosi castelli del Casentino (circa 100) partendo dalla sua casina a Raggiolo. ...


domenica 9 febbraio 2014

Les Phares de la Côte - Bretagne

"Oggi i guardiani dei fari sono scomparsi, superati dalla "modernità". Solo i fari con la loro presenza, ormai quasi tutti abbandonati, testimoniano ancora un passato non così lontano. Questo video è un modesto omaggio a quegli uomini e donne che hanno rischiato la loro vita e hanno a lungo "sfidato" gli elementi della natura per salvare naviganti in difficoltà. Le splendide immagini aeree sono...


sabato 8 febbraio 2014

Giallo sul blu, il ritorno di un colore intelligente?

Lo stupendo Armagnac giallo "Fricco", dal blog Voilier-Fricco Una volta quando ad un nostro lettore dissi che Aspirina mi sarebbe piaciuta più di colore blu, questi mi fece giustamente osservare che il blu sul blu poteva non essere poi una scelta ideale a causa della difficoltà a distinguerla per...

venerdì 7 febbraio 2014

Mr. Punch a bordo

Mr. Punch aflot, dal Progetto Gutemberg Mr. Puch afloat è un'esilarante serie di aneddoti e storielle marinaresche raffigurate creata per rappresentare la "crema" dell'humor nazionale inglese. Il tema forte della comicità britannica è l'autoironia, rappresentata in modo distaccato ed impassibile,...

mercoledì 5 febbraio 2014


Quality Marine e l'idoneità all'uso di Assonautica

Visualizzazione ingrandita della mappa Il 3 febbraio 2014 presso la Sala Convegni del Circolo del Golf dell'Argentario si è tenuta una tavola rotonda sulla "grande" nautica da diporto in Maremma.  Gli interventi si sono focalizzati sui numeri in caduta libera del fatturato, da 6.5 miliardi di euro di qualche anno fa ai 2.5 miliardi di oggi addebitandone le responsabilità, almeno così sembra...

martedì 4 febbraio 2014

Dallo Strug al Banana Boot, la barca pieghevole

Lo "Strug", dal sito Hobbyport Nel sito Hobbyport potete trovare un interessante progetto di autocostruzione di una barca pieghevole di nome "Strug". Contrariamente a quanto accade normalmente, in questo caso, il traduttore è estremamente preciso pertanto se ne percepiscono con esattezza tutte le...

Der Klepper Mantel

Le mantelle Klepper, da una pubblicità del tempo C'è tutto uno stile di vita dietro il mondo della Klepper Faltbootwerft di Rosenheim, uno stile che si ispira alla vita sana all'aria aperto, al trekking, allo sport, al camping e ad una nautica vissuta secondo quelli che sono i canoni di semplicità...



domenica 2 febbraio 2014

Klepper - Faltboot on Tour

KLEPPER - FALTBOOT ON TOUR E' fantastico questo Klepper - Faltboot on Tour che, pur contenendo solo due post, la dice lunga sulle potenzialità delle Faltboot, a mio parere tra le le barche più belle ed ingegnose che esistano. I nostri eroi di oggi si sono portati dietro la Klepper Aerius prima...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...