lunedì 31 marzo 2014

Nel Mar di Norvegia, tra montagne e fiordi con un catamarano gonfiabile

Большое путешествие «Чапаева» по Норвежскому морю, норвежским фьордам и норвежским горам 2013 года. Un'avventura straordinaria tra mare, fiordi, ghiacciai e montagne: Il grande viaggio di "Chapaev" dal Mare di Norvegia, i fiordi  e le montagne norvegesi nel 2013. Il percorso: giallo: andata;...

sabato 29 marzo 2014

The "country" around our home

La mia nuova bici "Country" Visto che Tommaso si è fatto derubare della mia bici l'abbiamo dovuta ricomprare e quale occasione migliore se non il mio compleanno che ricorre domani. Non abbiamo voluto spendere tanto visto che oramai le rubano a man bassa, così abbiamo trovato questo modello "Country"...

venerdì 28 marzo 2014

Iseo, i suoi porti e i suoi scivoli

Dal sito dell'Autorità di Bacino Lago di Iseo Luca che, come abbiamo visto qualche post fa, ha portato la sua Lazy Lady sul Lago d'Iseo è diventato per amore e per necessità un nuovo appassionato ammiratore dei laghi minori come me. Nell'attesa che mi invii foto e avventure delle sue navigazioni...

Il Castello Isabella Guglielmi in vendita all'asta

Il Castello Isabella Guglielmi l'ultima volta che ci sono passato con Aspirina Il Castello Isabella Guglielmi dell'Isola Maggiore sul Trasimeno verrà messo all'Asta il 4 aprile prossimo venturo presso il Tribunale di Perugia alla modica cifra di 7.720.000 €. Il progetto di ristrutturazione completo...

giovedì 27 marzo 2014


mercoledì 26 marzo 2014

Juggernaut Rungu, il trike da spiaggia

Juggernaut, dal sito Rungu Juggernaut è il "fat-trike" ideale per portarsi dietro surf, canoe, catamarani, barche gonfiabili e smontabili di ogni tipo attraverso le lunghe distese sabbiose delle nostre coste.  Immaginatevi con un mezzo del genere, nei periodi di bassa stagione quindi quando...

martedì 25 marzo 2014


lunedì 24 marzo 2014

Phobos 22, un piccolo cruiser sportivo

Phobos 22, il test di Tv.Yacht.de Abbiamo già visto un paio di video promozionali su questo nuovo piccolo cruiser sportivo realizzato da DalpolYacht, oggi vi ripropongo il test che ha effettuato la rivista tedesca Yacht.de. Queste sono le sue caratteristiche tecniche principali: Lunghezza totale:...

domenica 23 marzo 2014

Vagabondi nei mari

Con una piccola barca a vela, quattro amici scoprono le baie più belle tra Livorno e l'isola d'Elba. E' la dimostrazione che nella vela "piccolo" è bello e funzionale. Via: Canale Youtube di Pietro Paolo Capezzon...

venerdì 21 marzo 2014

Tutte le facce di uno Smartkat

Dalle immagini di Google: Smartkat Ovviamente vale per tutti i tipi di catamarani e gonfiabili a vela, in questo caso ho preso alcune immagini significative dello Smartkat. Notare il "sailonbike", oltre nell'acqua, sulla spiaggia, in spalla, sul tetto dell'auto, nel portabagagli e nel camper. Da...


mercoledì 19 marzo 2014

Making camping junkets with a motorcycle

Popular Mechanics, Giugno 1915 Fare il camping nautico con una moto Uno sportivo di origine orientale, appassionato di canottaggio e di pesca, ma che vive a una certa distanza dall'acqua, ha messo a punto un metodo per portarsi dietro una barca con la moto in modo da poter fare le sue escursioni...

Storie di un lago

Storie di un lago, #intimaumbria from Nicola Ferrarese on Vimeo. Trovato prima su ARBIT e poi su Umbria on the Blog eccovi un bel video sul nostro amatissimo Lago Trasimeno e la sua leggenda. ...

martedì 18 marzo 2014

Lacrime di Coccodrillo

Da un articolo di "La Stampa" Prendo spunto da un articolo su Velablog intitolato Crisi e Leasing nel quale si fa riferimento ad un analisi di Lorenzo Pollicardo su "La Stampa" in merito alla situazione della nautica ai tempi della crisi. Come Sergio Mistro, sostanzialmente, concordo anch'io...

Less is More, di Rob Kesselring

Sylph - Prof Howard Rice's sailing canoe, dal WoodenBoat Forum Navigare in una canoa è sempre un'avventura, è così che dovrebbe essere. Invece con ciò che oggi ci offre la tecnologia accadono dei miracoli, "design ultraleggero" ed elettronica miniaturizzata offrono la possibilità di viaggiare in...

lunedì 17 marzo 2014

Ciclobarchina "Serenella", la video-presentazione

La versione definitiva della ciclobarchina anfibia "Serenella" è stata completata ed io, come tramite per il suo autore, ho realizzato la mia prima presentazione video. Non posso giudicarne il risultato finale ma così, oltre che conoscere meglio lo sviluppo di questa interessantissima idea, molti dei miei lettori potranno ascoltarmi. Speriamo, da bravo toscano, la mia voce "un se possa sentì"...

sabato 15 marzo 2014

Idi di Marzo

View all Get your own Le previsioni meteo ci avevano fatto sperare in una giornata migliore ma al lago oggi era fresco e c'era un bel po' di vento. Comunque volevo solo preparare la barca per la stagione, ho portato quasi tutto il materiale fuorché i cuscini, ho rimontato il timone ed installato...

venerdì 14 marzo 2014

Una revisione davvero critica dei portolani medievali?

La mia sovrapposizione sul globo della Carta a Rombi di Vento del Conte Etemano Freducci del 1497 L'interessante Blog di Geogarage Marine, nel post "Portolan charts 'too accurate' to be medieval", riporta le tesi di un dottorando in cartografia secondo il quale i portolani risalenti al nostro medioevo...

giovedì 13 marzo 2014

Identify an older Folbot

Variazione sul tema trasporto di un Folbot Identify an old Folbot è una interessante sezione di un sito dove sono raccolte immagini e listini d'epoca della casa produttrice inglese di kayak pieghevoli Folbot.  Non ho saputo resistere alla tentazione di aggiungere una bicicletta e fare "sailonbike";...

mercoledì 12 marzo 2014

Regata Rosa

RAGATA ROSA VIA FACEBOOK Più che volentieri vi giro quanto segnalatomi da Luca: Ciao Francesco, Ti segnalo questo LINK  circa un video di una regata “in rosa” fatta domenica scorsa a San Giuliano, Venezia. Alcuni lunghi spezzoni del video sono stati fatti con quei moderni “droni” (nome...

Scandinavia 650 alias Skippi

Scandinavia 650 alias Skippi 650, dalla Fotogallery del Boot di Dusseldorf di Zagle.com.pl Skippi 650, mi chiedo perché non abbia mai parlato di questa bella barca a vela di fabbricazione polacca che prevede allestimenti diversi secondo la regata o la crociera. Nella foto tratta dal sito Zagle.com.pl la...

lunedì 10 marzo 2014

Lazy Lady è tornata alle origini

Dopo oltre 30 anni di peregrinare tra lagune e mari italiani e stranieri .... Lazy Lady è tornata al lago d'Iseo, luogo da cui è nata presso il cantiere Cadei. A breve seguiranno foto meno stradali e più lacustri! (Da: Luca, il suo armatore). Di Lazy Lady ne abbiamo parlato più volte, una per...

Barchette di carta: Mayflower 1620

Mayflower 1620 - Vintage Model - Via Papermau Blog Mayflower 1620 è un bel vascello vintage del quale non si conoscono informazioni.  Vale sicuramente la pena provare a realizzarlo, se non altro per la sua semplicità e allo stesso tempo bellezza. Via Papermau.blogspot ...

domenica 9 marzo 2014


Entre la terre et la mer: Voile et Canotage d'Anjou

VOILE ED CANOTAGE D'ANJOU Voile et Canotage d'Anjou, un blog che è una piccola e grande meraviglia, tante foto che ci mostrano una nautica popolare rispettosa dell'ambiente e delle tradizioni in un ambiente rispettato.  Ometto ulteriori considerazioni sul nostro paese e la nostra civiltà del...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...